CONSIGLIO COMUNALE, APPROVATO UN ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL CONSIGLIERE ZACCHIROLI SULLA LOTTA ALLE DISCRIMINAZIONI


Il Consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno sulla lotta alle discriminazioni nella regolazione delle attività commerciali, presentato dal consigliere Benedetto Zacchiroli (PD) nel corso del suo intervento d'inizio seduta e firmato dai c...

Descrizione

Il Consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno sulla lotta alle discriminazioni nella regolazione delle attività commerciali, presentato dal consigliere Benedetto Zacchiroli (PD) nel corso del suo intervento d'inizio seduta e firmato dai consiglieri Barcelò, Lama, Petrella, Ferri, Melega, Mignani, Benassi, Errani (PD), modificato dallo stesso Zacchiroli nel corso del dibattito.

L'esito della votazione è il seguente: voti favorevoli 20 (PD, AmBoVen, CentrDem, M5S); voti contrari 3 (LegaN); nessun astenuto; 7 non votanti (FI, InsperBo- Castaldini; Grmisto - Salsi, Bernardini).

Di seguito il testo dell'ordine del giorno approvato:

"Il Consiglio comunale di Bologna,
considerato che dal 2004 è stata sottoscritta dal Comune di Bologna la carta Europea dei diritti dell'uomo nelle città;
che la città di Bologna è membro fondatore dell'associazione delle Città Europee contro razzismo e xenofobia e ne ricopre attualmente la vicepresidenza;
viste le notizie riportate a mezzo stampa che raccontano di eventuali episodi di razzismo avvenuti in esercizi commerciali della città;

invita il sindaco e la Giunta
una volta accertate le responsabilità oggettive a mettere in atto ogni tipo di misura affinché tali eventuali atti non abbiano più a ripetersi, financo a prevedere la chiusura di quei locali responsabili di atti razzisti o discriminatori;

invita inoltre
a considerare l'opportunità, come suggerito anche dal piano di azioni in 10 punti proposto dall'associazione delle Città europee contro il razzismo e la xenofobia, di prevedere, laddove possibile secondo la legge nazionale vigente, specifiche clausole antidiscriminatorie nell'esercizio dell'attività di regolamentazione del commercio, come nella pubblica contrattazione, con un'attività politica e amministrativa di salvaguardia dei valori supremi quali la lotta al razzismo e alla discriminazione".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top