BE' BOLOGNAESTATE 2014: GLI APPUNTAMENTI DAL 15 AL 18 AGOSTO
Gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
Venerdì 15 agosto
Gli ultimi giorni dell'umanità
luogo spettacolo: Cimitero Germanico ...
Pubblicato il:
Descrizione
Gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
Venerdì 15 agosto
Gli ultimi giorni dell'umanità
luogo spettacolo: Cimitero Germanico al Passo della Futa
ritrovo per navetta da Bologna: Piazza Malpighi
archiviozeta.eu
ore 15,45 Ritrovo in Piazza Malpighi per raggiungere lo spettacolo Gli ultimi giorni dell'umanità, di Archivio Zeta.
Gli ultimi giorni dell'umanità. Macerie e frammenti della muraglia di Karl Kraus è uno spettacolo di Archivio Zeta che si terrà fino al 17 agosto alle ore 18 al Cimitero Germanico al passo della Futa.
Drammaturgia e regia: Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti; Partitura sonora: Patrizio Barontini
Ritrovo ore 15.45 in Piazza Malpighi, arrivo al Passo della Futa un po' prima dell'inizio dello spettacolo (ore 18.00) e rientro a Bologna verso le ore 22.00.
Prenotazione obbligatoria a partire da venerdì 11 luglio: tel. 334 9553640 - info@archiviozeta.eu
Costo complessivo pullman e spettacolo: 30 €
Commediestate. Maschere vive in città
Museo Civico Medievale – via Manzoni 4
museibologna.it
ore 18 Canovacci d'estate
Spettacolo della Fraternalcompagnia, a cura di Carlo Boso, Massimo Macchiavelli, Claudio De Maglio.
Giunto alla sua decima edizione, lo stage internazionale di Commedia dell’arte è ormai un punto di riferimento nell'alta formazione dell'attore. Diciotto allievi ogni anno si cimentano con un programma che li vede lavorare otto ore al giorno e costruire la propria maschera in cuoio. A conclusione dello stage gli allievi attori coordinati da tre grandi maestri lavorano su tre “Canovacci” di tipo diverso, costruendone il testo attraverso l'improvvisazione.
Dopo essersi esibiti a Campeggio, sede del corso, e a Monghidoro, gli allievi attori approdano a “Commediestate” mettendo alla prova il lavoro intensivo e lo spirito di gruppo che per sedici giorni li ha animati. In occasione dello spettacolo, sarà possibile visitare la mostra “Impressioni bizantine. Salonicco attraverso le immagini fotografiche e i disegni della British School at Athens (1888-1910)” presso il Lapidario del Museo Civico Medievale.
Ingresso: biglietto museo
Appuntamenti estivi in Certosa
Certosa di Bologna, via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento
ore 20,30 Byron, Freud, Carducci.Turisti d'eccezione alla Certosa
Visita guidata per rievocare aneddoti curiosi.
Per tutto l'Ottocento la Certosa è stata uno dei luoghi privilegiati dal turismo internazionale. Aneddoti curiosi, storie note e inedite sveleranno episodi e memorie dei e personaggi che hanno percorso le sale e i chiostri del cimitero. Visita guidata a cura di Associazione Culturale Didasco.
Appuntamento presso l'ingresso principale della Certosa (Chiesa). Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera). Iniziativa rivolta ai soci dell'Associazione Culturale Didasco, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata.
Ingresso: € 10 (€ 2 verranno devoluti per la valorizzazione della Certosa)
Arena Puccini
Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21:45 Molière in bicicletta
di Philippe Le Guay (Francia/2013, 104’).
con F. Luchini, L. Wilson, M. Sansa, L. Bordesoules
Kilowatt Summer
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione 136
kilowatt.bo.it
Una pausa rigenerante. Un'oasi di musica, cinema e arte. Una ventata d'aria fresca per chi resta ad agosto. Kilowatt Summer lo trovate presso l'area delle serre dei Giardini Margherita con un Bistrot attivo tutti i giorni dalle 18.30 che offre assaggi e suggestioni per palati accaldati e un’area eventi che ospita musica, proiezioni, dj-set, contaminazioni tra arte e natura.
