CONOSCIAMO LA STORIA DI BOLOGNA E LE NOSTRE STRADE, DOMANI IN PIAZZA VERDI L'INCONTRO SULLA PIAZZA DAL MEDIOEVO AI NOSTRI GIORNI
Mercoledì 24 giugno dalle 21,30 alle 23,30, si terrà in piazza Verdi l'incontro sul tema "Piazza Verdi dal medioevo ai nostri giorni", un racconto illustrato a cura dell'architetto Pietro Maria Alemagna.
Mercoledì 24 giugno dalle 21,30 alle 23,30, si terrà in piazza Verdi l'incontro sul tema "Piazza Verdi dal medioevo ai nostri giorni", un racconto illustrato a cura dell'architetto Pietro Maria Alemagna.
L'incontro fa parte del ciclo "Conosciamo la storia di Bologna e le nostre strade, organizzato dall'associazione via Petroni e dintorni, con il patrocinio del quartiere San Vitale, dell’Università degli Studi, del Teatro Comunale, dell’associazione Amici del Teatro Comunale, del Conservatorio G.,B. Martini, dell’Accademia di Belle Arti e del Comitato per Bologna Storica Artistica. La piazza sarà allestita con un'ampia platea di comode poltroncine e si potranno seguire, attraverso la proiezione di ricostruzioni grafiche, mappe, foto, documenti e brani filmati, le fasi principali della storia di piazza Verdi (e dintorni) e gli avvenimenti che ne hanno segnato la vita dai primi insediamenti etruschi di via Castagnoli, ai nostri giorni. Le trasformazioni urbanistiche e architettoniche, i palazzi, le chiese che insistono sulla piazza, dalla Domus Aurea dei Bentivoglio al Teatro Comunale, lette attraverso l’uso dello spazio cittadino nel tempo e i cambiamenti degli stili di vita di chi l'ha abitata, attraversata ed usata.