bè bolognaestate 2016, gli appuntamenti di venerdì 22 luglio
Tra le iniziative segnaliamo:
venerdì 22 luglio 2016
...
Descrizione
Gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2016. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
Tra le iniziative segnaliamo:
venerdì 22 luglio 2016
ore 19 Orchestre e musiche senza frontiere
Piazza Santo Stefano
X Festival di musica da camera – Jugendphilharmonie Ludwigsburg, direttore Dietrich Scholler Manno. Fondata nel 2000, la Jugendphilharmonie Ludwigsburg è l’orchestra sinfonica della scuola di musica di Ludwigsburg, Germania. Raccoglie giovani musicisti non solo dalle scuole locali, ma anche attraverso concorsi nazionali, scelti per la sulla base della personalità e abilità. Dal 2009 direttore è Dietrich Scholler-Manno, collaboratore di diverse orchestre dell’Europa orientale. In programma musiche di Tschaikowski, Trepak, il concerto per violino e orchestra di Mendelssohn Bartholdy e la sinfonia n°6 “Dal nuovo mondo” di Dvorak, uno dei capolavori del sinfonismo tardoromantico. Rassegna a cura di Associazione culturale Il Temporale.
Gratuito
www.iltemporale.it
ore 21.30 BOtanique 7.0
Giardini di via Filippo Re, 6
Saba Anglana. La magica voce dell'etiope Saba Anglana al BOAfrique.
Cantante, attrice e attrice, Saba Anglana nasce a Mogadiscio, in Somalia, nel 1970 da padre italiano, che ha combattuto in Africa, e da madre etiope. Nella sua musica si sente fortissimo il legame con la sua terra: l’Africa. Il suo ultimo lavoro, uscito nel 2015, è "Ye kamata hod". Dal debutto con l’etichetta World Music Network del 2008, ha pubblicato alla fine del 2015 il suo quarto album “Ye Katama Hod - The Belly of the City”, a,ccolto molto positivamente dalla critica e dalla rivista di riferimento della World Music europea SongLines che lo definisce un “grande lavoro di sintesi tra l’East Africa e le atmosfere del sud Europa”. Partendo da questo lavoro, l’artista presenta in concerto il viaggio attraverso la sua discografia accompagnata dalla chitarra di Matteo Salvadori, la kora, le percussioni di Cheikh Fall e la fisarmonica di Fabio Barovero dei Mau Mau dando vita ad uno spettacolo intenso ed appassionato, il cui linguaggio scava dentro l’importante impianto tradizionale delle scale pentatoniche della sua terra d'origine, il Corno d'Africa.
Gratuito
ore 21.45 Zambè
Piazza Scaravilli
Vladimir Luxuria interpreta Dottor Jekyll e Mister Hyde, romanzo di Robert Louis Stevenson con le immagini del film di J. S. Robertons. Nell’ambito di Lo schermo sul leggio, ciò che non hai mai visto in un libro e mai letto in un film, ideazone, drammaturgia e regia di Ivano Marescotti; una produzione Patàka di Ivano Marescotti e di Ifigenia Kanarà realizzata con la collaborazione di Cronopios. Nel corso di ogni rappresentazione, l’interpretazione da parte di un affermato attore delle pagine più significative di un famoso romanzo si intreccia alle sequenze del film tratto da quel medesimo romanzo, in una sorta di rinvio costante tra parola letta e parola rappresentata, per l’appunto: ciò che non hai mai visto in un libro e mai letto in un film.
Gratuito
ore 21 Montagnola Music Club 2016
Parco della Montagnola - via Irnerio 2/3
Piero Odorici Quartet - Special Guest Buster Williams & Lenny White.
Piero Odorici, sax tenore - Buster Williams, contrabbasso - Lenny White, batteria - Nico Menci, pianoforte.
http://www.montagnolabologna.it/
ore 21.30 Salotto del jazz
Salotto del jazz - via Mascarella, 4/B
Salotto concerts - Cyrus Chestnut & Chiara Pancaldi Duo. un grande pianista ed una grande voce si incontrano al Salotto. La collaborazione tra Chiara Pancaldi e Cyrus Chestnut data ormai da diversi anni ed ha dato frutti importanti, come un CD che è stato votato nel 2015 miglior disco dell' anno in Giappone. Oggi i due si ritrovano per un concerto veramente unico che viene proposto dal Salotto in esclusiva europea in attesa di una lunga tournèe prevista per l' autunno. Una occasione per godere di un momento magico di poesia eleganza e raffinatezza, un esempio di altissimo livello di quella vera e propria arte nell' arte che è il duo voce pianoforte.
Cyrus Chestnut Chiara Pancaldi Duo: Cyrus Chestnut – pianoforte, Chiara Pancaldi – voce.
http://www.cantinabentivoglio.it/
ore 19 Kilowatt Summer
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
Dijego live, Major Axis dj, Marco Unzip dj. Serra Elettrica. Major Axis è direttore artistico e founder di Alivelab, l'associazione culturale che si cela dietro la produzione di eventi di musica elettronica. Insieme ad un gruppo affiatato di promoter bolognesi, dona vita ad Habitat e Ombre Lunghe, una serie di appuntamenti di musica elettronica nel cuore di Bologna. Il suo Djset si muove sul limbo sottile che separa Techno e House non disdegnando ritmi spezzati e sonorità sperimentali.
