BABYBE': GLI APPUNTAMENTI DI BE' BOLOGNAESTATE PER RAGAZZI E FAMIGLIE DAL 30 GIUGNO AL 6 LUGLIO
Di seguito gli appuntamenti dal dal 30 giugno al 6 luglio di babybè, il cartellone di bè bolognaestate 2015 dedicato ai più piccoli.
Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su http://agenda.comune.bolo...
Pubblicato il:
Descrizione
Di seguito gli appuntamenti dal dal 30 giugno al 6 luglio di babybè, il cartellone di bè bolognaestate 2015 dedicato ai più piccoli.
Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/babybe
Questo programma potrebbe subire alcune variazioni dovute alle condizioni meteo.
Martedì 30 giugno
Cinema Ritrovato Kids - VII giornata
Appuntamento in Cinnoteca, il nuovo spazio della Cineteca di Bologna pensato per i piccoli cinefili.
ore 16.30 Piccole Canaglie
Pippi Calzelunghe (Svezia/1969, 60’) di Olle Hellbom
Tilly In A Boarding House (GB/1911, 7’) di Lewin Fitzhamon
Boy Wanted (Irlanda/1940, 3’) di Nicholas Staunton
ore 17.30 I pionieri del cinema 2: Lumière e Méliès
Serie di cortometraggi con accompagnamento musicale al piano dal vivo di Lorenzo Agnifili.
ore 18.45 - 19.45 Laboratorio - Illusionisti e maghi - Il cinema a trucchi 1
Dopo la visione di alcuni film a trucchi, un laboratorio per costruire con i bambini storie e situazioni e preparare i materiali utili alle riprese che verranno realizzate il giorno seguente in Illusionisti e maghi – Il cinema a trucchi 2. A cura di Paper Moon Associazione.
Modalità di accesso atutte le attività: accredito acquistabile direttamente in Cinnoteca a 5 €.
Sala Cervi - Spazio Cinnoteca - via Riva di Reno, 72
cinetecadibologna.it/schermielavagne/estatecineteca2015/cinema_ritrovato_kids_2014
Mercoledì 1 luglio
Play>Zoo
ore 11.00: Piccole pellicole crescono - Laboratorio di fotografia per bambini a cura di Massimo Golfieri, fotografo.
Un workshop che propone ai bambini l’opportunità di familiarizzare con il buio, con la luce e i suoi effetti sorprendenti e arrivare a realizzare immagini fotografiche non digitali con pochi e semplici mezzi dando un piccolo strumento di lettura in più per difendersi dalla invasione di immagini elettroniche, fisse e in movimento, spesso subite passivamente.
Età consigliata dai 7-11 anni.
Durata: 90 minuti ogni giornata | orario 11.00 -13.00
Iscrizione obbligatoria, posti limitati: scrivi@lozoo.org
Quota di partecipazione: 12€ ad incontro.
ore 17.30: Disegnare con la pasta Laboratorio Munari® per bambini dai 4 anni a cura di Noemi Bermani.
Tortiglioni, conchiglie, rigatoni, orecchiette, fusilli, paccheri, bucatini, sedanini…
quante forme diverse ha la pasta? E in quante cose diverse si può trasformare?
Per una volta maneggeremo la pasta non per cucinarla e mangiarla, non per farne collane e bracciali ma … per disegnare giraffe, coleotteri, elicotteri e tutto ciò che queste strane forme racconteranno alla nostra immaginazione!
Villa Lipparini - Vicolo Bolognetti 5
facebook.com/likeazoo
Cinema Ritrovato Kids - VIII giornata
Appuntamento in Cinnoteca, il nuovo spazio della Cineteca di Bologna pensato per i piccoli cinefili.
ore 16.00 La comicità slapstick
Serie di cortometraggi con accompagnamento musicale al piano dal vivo di Lorenzo Agnifili.
ore 17.30 - 18.30 Laboratorio - Illusionisti e maghi – Il cinema a trucchi 2
Nel laboratorio i bambini realizzeranno un breve filmato in cui si trasformeranno in maghi ed illusionisti. A cura di Paper Moon Associazione.
Modalità di accesso a tutte le attività: accredito acquistabile direttamente in Cinnoteca a 5 €.
Sala Cervi - Spazio Cinnoteca - via Riva di Reno, 72
cinetecadibologna.it/schermielavagne/estatecineteca2015/cinema_ritrovato_kids_2014
ore 17.00 Il lago dei cinni
Ritorno al Guastense
Laboratori di regressione. Nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì, per reimparare a vivere come gli uomini primitivi faremo un viaggio nel tempo, fino ad arrivare prima del paleolitico, nell'era "guastense"...
