BE' BOLOGNAESTATE 2015: GLI APPUNTAMENTI DI MERCOLEDI' 10 GIUGNO
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2015 per mercoledì 10 giugno.
Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
bè bolognaestate 2015 è il cartellone di ev...
Pubblicato il:
Descrizione
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2015 per mercoledì 10 giugno.
Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Mercoledì 10 giugno
ore 21.00 Montagnola Music Club Jazz nel Parco
Roost Big Band
Roost, ovvero l'unione dei due nomi Roberto e Stefano, nasce dalla volontà di Roberto Rossi e Stefano Travaglini di creare una Big Band con cui eseguire propri arrangiamenti di standard e di brani originali. La Roost Big Band è composta soprattutto da musicisti dell'Emilia-Romagna e diretta da due tra i più importanti musicisti del jazz italiano: Roberto Rossi e Stefano Travaglini.
Il repertorio è composto da brani originali di Rossi e Travaglini e da brani della tradizione jazzistica con arrangiamenti di Bill Holman, Gil Fuller – per citarne alcuni – e arrangiamenti di Roberto Rossi come Giant Steps e Moment Notice El Gaucho.
Dirigono Roberto Rossi e Stefano Travaglini.
Sax: Simone la Maida; Jean Gambini; Emiliano Rodriguez; Edoardo Maffei; Alessandro Scala; Trombe: Andrea Guerrini, Luigi Faggi, Luigi Cesari, Giuseppe Belemmi; Tromboni: Federico Tassani; Gerard Antonio Coatti; Andrea Angeloni; Andrea Brugnettini; Chitarra: Roberto Monti; Pianoforte: Simone Migani; Batteria: Massimo Ferri; Voce: Sara Jane Ghiotti.
Il concerto inaugura la rassegna Montagnola Music Club JAZZ NEL PARCO: dal 6 giugno al 6 settembre musica jazz con artisti nazionali e internazionali, a cura di Montagnola Bologna e Arci.
Food&drink: “E' cucina” di Cesare Marretti
Parco della Montagnola – ingresso via Irnerio /via Indipendenza
montagnolabologna.it
ore 19.00 Kilowatt summer
Puglisi Trio Live . The other side of Jazz / Una rassegna sull’evoluzione stilistica della Musica Jazz
Fabrizio Puglisi – piano; Stefano Senni – contrabbasso; Tommaso Cappellato- batteria.
Un trio di musicisti che ama suonare insieme rielaborando le composizioni Monk, Ellington, Strayhorn in equilibrio tra varietà, sintesi, vitalità e interplay. Un piano trio jazz con un occhio alla tradizione e l’altro alle musiche di oggi.
In apertura, Best of Class: incontro tra Morra mc, storico dj di Radio Città del Capo, e un ospite. Entrambi porteranno un disco in una trasmissione radiofonica open air dove ascoltare, parlare e far incontrare le 2 opere durante l'aperitivo.
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
ore 20.30 Appuntamenti Estivi in Certosa
Il Viaggio. Spettacolo di parole e note.
Ispirati dai testi di Tonino Guerra, Giuseppe Martelli e Giovanni Neri accompagneranno i visitatori - con parole e note - in un viaggio interiore, tra le ombre dei cipressi e le suggestive sale ottocentesche della Certosa. Un omaggio ad Angelo Venturoli e ai bolognesi che hanno costruito l'altra città.
A cura di Pro Loco Medicina. Prenotazione obbligatoria allo 051 857529 (martedì, giovedì e sabato, dalle 10 alle 12) oppure a info@prolocomedicina.net.
Ritrovo presso l'ingresso principale della Certosa (cortile Chiesa). L'evento si terrà anche anche in caso di maltempo. L'appuntamento fa parte del calendario degli eventi organizzati in occasione della mostra Angelo Venturoli - Una eredità lunga 190 anni (Medicina, Museo civico, fino al 14 giugno).
Ingresso: offerta libera (per ogni ingresso 2 € saranno devoluti per i restauri della Certosa).
Complesso Monumentale della Certosa – via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento
ore 21.15 Parole Controtempo
Coraggio. Una virtù civile incontro con Umberto Ambrosoli e Concita De Gregorio.
Parole dimenticate per ripensare il nostro tempo.
Seconda serata della rassegna Parole Controtempo: Pazienza, Coraggio, Silenzio, Perseveranza sono le quattro parole dimenticate per ripensare il nostro tempo prese a tema degli incontri con gli autori della collana del Mulino che si terranno nel Chiostro di San Domenico.