Ingresso libero
Sabato 16 agosto
Atti Sonori. Teatro musicale al Baraccano
Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano – via del Baraccano 2
attisonori.it
Rassegna a cura di Persephone, in collaborazione con Teatro Comunale di Bologna.
ore 21:00 Amleto Opera 32 (ultima replica)
Prima esecuzione in Italia. Musiche di D. Šostakovič per Amleto di W. Shakespeare.
Nuova produzione del Teatro Comunale di Bologna. Progetto drammaturgico di Roberto Polastri. Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, direttore R. Polastri. Scene di Stefano Iannetta. Spettacolo in collaborazione con la Scuola di Teatro di Bologna A. Galante Garrone.
Ingresso: 15 € intero | 12 € ridotto. Il punto ristoro è aperto dalle ore 20.
Arena Puccini
Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21:45 The Wolf of Wall Street
di Martin Scorsese (USA/2013, 180’)
con L. DiCaprio, J. Hill, M. Robbie, M. McConaughey
Golden Globe per la migliore interpretazione maschile.
"Mi chiamo Jordan Belfort. L'anno in cui ho compiuto 26 anni, ho guadagnato 49 milioni di dollari, cosa che mi ha fatto incazzare, perché ne mancavano solo tre e avrei ottenuto una media di un milione a settimana". Basato su una storia vera, The Wolf of Wall Street segue l'impressionante ascesa e la caduta di Jordan Belfort (Leonardo DiCaprio, Golden Globe e candidato all'Oscar), il broker di New York che conquista una fortuna incredibile truffando milioni di investitori.
Film vietato ai minori di 14 anni.
Kilowatt Summer
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione 136
kilowatt.bo.it
Una pausa rigenerante. Un'oasi di musica, cinema e arte. Una ventata d'aria fresca per chi resta ad agosto. Kilowatt Summer lo trovate presso l'area delle serre dei Giardini Margherita con un Bistrot attivo tutti i giorni dalle 18.30 che offre assaggi e suggestioni per palati accaldati e un’area eventi che ospita musica, proiezioni, dj-set, contaminazioni tra arte e natura.
Ingresso libero
Domenica 17 agosto
Nick Van Woert. Nature Calls
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - via Don Minzoni 14
mambo-bologna.org
ore 17:00 Visita guidata alla mostra Nick Van Woert. Nature Calls
a cura del Dipartimento educativo MAMbo in occasione della prima mostra personale in Italia Nick van Woert, una delle voci più originali dell'arte contemporanea statunitense.
Info biglietti: mambo-bologna.org
Arena Puccini
Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21:45 Gigolò per caso
di John Turturro (USA/2013, 98’)
con J. Turturro, W. Allen, S. Stone, S. Vergara
Kilowatt Summer
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione 136
kilowatt.bo.it
Una pausa rigenerante. Un'oasi di musica, cinema e arte. Una ventata d'aria fresca per chi resta ad agosto. Kilowatt Summer lo trovate presso l'area delle serre dei Giardini Margherita con un Bistrot attivo tutti i giorni dalle 18.30 che offre assaggi e suggestioni per palati accaldati e un’area eventi che ospita musica, proiezioni, dj-set, contaminazioni tra arte e natura.
Ingresso libero
Lunedì 18 agosto
Arena Puccini
Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21:45 Le meraviglie
di Alice Rohrwacher (Italia, Svizzera, Germania/2014, 100’). Accadde domani.
La quattordicenne Gelsomina vive nella campagna umbra con la sua dolce famiglia disfunzionale. Il suo appartato microcosmo verrà messo sottosopra dall'arrivo di Martin, un giovane tedesco arrivato in Italia per un programma di rieducazione, e dall'incursione di un concorso televisivo a premi, "Il paese delle Meraviglie", condotto dalla fata bianca Milly Catena.
Kilowatt Summer
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione 136
kilowatt.bo.it
Una pausa rigenerante. Un'oasi di musica, cinema e arte. Una ventata d'aria fresca per chi resta ad agosto. Kilowatt Summer lo trovate presso l'area delle serre dei Giardini Margherita con un Bistrot attivo tutti i giorni dalle 18.30 che offre assaggi e suggestioni per palati accaldati e un’area eventi che ospita musica, proiezioni, dj-set, contaminazioni tra arte e natura.
