CONSIGLIO COMUNALE, APPROVATO ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIERE CAVIANO (CENTRDEM) PER CREARE UNA NUOVA RETE DI VOLONTARIATO
Il Consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno, presentato dal consigliere Pasquale Caviano (CentrDem) ed emendato dalla consigliera Ferri (PD), che invita soggetti pubblici e privati a creare una nuova rete di volontariato a sostegno dei s...
Il Consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno, presentato dal consigliere Pasquale Caviano (CentrDem) ed emendato dalla consigliera Ferri (PD), che invita soggetti pubblici e privati a creare una nuova rete di volontariato a sostegno dei servizi socio sanitari. L'esito della votazione è il seguente: voti favorevoli 15 (PD, AmBoVen, CentrDem); voti contrari 6 (FI, LegaN, M5S, InsperBo, GrMisto); nessun astenuto.
Di seguito l'ordine del giorno approvato:
"Il Consiglio comunale di Bologna Premesso che: l'art. 4 dello Statuto comunale valorizza le libere forme associative e la loro azione;
il programma di mandato prevede creazione di una rete solidale per rafforzare e migliorare la partecipazione del privato sociale a supporto del welfare comunale;
la nascita delle ASP cittadine come strumenti con cui realizzare e gestire i servizi comunali per l'assistenza a minori, anziani, disabili, ecc... consente al Comune di Bologna di affidare loro progetti innovativi per implementare i servizi di welfare, renderli flessibili e competivi, anche nel rispetto di criteri di maggiore economicità e migliore utilizzo delle risorse;
l'attuale contingenza economica impone sempre di più ai Comuni, ed in generale alla Pubblica Amministrazione, l'utilizzo di forme di sussidiarietà per recuperare efficienza e competitività economica, aumentare la qualità e quantità dei servizi offerti senza aumentare esponenzialmente la spesa, ecc...
Invita il Sindaco e la Giunta
a promuovere e coordinare l'azione degli assessorati competenti e dei soggetti pubblici e privati interessati /ASP, AUSL; Forum del terzo settore, Centro servizi del volontariato, Comitato paritetico provinciale del volontariato) per innovare e qualificare il sistema metropolitano socio sanitario e il welfare di comunità".