Giardino del Guasto - Largo Respighi, 3
associazionegiardinodelguasto.blogspot.it
Giovedì 2 luglio
Cinema Ritrovato Kids - IX giornata
Appuntamento in Cinnoteca, il nuovo spazio della Cineteca di Bologna pensato per i piccoli cinefili.
ore 17.30 La magia delle fiabe
La Fanciulla del melo (Cecoslovacchia/Italia/1975, 14’) di Bretislav Pojar; The grasshopper and the ant (GB/1954, 10’) di Lotte Reineger; Principi e principesse (Francia/2000, 20’) di Michel Ocelot; La Fée printemps (Francia/1906, 5’) di Vincent Lorant-Heilbronn; Le Scarabée d’or (Francia/1907, 3’) di Segundo de Chómon.
ore 18.30- 19.45 Laboratorio - Più e meno con aggiunta di corone e spade
A partire dal classico gioco di carte sovrapponibili progettato da Bruno Munari e Giovanni Belgrano, e inserendovi alcuni elementi tipici delle fiabe classiche giochiamo a inventare fiabe moderne dal sapore antico.
A cura di Noemi Bermani per Associazione Ottomani.
Modalità di accesso a tutte le attività: accredito acquistabile direttamente in Cinnoteca a 5 €.
Sala Cervi - Spazio Cinnoteca - via Riva di Reno, 72
cinetecadibologna.it/schermielavagne/estatecineteca2015/cinema_ritrovato_kids_2014
ore 19 Kilowatt Summer
I racconti del leone. Letture per bambini.
Appuntamento settimanale di promozione della lettura, per garantire ai più giovani l'accesso a libri di alto livello letterario e artistico. A cura di Associazione QB Quanto Basta.
Gratuito con tessera kw-baby 2015.
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
Venerdì 3 luglio
Cinema Ritrovato Kids - X giornata
ore 16.30 La magia delle fiabe
Le petit soldat (Francia/1947, 10’) di Paul Grimault; Cinderella (Francia/1907, 15’) di Albert Capellani; Ali Baba et les quarante voleurs (Francia/1908, 9’) di Ferdinand Zecca; Au Pays de l’or (Francia/1908, 8’), Le Faune (Francia/1908, 5’).
ore 17.30 La magia delle fiabe
Cappuccetto A Pois (Svizzera/1969, 50’) di Jean Louis Roy, Little Red Riding Hood (UK/1922, 8’) di Anson Dyer.
ore 18.30 - 19.45 Laboratorio - Storie a pois
Come nella serie Cappuccetto a Pois, anche l’illustratrice svizzera Warja Lavater ci ha regalato nel 1965, insieme ad altre fiabe classiche, un Cappuccetto Rosso “a pallini”.
Con cartoncini, fustelle e parole raccontate mettiamo a fuoco il nostro pallino delle storie.
A cura di Noemi Bermani per Associazione Ottomani.
Sala Cervi - Spazio Cinnoteca - via Riva di Reno, 72
cinetecadibologna.it/schermielavagne/estatecineteca2015/cinema_ritrovato_kids_2014
ore 17 Il lago dei cinni
Ritorno al Guastense Laboratori di regressione
Per reimparare a vivere come gli uomini primitivi faremo un viaggio nel tempo, fino ad arrivare prima del paleolitico, nell'era "guastense"...
Giardino del Guasto - Largo Respighi, 3
associazionegiardinodelguasto.blogspot.it
Sabato 4 luglio
ore 09.00 Fluò Melting Pot
Paderno slow tour
Passeggiata guidata dedicata a tutta la famiglia alla scoperta dei territori circostanti a Fienile Fluò; un appuntamento con la natura e il verde dei colli, un'occasione per conoscere da vicino questi ambienti particolari e affascinanti che caratterizzano le colline bolognesi e vederli mutare nel corso delle stagioni in compagnia della Guida Ambientale Escursionista Luca Negroni.
Fienile Fluò - Via Paderno 9
fienilefluo.it
ore 10.00 Kilowatt Summer
Yoga insieme, yoga in famiglia
A cura di Eléonore Grassi, Margherita Scarano e Serena Mancini.
Appuntamento settimanale per genitori e bambini per condividere la pratica dello yoga: le favole animate, attraverso il gioco, ci condurranno alla scoperta delle asana, le posizioni tradizionali, e all’ascolto del respiro. In un percorso che si snoda dal movimento al rilassamento, dal gioco di sintonia alla concentrazione, la pratica insieme regalerà un momento di contatto e di benessere.
Per bambini dai 4 ai 10 anni.
Costo:12 € coppia adulto/bambino; 5 € per ogni altro partecipante aggiuntivo.