Ingresso libero
Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
> http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti, tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
…....................................................
bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.
artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab
bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate
Venerdì 15 agosto
Gli ultimi giorni dell'umanità
luogo spettacolo: Cimitero Germanico al Passo della Futa
ritrovo per navetta da Bologna: Piazza Malpighi
archiviozeta.eu
ore 15,45 Ritrovo in Piazza Malpighi per raggiungere lo spettacolo Gli ultimi giorni dell'umanità, di Archivio Zeta.
Gli ultimi giorni dell'umanità. Macerie e frammenti della muraglia di Karl Kraus è uno spettacolo di Archivio Zeta che si terrà fino al 17 agosto alle ore 18 al Cimitero Germanico al passo della Futa.
Drammaturgia e regia: Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti; Partitura sonora: Patrizio Barontini
Ritrovo ore 15.45 in Piazza Malpighi, arrivo al Passo della Futa un po' prima dell'inizio dello spettacolo (ore 18.00) e rientro a Bologna verso le ore 22.00.
Prenotazione obbligatoria a partire da venerdì 11 luglio: tel. 334 9553640 - info@archiviozeta.eu
Costo complessivo pullman e spettacolo: 30 €
Commediestate. Maschere vive in città
Museo Civico Medievale – via Manzoni 4
museibologna.it
ore 18 Canovacci d'estate
Spettacolo della Fraternalcompagnia, a cura di Carlo Boso, Massimo Macchiavelli, Claudio De Maglio.
Giunto alla sua decima edizione, lo stage internazionale di Commedia dell’arte è ormai un punto di riferimento nell'alta formazione dell'attore. Diciotto allievi ogni anno si cimentano con un programma che li vede lavorare otto ore al giorno e costruire la propria maschera in cuoio. A conclusione dello stage gli allievi attori coordinati da tre grandi maestri lavorano su tre “Canovacci” di tipo diverso, costruendone il testo attraverso l'improvvisazione.
Dopo essersi esibiti a Campeggio, sede del corso, e a Monghidoro, gli allievi attori approdano a “Commediestate” mettendo alla prova il lavoro intensivo e lo spirito di gruppo che per sedici giorni li ha animati. In occasione dello spettacolo, sarà possibile visitare la mostra “Impressioni bizantine. Salonicco attraverso le immagini fotografiche e i disegni della British School at Athens (1888-1910)” presso il Lapidario del Museo Civico Medievale.
Ingresso: biglietto museo
Appuntamenti estivi in Certosa
Certosa di Bologna, via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento
ore 20,30 Byron, Freud, Carducci.Turisti d'eccezione alla Certosa
Visita guidata per rievocare aneddoti curiosi.
Per tutto l'Ottocento la Certosa è stata uno dei luoghi privilegiati dal turismo internazionale. Aneddoti curiosi, storie note e inedite sveleranno episodi e memorie dei e personaggi che hanno percorso le sale e i chiostri del cimitero. Visita guidata a cura di Associazione Culturale Didasco.
Appuntamento presso l'ingresso principale della Certosa (Chiesa). Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera). Iniziativa rivolta ai soci dell'Associazione Culturale Didasco, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata.
Ingresso: € 10 (€ 2 verranno devoluti per la valorizzazione della Certosa)
Arena Puccini
Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21:45 Molière in bicicletta
di Philippe Le Guay (Francia/2013, 104’).
con F. Luchini, L. Wilson, M. Sansa, L. Bordesoules
Kilowatt Summer
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione 136
kilowatt.bo.it
Una pausa rigenerante. Un'oasi di musica, cinema e arte. Una ventata d'aria fresca per chi resta ad agosto. Kilowatt Summer lo trovate presso l'area delle serre dei Giardini Margherita con un Bistrot attivo tutti i giorni dalle 18.30 che offre assaggi e suggestioni per palati accaldati e un’area eventi che ospita musica, proiezioni, dj-set, contaminazioni tra arte e natura.
Ingresso libero
Sabato 16 agosto
Atti Sonori. Teatro musicale al Baraccano
Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano – via del Baraccano 2
attisonori.it
Rassegna a cura di Persephone, in collaborazione con Teatro Comunale di Bologna.
ore 21:00 Amleto Opera 32 (ultima replica)
Prima esecuzione in Italia. Musiche di D. Šostakovič per Amleto di W. Shakespeare.
