BE' BOLOGNAESTATE 2015, GLI APPUNTAMENTI DI MARTEDI' 7 LUGLIO


Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2015 per martedì 07 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi...

Pubblicato il: 

Descrizione

Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2015 per martedì 07 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.

Martedì 7 luglio
Questo programma potrebbe subire alcune variazioni dovute alle condizioni meteo.

ore 21.15 Giardini al CUBO
Bach e l’arte della musica - spettacolo
Con Corrado Augias e Giuseppe fausto Modugno.
Al compositore tedesco Johann Sebastian Bach è dedicato il secondo appuntamento di La musica raccontata. Giuseppe Fausto Modugno illustra al pianoforte esempi delle opere che sono diventate pietre miliari della storia della musica, dal Clavicembalo ben temperato ai Concerti Brandeburghesi, dall’Arte della Fuga alle numerosissime Cantate, mentre Corrado Augias svelerà gli aspetti biografici più appassionanti, dalla personalità complessa del grande Maestro, alla sua numerosissima famiglia ricca di talenti che hanno raccolto l’eredità paterna.
CUBO Centro Unipol Bologna - Piazza Vieira De Mello, 3
cubounipol.it/

ore 21.00 Avant Garden "La città delle dame"
Parole al mondo – letture/spettacolo
Elena Bucci, Francesca Mazza, Anna Amadori Interpretano le parole di tre premi Nobel per la letteratura, tre autrici che hanno parlato al mondo con uno stile unico e rigoroso. Dalla vertigine dei testi dei discorsi pronunciati in occasione del rispettivo premio Nobel per la letteratura: Il poeta e il mondo di Wislawa Szymborska (1996); In disparte di Elfriede Jelinek (2004), Ogni parola conosce il circolo vizioso di Herta Müller (2009), si aprono come ali le scritture delle tre grandi autrici, restituite dalle attrici Francesca Mazza, Elena Bucci, Anna Amadori.
Introduce Elena Di Gioia.
Lo spettacolo è a cura dell'associazione Liberty ed è inserito nel cartellone La città delle dame, minirassegna di conferenze e spettacoli sul rapporto tra le donne e il potere.
Parco del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
cassero.it

ore 21.00 BOtanique 6.0
Frase (Future Soul / Hip-Hop / DNB) - concerto
Frase ha, da tempo, intrapreso un lungo viaggio alla scoperta delle moderne tecnologie EDM, aggiungendo un suo personalissimo tocco soul. Cantante, polistrumentista e beat maker da Montreal, Canada, Frase ha sviluppato un one-man show che si concentra intorno alla sua voce graffiante, strappando fraseggi e ritmi BIG. Un live set ibrido tra Hip-Hop, Future Soul & Electro dub. Il suono evocato è originale, sensuale, pieno di sentimenti ma soprattutto... molto ballabile!
BOtanique 6.0 - via Filippo Re, 6
botanique.it

ore 21.00 Stasera parlo io all'Archiginnasio
Incontro con Gaia Servadio - presentazione del suo libro Tanto gentile e tanto onesta (Sonzogno). Dialoga con l’autrice Irene Bignardi.
Rifiutato da ben dodici editori e infine accettato da Feltrinelli nel 1967 e tradotto in sedici lingue,
questo libro diventò subito un bestseller mondiale. Il percorso folle e spregiudicato di questa eroina tra i miti, i tic, i tabù e le rivoluzioni degli anni Sessanta, non tardò ad affermarsi come uno dei romanzi più divertenti del Novecento.
A tredici anni Melinda viene affidata alle cure di un famoso psicoanalista inglese, il professor Hochtensteil, il quale, prima di litigare con il maestro, era stato il migliore allievo di Freud. La ragazzina è finita sul lettino per aver amoreggiato col fratello e, soprattutto, per aver sedotto il padre, Abramo Publishing, importante editore inglese. Non contenta, Melinda affinerà le proprie arti venusiane, oltre che nel salotto letterario di casa sua, tra cene raffinate e ospiti eleganti, proprio sul lettino terapeutico giacché persino il dottore non saprà più chi sta analizzando chi. Incoraggiata da simile debutto, la bella e raffinata Melinda si immerge nella “swinging London”, dove perfeziona la propria educazione sentimentale...
Gaia Servadio (Padova 1938) è giornalista, scrittrice, poeta. Dal 1956 vive a Londra.
Cortile dell'Archiginnasio - Piazza Galvani 1
bibliotechebologna.it/

