CONSIGLIO COMUNALE, APPROVATO UN ORDINE DEL GIORNO DI CONDANNA DELL'IRRUZIONE DI FORZA NUOVA ALLA BIBLIOTECA SCANDELLARA


Il Consiglio comunale, nella seduta odierna, ha approvato un ordine del giorno di solidarietà alle famiglie, ai bambini e agli operatori vittime del blitz dei militanti di Forza Nuova durante il laboratorio di lettura alla Biblioteca Scandellara lo...

Descrizione

Il Consiglio comunale, nella seduta odierna, ha approvato un ordine del giorno di solidarietà alle famiglie, ai bambini e agli operatori vittime del blitz dei militanti di Forza Nuova durante il laboratorio di lettura alla Biblioteca Scandellara lo scorso sabato 29 marzo, presentato dalla consigliera Cathy La Torre (AmBoVen) e firmato dalla consigliera Simona Lembi (Pd).

L'esito della votazione è il seguente: voti favorevoli 22 (Pd, AmBoVen, CentroDem, M5S, GrMisto); voti contrati 4 (Fi-Pdl - Carella, Lisei, LegaN); nessun astenuto; 2 non votanti (Fi-Pdl Facci, Gattuso).

Di seguito il testo dell'ordine del giorno approvato:

"Il Consiglio comunale,

premesso che

- è in corso la rassegna di letture animate e laboratori didattici per bambini “Tante storie, tutte bellissime” organizzata dall'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna;

- nell'ambito della rassegna in data 29 marzo 2014 si è tenuto un laboratorio di lettura in collaborazione con Famiglie Arcobaleno, Centro di Documentazione Arci Gay Cassero e Associazione Frame presso la Biblioteca Scandellara del Quartiere San Vitale;

- il laboratorio è stato interrotto da alcuni attivisti di Forza Nuova che intendevano contestare il contenuto della fiaba proposta “E con Tango siamo in tre”, storia che narra la vita di una famiglia omosessuale;

considerato che

nel merito e nel metodo l'irruzione degli attivisti di Forza Nuova rappresenta una inaccettabile violenza nei confronti delle famiglie, dei bambini e degli operatori partecipanti al laboratorio;

condanna

in modo fermo l'azione violenta intrapresa dagli attivisti di Forza Nuova;

esprime

solidarietà alle famiglie, ai bambini e a tutti gli operatori coinvolti nel progetto e presenti al laboratorio di sabato 29 marzo;

esorta

l'Amministrazione Comunale a proseguire sulla strada intrapresa per veicolare, anche attraverso strumenti come la rassegna in questione, un modello educativo laico, plurale e aperto".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top