BE' BOLOGNAESTATE 2014, GLI APPUNTAMENTI DI VENERDI' 8 AGOSTO


Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per venerdì 8 agosto, il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

Sotto le stelle del Cinema Piazza Maggiore
ci...

Pubblicato il: 

Descrizione

Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per venerdì 8 agosto, il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

Sotto le stelle del Cinema Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
ore 21.45 C'eravamo tanti amati
(Ita/1974) di E. Scola (125').
Con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Stefano Satta Flores, Stefania Sandrelli, Giovanna Ralli, Aldo Fabrizi.
"Si pensava alla storia di un professore di provincia che, dopo aver partecipato alla Resistenza, rimaneva colpito da Ladri di biciclette che vedeva nel cineclub della sua città. C'era quindi un personaggio che si entusiasmava al punto da ritenere il neorealismo uno strumento di crescita sociale per l'Italia (e in realtà, almeno in parte, è stato così). Il professore abbandonava lavoro e famiglia e andava a Roma per cercare di conoscere De Sica. Il film doveva essere soltanto la storia di un lungo pedinamento che si protraeva per trent'anni: il protagonista seguiva De Sica, diventando per lui una vera ossessione. De Sica si sarebbe ritrovato sempre di fronte questo grillo parlante, questa specie di voce della coscienza che lo seguiva, lo rimproverava, lo perseguitava. Il film doveva terminare con una frase che poi è rimasta la stessa nella versione definitiva: "Noi crediamo di cambiare il mondo, invece è il mondo che cambia noi" In seguito l'idea di incentrare il film su un solo personaggio, con De Sica nella parte di se stesso, ci sembrò un poco limitata; in questo modo il film si sarebbe occupato soltanto di cinema. Pensammo quindi di allargare la visione delle cose introducendo almeno altri due personaggi emblematici, un borghese e un proletario. Ed è così che è nata l'idea definitiva di C'eravamo tanto amati. "(Ettore Scola)

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Solo gli amanti sopravvivono di Jim Jarmusch (Gran Bretagna, Germania, Francia, Cipro, USA /2013, 123')
Con Tom Hiddleston, Tilda Swinton, Mia Wasikowska, John Hurt, Anton Yelchin.

BOtanique 5.0 Giardini di via Filippo Re
Botanique.it
ore 19.30 Dj set
Terminata la programmazione dei concerti, il BOtanique resterà aperto fino al 9 agosto, con dj set e bar. Sarà dunque possibile trascorrere ancora alcune serate in compagnia, al fresco dei giardini universitari di via Filippo Re.

Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti,
tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/


bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.

artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab

bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top