Ingresso libero
kilowatt.bo.it
ore 21 Commediestate
La Cava delle Arti - via Cavazzoni 2/g
La Divina Commedia Inferno. I DiVini – Milano (repliche il 22 e 24 luglio). Regia di Massimo Macchiavelli.
Ingresso a offerta libera
http://www.fraternalcompagnia.it/
R-estate al Giardino Fava
Giardini Fava - Via Milazzo
_ore 21.30 Dopo Schabowski - nell'ambito di Folkologia - Rassegna di musica folk, là dove soul, blues e cantautorato si fondono. Progetto musicale nato a Bologna nel 2014, il nome del gruppo deriva da quello di Günter Schabowski, un funzionario di partito della Germania est che nel novembre 1989, durante una conferenza stampa, annuncia che il divieto di lasciare la zona est verrà abolito. Qualcuno chiede: da quando? Schabowski, sorprendendo tutti e forse anche se stesso, risponde: da subito. La conferenza stampa è in diretta televisiva, e così migliaia di cittadini dell’est si riversano alle frontiere, travolgendole. In pochi giorni il muro di Berlino crolla.
Dopo Schabowski si situa, appunto, dopo questo crollo, all'incrocio di generi nati e affermatisi dagli anni Novanta in poi: trip-hop, minimalismo, post-rock, elettronica, creano un ibrido musicale di rara intensità.
Nicola Barilli - voce, chitarra, musiche, testi, arrangiamenti; Federico Fantuz - chitarra manipolata, pianoforte, arrangiamenti; John Johnson - elettronica, pianoforte, arrangiamenti; Giovanni Bove - basso elettrico.
_ore 19.30 Musica dal vicinato, dj-set a cura dei vicini in collaborazione con la Social Street di Via Fratelli Rosselli e dintorni.
Ingresso libero
ore 18 Zu.Art Giardino delle Arti
Giardino Zu.Art - Vicolo Malgrado 3/2
Conversazioni con gli artisti - Paolo Marchetti, fotoreporter di livello internazionale, presenterà il suo progetto: "The Price of Vanity". “Se la fotografia è incontro e pensiero, bisogna prendersi la responsabilità di fare cultura, perché senza questa consapevole scelta, credo che lì fuori non ci sia davvero niente da guardare”.
Gratuito
http://www.fondazionezucchelli.it/portale/zu-art-2016/
ore 21.45 Sotto le stelle del Cinema
Piazza Maggiore
8 e 1/2 (Ita/1963) di F. Fellini (138’). Nell'ambito del ciclo “Ricordando Marcello Mastroianni”.
Gratuito
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Arena Puccini 2016
Arena Puccini - via Sebastiano Serlio 25/2
Il caso Spotlight, di Thomas McCarthy, USA/2016, 128’. Con Mark Ruffalo, Michael Keaton, Rachel McAdams, Liev Schreiber, John Slattery. Oscar come miglior film e miglior sceneggiatura 2016.
Ingresso intero 6 €, ridotto 4.50 €
cinetecadibologna.it
ore 21 PaRcoscenico
Parco di Villa Angeletti - via Carracci 10
“Victor Victoria” proiezione nell'ambito di “Che Genere?”, rassegna di film che si propone di esplorare le tematiche legate al genere ed alla sessualità attraverso la visione di pellicole che, spaziando tra i decenni e mostrando linguaggi e produzioni differenti, permettano di proporre un'analisi dei comportamenti e dell'evoluzione storica dell'approccio a questi temi che sia fruibile da qualsiasi tipo di pubblico. La filmografia è stata scelta per essere adeguata per famiglie con bambini, per giovani e per qualsiasi avventore del Parco. L'introduzione iniziale a cura dell'Associazione Culturale Diciottoetrenta serve a mettere in luce le tematiche e fornire possibili chiavi di lettura.
Gratuito
https://www.facebook.com/parcoscenicobologna/?fref=ts
babybè
ore 18 Guasto più che mai
Giardino del Guasto
Pediluvi in corso - Giochi d'acqua nella spiaggia più alta di Bologna. Tinozze e bagnarole papere e paperi. spruzzi e sprazzi di un estate ancor più guasta. Laboratori a cura di Antonella Tandi e Paola Merli. Nel giardino sarà presente Guastino, barettino del bambino per degustare la merenda offerta da Alce Nero. A disposizione per le esplorazioni avremo inoltre il Trono della guasta giungla per celebrare mille trionfi nel verde del giardino.
Gratuito
http://associazionegiardinodelguasto.blogspot.it/
….........
Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2016, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Cristian Chironi - già creatore di “Donkeys Tower” il Vecchione del Capodanno 2015/2016 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it
Tutti gli eventi del cartellone sono presenti anche nell’app Bologna Agenda Cultura.
Info per scaricarla : www.bolognagendacultura.it/app
L’estate è anche mostre e musei: con la Card Musei Metropolitani di Bologna, tanti vantaggi e nuove opportunità per visitare i musei, le mostre e il patrimonio storico-artistico di Bologna e dell’area metropolitanawww.cardmuseibologna.it
……………………………………………..
bè bolognaestate 2016 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
artwork originale: Cristian Chironi
identità visiva e gestione artwork: LO studio
bè | bolognaestate 2016
bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate
Raffaella Grimaudo
Comune di Bologna | Ufficio stampa
051 2194664 | 338 4779025 | raffaella.grimaudo@comune.bologna.it