BE' BOLOGNAESTATE 2014: GLI APPUNTAMENTI DI MARTEDI' 19 AGOSTO
Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per martedì 19 agosto, il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
martedì 19 agosto
(s)Nodi: dove le musiche...
Pubblicato il:
Descrizione
Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per martedì 19 agosto, il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
martedì 19 agosto
(s)Nodi: dove le musiche si incrociano Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, Strada Maggiore 34
museomusicabologna.it
ore 21:00 Maver Quartet. Tracce d'Africa
Con Carlo Maver; bandoneon, flauti traversi; Stefano De Bonis, piano Fender; Roberto Rossi, batteria e percussioni; Achille Succi, clarinetto basso, sax contralto, flauti etnici.
“Tracce d'Africa”: un viaggio a ritroso, una ricerca delle tracce ritmiche che il continente nero ha regalato ai diversi generi musicali sudamericani. Il Maver Quartet effettua questo viaggio attraverso sonorità affascinanti e composizioni originali che spaziano dagli elementi neri del tango e del jazz, dal Medio Oriente al Mediterraneo e all’America Latina.
Il concerto fa parte della rassegna “(s)Nodi: dove le musiche si incrociano”, piccolo festival di musiche inconsuete giunto alla IV edizione, che propone fino al 9 settembre, ogni martedì sera alle ore 21, un concerto dedicato alle musiche del mondo: un viaggio virtuale tra America, Africa, Medio Oriente ed Europa alla scoperta delle tradizioni legate all’uso e al suono degli strumenti, ma anche delle affascinanti analogie tra culture apparentemente molto lontane tra loro.
Ingresso: € 10 intero / € 8 ridotto
Kilowatt Summer Serre dei Giardini Margherita, via Castiglione 136
kilowatt.bo.it
ore 21:00 Horse Boy film di Michel O. Scott. (2009, 93 minuti) versione originale con sottotitoli.
Horse Boy racconta il viaggio compiuto da Rupert Isaacson e Kristin Neff per curare il figlio affetto da autismo. Un mese, nell'estate del 2007 attraversando a cavallo tutta la Mongolia alla ricerca di una "cura" attraverso il rapporto con gli animali e la natura.
Ingresso libero
Appuntamenti estivi in Certosa Certosa di Bologna, via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento
ore 20:30La gloria del Novecento
Visita guidata: opere e artisti in Certosa, a cura di Associazione Culturale Didasco.
La Certosa è l'unico luogo di Bologna che rende possibile ripercorrere un secolo d'arte locale e italiana attraverso un catalogo di capolavori in marmo e bronzo. Tra luci e ombre notturne, la visita ne rivelerà alcuni.
Appuntamento presso l'ingresso principale della Certosa (Chiesa).
Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci dell'Associazione Culturale Didasco, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata.
Ingresso: € 8 (2 euro verranno devoluti per la valorizzazione della Certosa).
Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario, via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21:45 Jimmy's Hall di Ken Loach (Gran Bretagna, Irlanda, Francia/2014, 106') | Anteprima
con Barry Ward, Simone Kirby, Andrew Scott, Jim Norton, Brian F. O'Byrne
Versione originale con sottotitoli.
Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti,
tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.
artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab
bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate
martedì 19 agosto
(s)Nodi: dove le musiche si incrociano Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, Strada Maggiore 34
museomusicabologna.it
ore 21:00 Maver Quartet. Tracce d'Africa
Con Carlo Maver; bandoneon, flauti traversi; Stefano De Bonis, piano Fender; Roberto Rossi, batteria e percussioni; Achille Succi, clarinetto basso, sax contralto, flauti etnici.
“Tracce d'Africa”: un viaggio a ritroso, una ricerca delle tracce ritmiche che il continente nero ha regalato ai diversi generi musicali sudamericani. Il Maver Quartet effettua questo viaggio attraverso sonorità affascinanti e composizioni originali che spaziano dagli elementi neri del tango e del jazz, dal Medio Oriente al Mediterraneo e all’America Latina.
Il concerto fa parte della rassegna “(s)Nodi: dove le musiche si incrociano”, piccolo festival di musiche inconsuete giunto alla IV edizione, che propone fino al 9 settembre, ogni martedì sera alle ore 21, un concerto dedicato alle musiche del mondo: un viaggio virtuale tra America, Africa, Medio Oriente ed Europa alla scoperta delle tradizioni legate all’uso e al suono degli strumenti, ma anche delle affascinanti analogie tra culture apparentemente molto lontane tra loro.
Ingresso: € 10 intero / € 8 ridotto
Kilowatt Summer Serre dei Giardini Margherita, via Castiglione 136
kilowatt.bo.it
ore 21:00 Horse Boy film di Michel O. Scott. (2009, 93 minuti) versione originale con sottotitoli.
Horse Boy racconta il viaggio compiuto da Rupert Isaacson e Kristin Neff per curare il figlio affetto da autismo. Un mese, nell'estate del 2007 attraversando a cavallo tutta la Mongolia alla ricerca di una "cura" attraverso il rapporto con gli animali e la natura.
Ingresso libero
Appuntamenti estivi in Certosa Certosa di Bologna, via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento
ore 20:30La gloria del Novecento
Visita guidata: opere e artisti in Certosa, a cura di Associazione Culturale Didasco.
La Certosa è l'unico luogo di Bologna che rende possibile ripercorrere un secolo d'arte locale e italiana attraverso un catalogo di capolavori in marmo e bronzo. Tra luci e ombre notturne, la visita ne rivelerà alcuni.
Appuntamento presso l'ingresso principale della Certosa (Chiesa).
Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci dell'Associazione Culturale Didasco, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata.
Ingresso: € 8 (2 euro verranno devoluti per la valorizzazione della Certosa).
Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario, via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21:45 Jimmy's Hall di Ken Loach (Gran Bretagna, Irlanda, Francia/2014, 106') | Anteprima
con Barry Ward, Simone Kirby, Andrew Scott, Jim Norton, Brian F. O'Byrne
Versione originale con sottotitoli.
Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti,
tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.
artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab
bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate
Allegati
Document
A cura di
Piazza Maggiore, 6