Nuova produzione del Teatro Comunale di Bologna. Progetto drammaturgico di Roberto Polastri. Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, direttore R. Polastri. Scene di Stefano Iannetta. Spettacolo in collaborazione con la Scuola di Teatro di Bologna A. Galante Garrone.
Ingresso: 15 € intero | 12 € ridotto. Il punto ristoro è aperto dalle ore 20.
Arena Puccini
Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21:45 The Wolf of Wall Street
di Martin Scorsese (USA/2013, 180’)
con L. DiCaprio, J. Hill, M. Robbie, M. McConaughey
Golden Globe per la migliore interpretazione maschile.
"Mi chiamo Jordan Belfort. L'anno in cui ho compiuto 26 anni, ho guadagnato 49 milioni di dollari, cosa che mi ha fatto incazzare, perché ne mancavano solo tre e avrei ottenuto una media di un milione a settimana". Basato su una storia vera, The Wolf of Wall Street segue l'impressionante ascesa e la caduta di Jordan Belfort (Leonardo DiCaprio, Golden Globe e candidato all'Oscar), il broker di New York che conquista una fortuna incredibile truffando milioni di investitori.
Film vietato ai minori di 14 anni.
Kilowatt Summer
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione 136
kilowatt.bo.it
Una pausa rigenerante. Un'oasi di musica, cinema e arte. Una ventata d'aria fresca per chi resta ad agosto. Kilowatt Summer lo trovate presso l'area delle serre dei Giardini Margherita con un Bistrot attivo tutti i giorni dalle 18.30 che offre assaggi e suggestioni per palati accaldati e un’area eventi che ospita musica, proiezioni, dj-set, contaminazioni tra arte e natura.
Ingresso libero
Domenica 17 agosto
Nick Van Woert. Nature Calls
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - via Don Minzoni 14
mambo-bologna.org
ore 17:00 Visita guidata alla mostra Nick Van Woert. Nature Calls
a cura del Dipartimento educativo MAMbo in occasione della prima mostra personale in Italia Nick van Woert, una delle voci più originali dell'arte contemporanea statunitense.
Info biglietti: mambo-bologna.org
Arena Puccini
Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21:45 Gigolò per caso
di John Turturro (USA/2013, 98’)
con J. Turturro, W. Allen, S. Stone, S. Vergara
Kilowatt Summer
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione 136
kilowatt.bo.it
Una pausa rigenerante. Un'oasi di musica, cinema e arte. Una ventata d'aria fresca per chi resta ad agosto. Kilowatt Summer lo trovate presso l'area delle serre dei Giardini Margherita con un Bistrot attivo tutti i giorni dalle 18.30 che offre assaggi e suggestioni per palati accaldati e un’area eventi che ospita musica, proiezioni, dj-set, contaminazioni tra arte e natura.
Ingresso libero
Lunedì 18 agosto
Arena Puccini
Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21:45 Le meraviglie
di Alice Rohrwacher (Italia, Svizzera, Germania/2014, 100’). Accadde domani.
La quattordicenne Gelsomina vive nella campagna umbra con la sua dolce famiglia disfunzionale. Il suo appartato microcosmo verrà messo sottosopra dall'arrivo di Martin, un giovane tedesco arrivato in Italia per un programma di rieducazione, e dall'incursione di un concorso televisivo a premi, "Il paese delle Meraviglie", condotto dalla fata bianca Milly Catena.
Kilowatt Summer
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione 136
kilowatt.bo.it
Una pausa rigenerante. Un'oasi di musica, cinema e arte. Una ventata d'aria fresca per chi resta ad agosto. Kilowatt Summer lo trovate presso l'area delle serre dei Giardini Margherita con un Bistrot attivo tutti i giorni dalle 18.30 che offre assaggi e suggestioni per palati accaldati e un’area eventi che ospita musica, proiezioni, dj-set, contaminazioni tra arte e natura.
Ingresso libero
Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
> http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti, tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
…....................................................
bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.
artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab
bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate
Allegati
A cura di
Piazza Maggiore, 6