Gli ospiti: Gabriella Caramore e Mariapia Veladiano, Umberto Ambrosoli e Concita De Gregorio, Mario Brunello e Massimo Bernardini, Salvatore Natoli e Giovanni Nicolini.
Le serate sono gratuite e aperte a tutti fino a esaurimento dei posti disponibili.
Gli incontri sono prenotabili agli indirizzi: centrosandomenicobo@gmail.com - info@mulino.it
Per informazioni: tel. 051.581718 – 051.256011
Chiostro di San Domenico
centrosandomenico.it
ore 19.00 Bio Parco – Biografilm
AFA, an electro night
AFA è la rassegna di musica elettronica organizzata da LedX, Associazione Revolver, Buona Onda e Almost Black che porterà per il terzo anno consecutivo il beat di qualità sulle rive del Cavaticcio.
LED-X (Link Electronic Department) è un team dedicato alla musica elettronica e sperimentale nato all’interno dello storico Link Associated. L’Associazione culturale Revolver è formata da un gruppo di giovani ragazzi bolognesi che indendono promuovere eventi innovativi e non convenzionali in ambito musicale, artistico e culturale. Buena Onda è la parentesi fra la musica elettronica e il flamenco, tra la disco e Tullio De Piscopo, la downtempo e Moonboots. Almost Black porta in scena la black music intrisa di sonorità elettroniche.
Parco del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65
www.facebook.com/bioparcoBologna
Biografilm Festival. International Celebration of Lives
Fino al 15 giugno torna a Bologna l’appuntamento con Biografilm Festival. International Celebration of Lives, il meglio del cinema biografico e documentario. Anche per la sua undicesima edizione, il Festival conferma la sua vocazione internazionale, proponendo una selezione di titoli provenienti dai più importanti festival di cinema del mondo.
Il programma di mercoledì 10 giugno: http://www.biografilm.it/2015/programmazione/day-2015-06-10
biografilm.it
BABYBE'
ore 11.00 Play>Zoo
Workshop Salt Animation & Co. Laboratorio
ZOO propone, nella settimana di Biografilm Festival, un laboratorio di animazione di sperimentazione della tecnica con il sale a cura di Luca Di Sciullo.
Si realizzerà un cortometraggio animato collettivo utilizzando due diverse tecniche di animazione, quella tradizionale (base) e quella con il sale (procedimento identico all’animazione con la sabbia). I partecipanti saranno invitati a familiarizzare e lavorare con entrambe le tecniche. Si affronterà l’intera produzione di un corto animato,con gruppi formati da tre persone organizzate in team. A rotazione i gruppi si cimenteranno nella lavorazione al banco luminoso di animazione con il sale e ai titoli di testa e di coda in animazione tradizionale.
Svolgimento:
1- Breve storia sull’animazione.
2- Dimostrazione del funzionamento delle due diverse tecniche, metodo di ripresa e dei trucchi del mestiere.
3- Divisione in gruppi di tre persone.- Creazione di titoli di testa e di coda e creazione dell’animazione con il sale.
5- Post Produzione: Il nucleo centrale di Salt Animation e la parte secondaria in animazione tradizionale verranno montati in post produzione, sonorizzati e inviati in formato digitale ai partecipanti.
ore 11.00/13.00 per bambini
ore 19.00/21.00 per adulti
Età consigliata dai 9-99. Posti limitati: gruppi di 3, 6 o 9 partecipanti. Iscrizione consigliata: scrivi@lozoo.org
Quota di partecipazione: 12€
Villa Lipparini - vicolo Bolognetti 5
facebook.com/likeazoo
ore 17.00 Bio Parco – Biografilm for Kids.
Veh che è vero
Laboratori per bambini e bambine dai 3 anni.
Le bugie sono solo un altro modo di raccontare le cose. La verità è solo una parte del tutto. Raccontamela!
Laboratorio di invenzioni, storie al contrario, falsi d’autore, creativi modi di dire la verità capovolta, o di non dire tutta la verità. Di bugie, oggi, ne diciamo un sacco e una sporta.
Parco del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
biografilm.it
ore 18.00 Il lago dei cinni
Le storie galleggiano... ma se non ti convincono, bisogna andare a fondo
Invenzioni di storie da buttare nell'acqua del lago dei cinni, per leggerle tra spruzzi e merende.
A cura di Antonella Tandi e Paola Merli (info: 392 8780106)
Ingresso riservato ai bambini e ai loro accompagnatori.
