Bologna Estate porta il ballo tradizionale bolognese nelle Case di Quartiere
Descrizione
Torna l'energia contagiosa della Filuzzi con "Quartieri in Ballo - Scopri e vivi la Filuzzi", una nuova rassegna che anima le Case di Quartiere di Bologna con quattro serate di musica e ballo aperte a tutti.
Inserita nel programma di Bologna Estate 2025, l’iniziativa si presenta come un piccolo tour nei Quartieri di Bologna per valorizzare e promuovere la Filuzzi, patrimonio culturale e sociale della città, proponendo un format coinvolgente che unisce lezioni di ballo e serate danzanti con musica dal vivo a seguire.
Il progetto nasce sull'onda di un rinnovato interesse per la Filuzzi, riconosciuta recentemente col marchio De.Co. Bologna (Denominazione Comunale d’origine) per il suo valore di antico sapere ed essenza della cultura popolare e della socialità bolognese. Un risultato raggiunto grazie al lavoro promosso dal Comune di Bologna e realizzato dal Movimento per la valorizzazione della Filuzzi di Bologna e Città metropolitana, coordinato da Cronopios.
L'obiettivo principale del Movimento Filuzzi è rinnovare la base di fruitori e interpreti del ballo alla bolognese. Entrare nelle Case di Quartiere, che sono per loro natura presidi fondamentali della periferia bolognese e luoghi di incontro aperti a tutte le generazioni, significa raggiungere il luogo ideale per riscoprire la funzione aggregativa della Filuzzi. In questi spazi di prossimità diffusi su tutto il territorio cittadino, una tradizione antica può ritrovare nuova linfa, creando nuove relazioni sociali e riscoprendo la gioia di stare insieme, ballando abbracciati, insieme tra persone di generazioni e origini diverse. L'invito a partecipare è rivolto a tutti gli appassionati e, soprattutto, a chi non ha mai ballato: persone di tutte le età, con un'attenzione particolare ai giovani, ai cittadini del quartiere e agli amanti del ballo. Il progetto "Quartieri in Ballo - Scopri e vivi la Filuzzi" si affianca e arricchisce il consueto calendario di attività delle varie Case di Quartiere, alcune delle quali hanno una radicata tradizione filuzziana.
Il programma, dal 9 al 24 luglio, prevede 4 lezioni di ballo “Impariamo la filuzzi” e 3 serate danzati con importanti formazioni che interpretano al meglio la tradizione della Filuzzi tra musica, ballo e voglia di stare insieme. Il 9 luglio alla Casa del Gufo si ballerà con Davide Salvi Filuzzi Quartet, il 18 luglio alla Casa Gialla con il Davide Ballestri Trio per chiudere il 24 luglio al Rosa Marchi con Roberto Scaglioni Trio. Le serate saranno presentate da Mauro Malaguti di Radiosaluchino.
Le serate danzanti saranno precedute dalle 19:30 da “Impariamo la filuzzi” lezioni di ballo gratuite aperte a tutti. Sarà l'occasione perfetta per chiunque voglia muovere i primi passi e scoprire la bellezza di questo ballo, preparandosi così a “lanciarsi” in pista durante la festa serale. Al programma si aggiunge un’ulteriore giornata dedicata unicamente alle lezioni di ballo Mercoledì 16 luglio alle 19.00 alla Casa di Quartiere Saffi.
Le lezioni verranno condotte dai Maestri delle più importanti scuole di ballo bolognesi che hanno aderito al progetto: BB Group Ballando Ballando, Impariamo a Ballare, Scuola di Ballo Claudio ed Emanuela, Scuola di Ballo Gabusi e Scuola di ballo Ballo e Allegria, con il coordinamento di Carlo Pelagalli.
Durante le serate danzanti sarà attivo un servizio ristoro con crescentine, tigelle e prodotti della tradizione bolognese.
Tutte le attività sono gratuite e fruibili senza prenotazione.
Il progetto è a cura di Cronopios in collaborazione con le Case di Quartiere di Bologna, il programma è curato dal Movimento per la valorizzazione della Filuzzi Bologna e Città metropolitana
Quartieri in ballo – scopri e vivi la Filuzzi fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena, ed è sostenuto nell'ambito dell'accordo di programma tra Comune di Bologna e MiC Direzione Generale Spettacolo per le attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.
Per maggiori informazioni: https://www.bolognaestate.it/festivals/quartieri-in-ballo-2025
PROGRAMMA
Mercoledì 9 luglio
Casa di Quartiere Casa del Gufo, via Luigi Longo 12
Ore 19.30 - Impariamo la Filuzzi, lezione di ballo con la Scuola di Ballo Gabusi
Ore 21.30 – Davide Salvi Filuzzi Quartet, serata danzante con Davide Salvi - fisarmonica, Sandro Menetti – chitarra, Paolo Testoni – basso, Filo di Ferro – batteria
Presenta Mauro Malaguti
Mercoledì 16 luglio
Casa di Quartiere Saffi, via Lodovico Berti 2/10
Ore 19.30 - Impariamo la Filuzzi, lezione di ballo con le scuole BB Group Ballando Ballando e Impariamo a Ballare
Venerdì 18 luglio
Casa di Quartiere Casa Gialla, piazza Giovanni da Verrazzano 1-3
Ore 19.30 - Impariamo la Filuzzi, lezione di ballo con le scuole BB Group Ballando Ballando e Impariamo a Ballare
Ore 21.30 – Davide Ballestri, serata danzante con Davide Ballestri - fisarmonica, Gianluca Frassinetti – chitarra, Gianfranco Occhipinti – basso
Presenta Mauro Malaguti
Giovedì 24 luglio
Casa di Quartiere Rosa Marchi, via Pietro Nenni 11
Ore 19.30 - Impariamo la Filuzzi, lezione di ballo con la Scuola di Ballo Gabusi e la Scuola Ballo e Allegria
Ore 21.30 – Roberto Scaglioni Trio, serata danzante con Roberto Scaglioni – fisarmonica, Graziano Guido – fisarmonica, Manuela – voce
Presenta Mauro Malaguti