BE' BOLOGNAESTATE 2014, GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 30 DOMENICA 31 AGOSTO E LUNEDI' 1 SETTEMBRE


Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per sabato 30, domenica 31 agosto e lunedì 1 settembre, il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

sabato 30 a...

Pubblicato il: 

Descrizione

Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 persabato 30, domenica 31 agosto e lunedì 1 settembre, il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

sabato 30 agosto

Cantieri di felicità Corte del Quartiere Saragozza – via Pietralata 60
teatrodelpratello.it/
ore 21.00 Anna dei miracoli
Mise en éspace con Angela Malfitano, Ninfa Pesce e Alice Gorini / movimenti di Paola Palmi.
Liberamente tratto da “The Miracle Worker” di W. Gibbson, traduzione di Angela Malfitano. Anna dei miracoli è la storia vera di una ragazzina sordo-cieca e della sua educatrice. Un racconto che parla di umanità, educazione ed apprendimento nelle condizioni più estreme della disabilità. Con Cantieri di Felicità, Paolo Billi e Angela Malfitano, immaginando una nuova sfida produttiva nel segno del teatro d’impegno sociale e di qualità per Bologna Estate 2014, hanno scelto questo testo che Angela Malfitano metterà in scena in collaborazione con le Officine C.E.P.S. e con la coreografa Paola Palmi e due giovani attrici del suo gruppo diversamente abile: Ninfa e Alice. Entrambe le compagnie fanno parte della Rete dei Teatri Solidali della Provincia di Bologna.
Ingresso € 6

Blues a balues Giardino Davide Penazzi – via della Torretta 12/5 (sotto il ponte di via Libia)
ore 21.00 Joe Galullo & The Blues Messengers - Nick Becattini Band
Joe Galullo è un autentico bluesman, uno dei pionieri del blues italiano, un artista del tutto peculiare in tale panorama con una lunga carriera alle spalle. Ha girato il mondo incrociando la sua chitarra con i più grandi, da Albert Collins a Buddy Guy, da Charlie Musselwhite a John Mayall. Ha pubblicato sei dischi, composti prevalentemente da brani originali, dai quali emerge la sua anima, in cui convergono le anime di Ray Charles, di Little Richard e di Django Reinhardt. I concerti di Joe sono una garanzia: un grande blues elettrico, tirato e instancabile, caratterizzato da uno stile chitarristico personale e inconfondibile e una voce nera e piena di feeling, unita alle sue doti di intrattenitore. Al suo fianco Alessio Raffaelli alle tastiere, Marco Bellardinelli al basso e voce e Piero Trotta alla batteria e voce.
Nick Becattini, virtuoso chitarrista pistoiese, è attivo sulla scena musicale dal 1986. Ha lavorato per un lungo periodo a Chicago dove ha avuto modo di collaborare con molti bluesmen tra cui Otis Rush, Sugar Blue, Billy Branch, Pinetop Perkins, Buddy Scott, Phil Guy, e più stabilmente con Son Seals. Ha pubblicato dischi recensiti molto positivamente ed ha partecipato ai più importanti festival italiani ed europei. Nick ha uno stile chitarristico personale, influenzato dai maestri del blues, del rock e del funky, caratterizzato da una travolgente mano ritmica e da un potente solismo lirico. I suoi concerti sono coinvolgenti, intensi e trascinanti, di grande impatto emotivo. La sua band, una delle formazioni di punta della scena blues italiana, è composta da Peewee Durante alle tastiere e voce, Enrico Cecconi alla batteria e Daniele Nesi al basso.
Ingresso libero

Suburban Park Link Associated - via Fantoni 21
link.bo.it
ore 15.00 Metrolink Color Edition
Il Link riapre le porte per la nuova stagione unendo il suo party urbano Metrolink a una seconda festa dei colori, dopo l'Holi Wave di luglio. Un arcobaleno vivente creato grazie al lancio di polveri colorate naturali durante un pomeriggio pieno di dj set (techno, house, hip hop, dnb, trash) e performance di diverse crew bolognesi sparse su quattro postazioni diverse nel giardino di via Fantoni. L'evento inizierà nel primo pomeriggio e andrà avanti fino all'alba fra musica e angoli relax con cibo e bevande.

Appuntamenti estivi in Certosa Certosa di Bologna, via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento
ore 20.30 La gloria del Novecento visita guidata: opere e artisti in Certosa, a cura di Associazione Culturale Didasco.
La Certosa è l'unico luogo di Bologna che rende possibile ripercorrere un secolo d'arte locale e italiana attraverso un catalogo di capolavori in marmo e bronzo. Tra luci e ombre notturne, la visita ne rivelerà alcuni. Appuntamento presso l'ingresso principale della Certosa (Chiesa).
Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci dell'Associazione Culturale Didasco, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata.
Ingresso: € 8 (€ 2 verranno devoluti per la valorizzazione della Certosa)

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Il capitale umano di Paolo Virzì (Italia, Francia/2014, 109’). Accadde domani
con V. Bruni Tedeschi, F. Bentivoglio, V. Golino, F. Gifuni.
19 candidature ai David di Donatello.