Giardino del Guasto - Largo Respighi
associazionegiardinodelguasto.blogspot.it
Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it
artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue
bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate
Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Mercoledì 10 giugno
ore 21.00 Montagnola Music Club Jazz nel Parco
Roost Big Band
Roost, ovvero l'unione dei due nomi Roberto e Stefano, nasce dalla volontà di Roberto Rossi e Stefano Travaglini di creare una Big Band con cui eseguire propri arrangiamenti di standard e di brani originali. La Roost Big Band è composta soprattutto da musicisti dell'Emilia-Romagna e diretta da due tra i più importanti musicisti del jazz italiano: Roberto Rossi e Stefano Travaglini.
Il repertorio è composto da brani originali di Rossi e Travaglini e da brani della tradizione jazzistica con arrangiamenti di Bill Holman, Gil Fuller – per citarne alcuni – e arrangiamenti di Roberto Rossi come Giant Steps e Moment Notice El Gaucho.
Dirigono Roberto Rossi e Stefano Travaglini.
Sax: Simone la Maida; Jean Gambini; Emiliano Rodriguez; Edoardo Maffei; Alessandro Scala; Trombe: Andrea Guerrini, Luigi Faggi, Luigi Cesari, Giuseppe Belemmi; Tromboni: Federico Tassani; Gerard Antonio Coatti; Andrea Angeloni; Andrea Brugnettini; Chitarra: Roberto Monti; Pianoforte: Simone Migani; Batteria: Massimo Ferri; Voce: Sara Jane Ghiotti.
Il concerto inaugura la rassegna Montagnola Music Club JAZZ NEL PARCO: dal 6 giugno al 6 settembre musica jazz con artisti nazionali e internazionali, a cura di Montagnola Bologna e Arci.
Food&drink: “E' cucina” di Cesare Marretti
Parco della Montagnola – ingresso via Irnerio /via Indipendenza
montagnolabologna.it
ore 19.00 Kilowatt summer
Puglisi Trio Live . The other side of Jazz / Una rassegna sull’evoluzione stilistica della Musica Jazz
Fabrizio Puglisi – piano; Stefano Senni – contrabbasso; Tommaso Cappellato- batteria.
Un trio di musicisti che ama suonare insieme rielaborando le composizioni Monk, Ellington, Strayhorn in equilibrio tra varietà, sintesi, vitalità e interplay. Un piano trio jazz con un occhio alla tradizione e l’altro alle musiche di oggi.
In apertura, Best of Class: incontro tra Morra mc, storico dj di Radio Città del Capo, e un ospite. Entrambi porteranno un disco in una trasmissione radiofonica open air dove ascoltare, parlare e far incontrare le 2 opere durante l'aperitivo.
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
ore 20.30 Appuntamenti Estivi in Certosa
Il Viaggio. Spettacolo di parole e note.
Ispirati dai testi di Tonino Guerra, Giuseppe Martelli e Giovanni Neri accompagneranno i visitatori - con parole e note - in un viaggio interiore, tra le ombre dei cipressi e le suggestive sale ottocentesche della Certosa. Un omaggio ad Angelo Venturoli e ai bolognesi che hanno costruito l'altra città.
A cura di Pro Loco Medicina. Prenotazione obbligatoria allo 051 857529 (martedì, giovedì e sabato, dalle 10 alle 12) oppure a info@prolocomedicina.net.
Ritrovo presso l'ingresso principale della Certosa (cortile Chiesa). L'evento si terrà anche anche in caso di maltempo. L'appuntamento fa parte del calendario degli eventi organizzati in occasione della mostra Angelo Venturoli - Una eredità lunga 190 anni (Medicina, Museo civico, fino al 14 giugno).
Ingresso: offerta libera (per ogni ingresso 2 € saranno devoluti per i restauri della Certosa).
Complesso Monumentale della Certosa – via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento
ore 21.15 Parole Controtempo
Coraggio. Una virtù civile incontro con Umberto Ambrosoli e Concita De Gregorio.
Parole dimenticate per ripensare il nostro tempo.
Seconda serata della rassegna Parole Controtempo: Pazienza, Coraggio, Silenzio, Perseveranza sono le quattro parole dimenticate per ripensare il nostro tempo prese a tema degli incontri con gli autori della collana del Mulino che si terranno nel Chiostro di San Domenico.
Gli ospiti: Gabriella Caramore e Mariapia Veladiano, Umberto Ambrosoli e Concita De Gregorio, Mario Brunello e Massimo Bernardini, Salvatore Natoli e Giovanni Nicolini.
