BE' BOLOGNAESTATE 2014: GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 26, DOMENICA 27 E LUNEDI' 28 LUGLIO


Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per sabato 26, domenica 27 e lunedì 28 luglio, il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

sabato 26 luglio

BO...

Pubblicato il: 

Descrizione

Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per sabato 26, domenica 27 e lunedì 28 luglio, il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

sabato 26 luglio

BOtanique 5.0 Giardini di Via Filippo Re
Botanique.it
ore 21.30 DJ Pravda e Balkan grill con Irina Moskowskaja Chef! Dj-set
Una serata di musica, profumi e gastronomia, viaggiando attraverso il Mediterraneo, passando dal vecchio continente alle porte d’Oriente, mescolando i sapori e i profumi della cucina con i suoni e i ritmi di quei territori.
Per ragioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori del BOtanique, il concerto dei BRNS, annunciato per sabato 26 luglio, è annullato.

Montagnola Music Club Estate Parco della Montagnola – via Irnerio 2/3
montagnolabologna.it
ore 21.30 The Lucky Strike in concerto. Aurelio Ristuccia Chitarra e Voce- Zimmy Martini Contrabbasso - Sara Tenaglia Batteria.
La band nata a Bologna nel 2009 aggiunge una nuova voce alla scena rockabilly italiana. Una chitarra violentata da una distorsione tagliente, lo slap cattivo del contrabbasso di Zimmy e il suono aggressivo di Sara: è la giusta combinazione che permetterà loro di conquistarsi il proprio posto tra le più prolifiche e conosciute rockabilly band d’Italia.

Avant Garden Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65
facebook.com/AvantGardenCavaticcio
ore 21.30 Tying Tiffany in concerto, la ex suicide girl presenta il suo quinto album, "Drop".
Padovana d'origine e bolognese d'adozione, Tying Tiffany è una creatura musicale multiforme, che lungo i suoi cinque album ha tracciato un percorso tra l'acid e l'elettronica anni '90. "Drop", l'ultimo suo lavoro, è un nuovo mondo musicale di respiro pop, un punto di partenza da cui emergere con una nuova avventura sonora.

Sotto le stelle del Cinema Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
Un ritratto di Peter Sellers con quattro film nel cartellone di Sotto le stelle del cinema
ore 21.45 La signora omicidi (GB/1955) di A. Mackendrick (97'). v.o. con sottotitoli

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Zoran, il mio nipote scemo di Matteo Oleotto (Italia, Slovenia/2013, 106’). Accadde domani
con G. Battiston, T. Celio, R. Prasnikar, R. Citran
Introducono Giuseppe Battiston e Matteo Oleotto

Bolognetti Rocks vicolo Bolognetti 2
bolognettirocks.it
ore 23.00 **ck You! Tutti i sabati il meglio della musica rock dagli anni '50 a oggi

Cantieri di Frontier 2014. Frontier Walls Cantieri aperti: via XXI Aprile 1945 n.38 (Quartiere Saragozza)
frontier.bo.it
Fino al 30 luglio: in via XXI Aprile 1945 n.38 (Quartiere Saragozza) opera Poesia, artista americano che ha tratto dal Writing (e dalla pittura) gli elementi essenziali della sua ricerca: gesto, segno, colore. Le sue opere sono caratterizzate da un’analisi dell’azione pittorica in cui l’improvvisazione ha un ruolo fondamentale e la costruzione della lettera lascia spazio a nebulose di segni e velature cromatiche. È inoltre il fondatore del popolarissimo blog Graffuturism (decades of progression and regression) attraverso il quale racconta l’evoluzione della Graffiti culture.


Domenica 27 luglio

Sotto le stelle del Cinema Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
Un ritratto di Peter Sellers con quattro film nel cartellone di Sotto le stelle del cinema
ore 21.45 Uno sparo nel buio (USA/1964) di B. Edwards (102') v.o. con sottotitoli.

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Il capitale umano di Paolo Virzì (Italia, Francia/2014, 109’). Accadde domani
con V. Bruni Tedeschi, F. Bentivoglio, V. Golino, F. Gifuni Il film ha ottenuto19 candidature ai David di Donatello.

Cantieri di Frontier 2014.Frontier Walls Cantieri aperti: via XXI Aprile 1945 n.38, via Scipione dal Ferro
frontier.bo.it
Fino al 30 luglio: in via XXI Aprile 1945 n.38 (Quartiere Saragozza) opera Poesia, artista americano che ha tratto dal Writing (e dalla pittura) gli elementi essenziali della sua ricerca: gesto, segno, colore.
Dal 27 luglio al 1° agosto in via Scipione dal Ferro (Quartiere San Vitale) opera Seikon, il più giovane tra gli invitati al progetto FRONTIER, laureato presso l'Accademia di Belle Arti di Danzica, che si pone al confine tra la progettazione grafica e la pittura. Attivo nel mondo dell'arte e della sfera pubblica dal 1999, nel corso degli anni il suo stile si è evoluto nella creazione di modelli geometrici unici che trasformano le superfici interessate.