Kilowatt Summer Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione 136
kilowatt.bo.it
Una pausa rigenerante. Un'oasi di musica, cinema e arte. Una ventata d'aria fresca per chi resta ad agosto. Aperto fino al 29 settembre al Kilowatt Summer si trova un Bistrot attivo tutti i giorni dalle 18.30 che propone assaggi e suggestioni per palati accaldati e un’area eventi che ospita musica, proiezioni, dj-set, contaminazioni tra arte e natura.
Ingresso libero

domenica 31 agosto

Cantieri di felicità Corte del Quartiere Saragozza – via Pietralata 60
teatrodelpratello.it/
ore 21.00 Musiche felici Concerto con Faisal Taher, Guido Sodo, Paolo Caruso, Davide Fasulo e l'Orchestra Coltivare Immaginari. Voce recitante: Angela Malfitano.
L’aggregazione e la condivisione sono sempre state alla base di un sentimento di pienezza, dei presupposti per la felicità. L’idea di coinvolgere l’Orchestra Coltivare Immaginari - un gruppo di musicisti provenienti da aree musicali diverse aggregatosi in un progetto di formazione nella nostra Regione - in un concerto che parlasse di musiche felici è figlia di questa riflessione. Le canzoni – appartenenti all’ambito della world music ma anche del soul, del rock, della musica antica e della canzone d’autore - sono connesse al tema della felicità: se ne parla direttamente nei testi, oppure attraverso il clima musicale, o il contesto a cui la canzone rimanda.
Ingresso € 6

Kilowatt Summer Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione 136
kilowatt.bo.it
Una pausa rigenerante. Un'oasi di musica, cinema e arte. Una ventata d'aria fresca per chi resta ad agosto. Bistrot attivo tutti i giorni dalle 18.30 con assaggi e suggestioni per palati accaldati e area eventi che ospita musica, proiezioni, dj-set, contaminazioni tra arte e natura.
Ingresso libero

MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna via Don Minzoni 14
mambo-bologna.org
ore 17.00 Nick Van Woert. Nature Calls visita guidata alla mostra.
Prima mostra personale in Italia di Nick van Woert, una delle voci più originali dell'arte contemporanea statunitense.
Orari: martedì, mercoledì e venerdì dalle 12 alle 18; giovedì, sabato, domenica e festivi dalle 12 alle 20.
Ingresso mostra e collezione permanente: intero € 6 | ridotto € 4

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Nebraska di Alexander Payne (USA/2013, 121’)
con B. Dern, W. Forte, J. Squibb, B. Odenkirk
Premio per la migliore interpretazione maschile al Festival di Cannes 2013.

I concerti rock a Bologna Palazzo d'Accursio – Piazza Maggiore 6
Ultimo giorno per visitare la mostra I concerti rock a Bologna, che espone, nella Manica Lunga di Palazzo d'Accursio, le foto degli artisti internazionali del rock che hanno suonato a Bologna.
La mostra, a cura di UFO (Unione Fotografi Organizzati), propone foto di artisti rock internazionali durante le loro esibizioni a Bologna: da Jimi Hendrix a Joe Cocker, da Patti Smith a Bob Dylan, fino agli ultimi concerti al Palamalaguti e all’Arena Joe Strummer.
Orari: tutti i giorni dalle 9 alle 19.
Ingresso libero

lunedì 1 settembre

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 In ordine di sparizione
di Hans Petter Moland (Norvegia, Svezia/2014, 115')
con Stellan Skarsgård, Bruno Ganz, Pål Sverre Hagen, Birgitte Hjort Sørensen.
In una regione isolata della Norvegia, Nils tiene libere le strade guidando un enorme spazzaneve. Cittadino modello, la sua vita è sconvolta dall'omicidio del figlio, finito per errore nel mirino della malavita. Deciso a vendicarsi, l'uomo si rivela un combattente nato, scagliandosi da solo contro un'organizzazione criminale guidata dal "Conte", giovane gangster ferocissimo ma amante dell'arte e vegano convinto. La situazione si complica quando si mette di traverso anche la ruspante mafia serba, in un susseguirsi di omicidi e vendette incrociate sempre più rocambolesco. Grazie alla fortuna dei principianti e a un coraggio fuori dal comune, Nils riuscirà a tenere tutti sotto scacco, fino all'eclatante resa dei conti.
Accolto con entusiasmo all'ultimo Festival di Berlino, In ordine di sparizione è una commedia pulp a metà strada tra Tarantino e i fratelli Coen, capace di alternare colpi di scena ad altissima tensione con momenti di puro divertimento. Nel cast perfetto spiccano due giganti come Stellan Skarsgård e Bruno Ganz.

Kilowatt Summer Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione 136
kilowatt.bo.it
Una pausa rigenerante. Un'oasi di musica, cinema e arte. Una ventata d'aria fresca per chi resta ad agosto. Aperto fino al 29 settembre, Kilowatt Summer si trova presso l'area delle serre dei Giardini Margherita con un Bistrot attivo tutti i giorni dalle 18.30 che offre assaggi e suggestioni per palati accaldati e un’area eventi che ospita musica, proiezioni, dj-set, contaminazioni tra arte e natura.
Ingresso libero


Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
> http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti,
tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.

artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab

bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top