ore 21.30 Kilowatt Summer
Finding Fela – documentario nell'ambito di Sounds good, a cura di Kinodromo.
Fela Anikulapo Kati ha creato il movimento musicale Afrobeat e lo ha reso uno strumento politico per opporsi alla dittatura nigeriana e per reclamare i diritti del popolo oppresso. Il documentario ripercorre la storia della vita del cantante, la sua musica e la sua importanza sociopolitica.
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer

ore 21.45 Sotto le stelle del cinema
Le meraviglie di A. Rohrwacher, Ita-Svi-Ger/2014, 110'
Cinema del presente. Introduce Alice Rohrwacher.
Opera seconda di Alice Rohrwacher e Gran Premio del­la Giuria al Festival di Cannes. Al centro, una famiglia di apicultori, un mondo contadino, fatto di 'piccole' meraviglie, che si sta progressivamente sgre­tolando. E un'adolescente, Gelsomina, attratta dalle 'grandi' meraviglie della televisione. "Con una lucidi­tà ammirevole, Alice Rohrwacher affronta l'Utopia di chi pensava di vivere lontano dalle regole dominanti: ne vede chiaramente il fallimento, senza cancellarne la forza emotiva (il radicamento nelle cose, la forza del gruppo, della famiglia), per riflettere sulla solitudine delle persone, sulle proprie contraddizioni. E sui sogni di un'adolescente che sente nascere in sé qualcosa che ancora non capisce fino in fondo. Amore? Ribel­lione? Curiosità? Sogni di fuga? E che una macchina da presa rispettosa, ma non rinunciataria, offre, piano piano, agli occhi dello spettatore. Aiutandolo a entrare nel segreto della vita" (Paolo Mereghetti).
Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it

ore 20.30 Appuntamenti estivi in Certosa
Essi furono. Parenti, collaboratori e amici di Napoleone alla Certosa. Visita guidata
Fin dall'inizio Bologna stringe con Napoleone un legame importante che coinvolge non solo l'uomo ma anche i suoi familiari ed eredi. Visitando la Certosa scopriremo, tra le altre, il monumento della sorella Elisa, la tomba della nipote Letizia Murat, del generale e collaboratore Grabinski, e di tanti altri che resero il governo napoleonico fondamentale per lo sviluppo della città.
A cura di Associazione Culturale Didasco.
Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera).
Ingresso: € 10
Cimitero della Certosa - via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento

ore 21.45 Arena Puccini 2015
Latin lover di Cristina Comencini, Italia/2014, 104'.
Con Virna Lisi, Marisa Paredes, Angela Finocchiaro, Valeria Bruni Tedeschi, Candela Peña, Pihla Viitala, Nadeah Miranda. Introduce Cristina Comencini.
In un paesino della Puglia viene celebrato il decimo anniversario dalla morte di Saverio Crispo, attore simbolo del grande cinema italiano ed eterno latin lover. Alla cerimonia partecipano le sue cinque figlie che arrivano da tutto il mondo e due ex mogli, quella italiana e quella spagnola. Segreti, rivalità e nuove passioni porteranno le donne a scoprire un passato inaspettato e a rivedere la propria vita.
Nomination ai David Di Donatello 2015 per la migliore attrice protagonista.
Arena Puccini - via Sebastiano Serlio 25/2
cinetecadibologna.it

ore 19.30 Play>Zoo
Djset - Play it again
La serata musicale di Play Zoo: aperitivo + cena con dj set.
Villa Lipparini - Vicolo Bolognetti 5
facebook.com/likeazoo?fref=ts

BABYBE'

ore 21.00 Kilowatt Summer
Lince, il cinema baby
Uno spazio dedicato al cinema per i più piccoli.
Mentre gli adulti guardano i film all'aperto, bambini e ragazzi potranno godersi una selezione accurata di film e corti di animazione. Robot di latta, castelli volanti, piccioni dispettosi, e tante imperdibili avventure vi aspettano sul grande schermo...
Gratuito con tessera kw baby.
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer


Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it

artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue

bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top