Lunedì 28 luglio

Avant Garden Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65
facebook.com/AvantGardenCavaticcio
ore 20.00 Indielicious presenta: Egokid live
Il pop iconoclasta della band di punta della scena indie italiana.
Gli Egokid sono senza dubbio uno dei nomi di punta della scena indipendente italiana: la loro attitudine iconoclasta, esibita in chiave camp surreale, ha definito un vero e proprio marchio stilistico che guarda al pop più dissacrante. Saranno loro ad animare questa nuova puntata di Indielicious, la rassegna che il Cassero dedica alla musica indie.
A far da cornice al concerto i colorati banchetti di Portobello, la mostra mercato dedicata al riciclo e all'artigianato.

BOtanique 5.0 Giardini di via Filippo Re
Botanique.it
ore 21.00 Raccontare gli stili di vita: Glam & Goth! Il travestimento come stile di vita.
Incontro nell'ambito di "Raccontare gli stili di vita", per parlare delle culture giovanili tra musica e immagine, tra i suoni e la moda, passando per la scrittura e il cinema, per descrivere la trasformazione degli ‘stili di vita’, dalla rivoluzione afro-americana del bebop al contemporaneo ‘supermarket dello stile’. Segue film per approfondire il tema della serata.
ore 22.00 Botanique Cinema: This is Spinal Tap film di Rob Reiner, 1984.

Stasera parlo io all'Archiginnasio Cortile dell'Archiginnasio – piazza Galvani 1
bibliotechebologna.it
ore 21.00 In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi. Maurizio De Giovanni presenta il suo libro, in dialogo con Massimo Vitali.
Il romanzo dell'infedeltà, nella Napoli degli anni Trenta. Immersa nel caldo torrido di luglio e nei preparativi per una delle feste più amate, la città è sospesa tra cielo e inferno. Quando un notissimo chirurgo cade dalla finestra del suo ufficio, per Ricciardi e Maione inizia un’indagine che li porterà nel cuore dei sentimenti e delle passioni più tenaci e sconvolgenti. De Giovanni mette in scena con superba maestria, nel suo romanzo di più ampio respiro, una galleria di personaggi e ambienti diversissimi, antichi mestieri coltivati e tramandati come religioni accanto a quartieri malfamati e interni borghesi troppo tranquilli.
In caso di maltempo l'incontro si terrà nella Sala Stabat Mater.

Appuntamenti estivi in Certosa Certosa di Bologna - via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento
ore 21.00 Terra di memorie. Una grande piccola Storia a cura dell'Associazione Amici della Certosa.
Un percorso di musiche, danze ed effetti pirotecnici altamente suggestivi. Un tenero e ironico sguardo sulla vita di città dal 1930 al 1945. Con la voce di Antonio Bozzetti, evochiamo e assaporiamo una piccola storia di provincia e di Milano, che si unirà e ci unirà alla grande storia di Bologna.
Un progetto artistico di Daniele Robazza in collaborazione con la Compagnia “Le Chapeau Des Rêves” di Maurizio Vai e Stefania Milia.
Appuntamento presso l'ingresso principale della Certosa (Chiesa).
Prenotazione obbligatoria al 345 2699200 (pomeriggio - sera).
Ingresso: € 12(€ 2 verranno devoluti per la valorizzazione della Certosa)

Sotto le stelle del Cinema Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
Un ritratto di Peter Sellers con quattro film nel cartellone di Sotto le stelle del cinema
ore 21.45 Oltre il giardino (USA-Giappone/1979) di H. Ashby (130')

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Ida di Pawel Pawlikowski (Polonia, Danimarca/2013, 80’)
con A. Trzebuchowska, A. Kulesza, A. Szyszkowski, J. Trela

Cantieri di Frontier 2014. Frontier Walls Cantieri aperti: via XXI Aprile 1945 n.38 - Via Scipione dal Ferro
frontier.bo.it
Fino al 30 luglio: in via XXI Aprile 1945 n.38 (Quartiere Saragozza) opera Poesia, artista americano che ha tratto dal Writing (e dalla pittura) gli elementi essenziali della sua ricerca: gesto, segno, colore.
Dal 27 luglio al 1° agosto in via Scipione dal Ferro (Quartiere San Vitale) opera Seikon, il più giovane tra gli invitati al progetto Frontier, laureato presso l'Accademia di Belle Arti di Danzica, che si pone al confine tra la progettazione grafica e la pittura. Attivo nel mondo dell'arte e della sfera pubblica dal 1999, nel corso degli anni il suo stile si è evoluto nella creazione di modelli geometrici unici che trasformano le superfici interessate.


Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti,
tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.

artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab

bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top