Le serate sono gratuite e aperte a tutti fino a esaurimento dei posti disponibili.
Gli incontri sono prenotabili agli indirizzi: centrosandomenicobo@gmail.com - info@mulino.it
Per informazioni: tel. 051.581718 – 051.256011
Chiostro di San Domenico
centrosandomenico.it
ore 19.00 Bio Parco – Biografilm
AFA, an electro night
AFA è la rassegna di musica elettronica organizzata da LedX, Associazione Revolver, Buona Onda e Almost Black che porterà per il terzo anno consecutivo il beat di qualità sulle rive del Cavaticcio.
LED-X (Link Electronic Department) è un team dedicato alla musica elettronica e sperimentale nato all’interno dello storico Link Associated. L’Associazione culturale Revolver è formata da un gruppo di giovani ragazzi bolognesi che indendono promuovere eventi innovativi e non convenzionali in ambito musicale, artistico e culturale. Buena Onda è la parentesi fra la musica elettronica e il flamenco, tra la disco e Tullio De Piscopo, la downtempo e Moonboots. Almost Black porta in scena la black music intrisa di sonorità elettroniche.
Parco del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65
www.facebook.com/bioparcoBologna
Biografilm Festival. International Celebration of Lives
Fino al 15 giugno torna a Bologna l’appuntamento con Biografilm Festival. International Celebration of Lives, il meglio del cinema biografico e documentario. Anche per la sua undicesima edizione, il Festival conferma la sua vocazione internazionale, proponendo una selezione di titoli provenienti dai più importanti festival di cinema del mondo.
Il programma di mercoledì 10 giugno: http://www.biografilm.it/2015/programmazione/day-2015-06-10
biografilm.it
BABYBE'
ore 11.00 Play>Zoo
Workshop Salt Animation & Co. Laboratorio
ZOO propone, nella settimana di Biografilm Festival, un laboratorio di animazione di sperimentazione della tecnica con il sale a cura di Luca Di Sciullo.
Si realizzerà un cortometraggio animato collettivo utilizzando due diverse tecniche di animazione, quella tradizionale (base) e quella con il sale (procedimento identico all’animazione con la sabbia). I partecipanti saranno invitati a familiarizzare e lavorare con entrambe le tecniche. Si affronterà l’intera produzione di un corto animato,con gruppi formati da tre persone organizzate in team. A rotazione i gruppi si cimenteranno nella lavorazione al banco luminoso di animazione con il sale e ai titoli di testa e di coda in animazione tradizionale.
Svolgimento:
1- Breve storia sull’animazione.
2- Dimostrazione del funzionamento delle due diverse tecniche, metodo di ripresa e dei trucchi del mestiere.
3- Divisione in gruppi di tre persone.- Creazione di titoli di testa e di coda e creazione dell’animazione con il sale.
5- Post Produzione: Il nucleo centrale di Salt Animation e la parte secondaria in animazione tradizionale verranno montati in post produzione, sonorizzati e inviati in formato digitale ai partecipanti.
ore 11.00/13.00 per bambini
ore 19.00/21.00 per adulti
Età consigliata dai 9-99. Posti limitati: gruppi di 3, 6 o 9 partecipanti. Iscrizione consigliata: scrivi@lozoo.org
Quota di partecipazione: 12€
Villa Lipparini - vicolo Bolognetti 5
facebook.com/likeazoo
ore 17.00 Bio Parco – Biografilm for Kids.
Veh che è vero
Laboratori per bambini e bambine dai 3 anni.
Le bugie sono solo un altro modo di raccontare le cose. La verità è solo una parte del tutto. Raccontamela!
Laboratorio di invenzioni, storie al contrario, falsi d’autore, creativi modi di dire la verità capovolta, o di non dire tutta la verità. Di bugie, oggi, ne diciamo un sacco e una sporta.
Parco del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
biografilm.it
ore 18.00 Il lago dei cinni
Le storie galleggiano... ma se non ti convincono, bisogna andare a fondo
Invenzioni di storie da buttare nell'acqua del lago dei cinni, per leggerle tra spruzzi e merende.
A cura di Antonella Tandi e Paola Merli (info: 392 8780106)
Ingresso riservato ai bambini e ai loro accompagnatori.
Giardino del Guasto - Largo Respighi
associazionegiardinodelguasto.blogspot.it
Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it
artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue
bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate
Allegati
A cura di
Piazza Maggiore, 6