CONSIGLIO COMUNALE, APPROVATO UN ORDINE DEL GIORNO CHE INVITA ALLA SOSTITUZIONE DELLE CONDUTTURE IDRICHE IN CEMENTO AMIANTO IN OCCASIONE DI PROSSIMI RILEVANTI LAVORI DI RIFACIMENTO STRADE
Il Consiglio comunale, nella seduta odierna ha approvato all'unanimità un ordine del giorno presentato dai consiglieri Bugani e Piazza (M5S) per invitare la Giunta a valutare la possibilità di sostituire le condutture idriche in cemento amianto in...
Il Consiglio comunale, nella seduta odierna ha approvato all'unanimità un ordine del giorno presentato dai consiglieri Bugani e Piazza (M5S) per invitare la Giunta a valutare la possibilità di sostituire le condutture idriche in cemento amianto in occasione di prossimi rilevanti lavori di rifacimento strade.
Di seguito il testo dell'ordine del giorno approvato:
"Il Consiglio comunale
Premesso che: - Che la prima fase dei lavori di Ugo Bassi-Rizzoli (terminata l'1 febbraio 2014) ha riguardato i sottoservizi presenti in quelle strade (cavidotti,tubature gas e acqua...) al fine di rinnovarli ed evitare di dover intervenire al termine dei lavori; - A lavori conclusi nelle strade oggetto di intervento, i settori non daranno più l'autorizzazione per effettuare lavori di manutenzione agli impianti sottostanti con il condivisibile obiettivo di preservare le strade appena rinnovate; - Il Consiglio Comunale in data 7 maggio 2014 ha adottato all’unanimità un ordine del giorno (P.G. 110755) che invitava la Giunta ad attivarsi presso i gestori della rete idrica per invitarli a sostituire le tubature in cemento-amianto in tutta la citta; - Nel tratto oggetto dei lavori la conduttura idrica principale è in cemento amianto,
preso atto che: - HERA ha riferito di aver sostituito allacciamenti e attraversamenti ma non la conduttura principale perchè ritenuta statisticamente in buono stato nonostante la sua eta' e perchè la sostituzione avrebbe comportato un allungamento dei tempi del cantiere di minimo ulteriori 24 settimane. - HERA svolge campionamenti per la ricerca dell'amianto nell'acqua potabile (12 punti di campionamento,150 controlli negli ultimi 10 anni) - ASL svolge a sua volta campionamenti per la ricerca di amianto (446 controlli tra il 1999 e il dicembre 2014)
Invita Hera e Asl A rafforzare i controlli sulla presenza dell'amianto nell'acqua aumentando i punti di campionamento (anche lontani dai depuratori) e la frequenza dei controlli. Adottando le piu' moderne e raffinate tecniche di rilevazione A effettuare verifiche specifiche in presenza di rotture e a seguito delle riparazioni A rendere pubblici i risultati specifici della ricerca di fibre di amianto al pari delle altre analisi in report periodici e sui siti web
Invita la Giunta
- a valutare la possibilità di sostituire le condutture idriche in cemento amianto in occasione di prossimi rilevanti lavori di rifacimento strade."