Iscrizioni entro il giovedì precedente ogni incontro alla seguente mail: orsojambavat@gmail.com
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
Cinema Ritrovato Kids - XI giornata
ore 16.30 Piccole Canaglie
I Fratelli Dinamite (Italia/1949, 87’) di Nino e Toni Pagot
ore 17.30 - 18.30 Car Box - laboratorio
I bambini costruiranno la propria automobile di cartone da “guidare” fino al Drive In Kids. Porta il tuo materiale di riciclo, il tuo cuscino e il caschetto! A cura di Lucio Ciro Martis
ore 18.45 Drive In Kids
Proiezione all’aperto di sequenze animate, riservata ai bimbi a bordo delle proprie Car Box in Piazzetta Pier Paolo Pasolini. A seguire, festa di chiusura del Cinema Ritrovato Kids.
Sala Cervi - Spazio Cinnoteca - via Riva di Reno, 72
cinetecadibologna.it/schermielavagne/estatecineteca2015/cinema_ritrovato_kids_2014
Domenica 6 luglio
ore 11 Kilowatt Summer
Piccoli detective ai Giardini Margherita
I bambini si avventurano alla scoperta dei segreti dei Giardini Margherita. Muniti di mappa, messaggi criptati da decifrare e particolari fotografici da ricercare sul campo, trasformano l'esplorazione nell'occasione per conoscere il parco e ricostruire parte della sua storia.
A cura di Monica Soracase.
Età: 7-10 anni; Numero massimo: 20. Gratuito con tessera kw-baby 2015
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
ore 15 Fluò Melting Pot
Chi va al mulino si infarina
Laboratorio/gioco di cucina per i bambini dai 3 ai 10 anni con La Pentola che bolle
Armati di taglieri, uova, farine, spezie, cacao, mattarelli e fantasia i bambini creeranno sotto la mia guida: tagliatelle, tagliolini, strichetti, maccheroni e spaghetti dai mille colori.
Fienile Fluò - Via Paderno 9
fienilefluo.it
Lunedì 6 luglio
ore 15.30 Kilowatt Summer
I pomeriggi da scienziato - laboratori per bambini a cura della Fondazione Marino Golinelli
Esperimenti da fare all’aperto per imparare cose nuove, mettersi alla prova e stare in compagnia,
16.00-17.00 Il mondo di H2O (7-13 anni)
Raccogli nel parco un po’ d’acqua ed osservala al microscopio: scoprirai un mondo in miniatura da trasformare in un creazione artistica con strumenti scientifici.
16.30-17.30 Caramelle di tutti i colori (3-6 anni)
Le caramelle colorate possono “lasciare un segno”. Sciogli in acqua un confetto colorato e scoprirai come da un solo colore si possa ottenere un arcobaleno.
Ingresso: 8€/bambino.
Prenotazione obbligatoria: 051.0251008/051.19936110; info@scuoladelleidee.it
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
ore 17 Il lago dei cinni
Ritorno al Guastense - Laboratori di regressione
Per reimparare a vivere come gli uomini primitivi faremo un viaggio nel tempo, fino ad arrivare prima del paleolitico, nell'era "guastense"...
Giardino del Guasto - Largo Respighi, 3
associazionegiardinodelguasto.blogspot.it
bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it
artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue
bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate
Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/babybe
Questo programma potrebbe subire alcune variazioni dovute alle condizioni meteo.
Martedì 30 giugno
Cinema Ritrovato Kids - VII giornata
Appuntamento in Cinnoteca, il nuovo spazio della Cineteca di Bologna pensato per i piccoli cinefili.
ore 16.30 Piccole Canaglie
Pippi Calzelunghe (Svezia/1969, 60’) di Olle Hellbom
Tilly In A Boarding House (GB/1911, 7’) di Lewin Fitzhamon
Boy Wanted (Irlanda/1940, 3’) di Nicholas Staunton
ore 17.30 I pionieri del cinema 2: Lumière e Méliès
Serie di cortometraggi con accompagnamento musicale al piano dal vivo di Lorenzo Agnifili.
ore 18.45 - 19.45 Laboratorio - Illusionisti e maghi - Il cinema a trucchi 1
Dopo la visione di alcuni film a trucchi, un laboratorio per costruire con i bambini storie e situazioni e preparare i materiali utili alle riprese che verranno realizzate il giorno seguente in Illusionisti e maghi – Il cinema a trucchi 2. A cura di Paper Moon Associazione.
Modalità di accesso atutte le attività: accredito acquistabile direttamente in Cinnoteca a 5 €.
Sala Cervi - Spazio Cinnoteca - via Riva di Reno, 72
cinetecadibologna.it/schermielavagne/estatecineteca2015/cinema_ritrovato_kids_2014
Mercoledì 1 luglio
Play>Zoo
ore 11.00: Piccole pellicole crescono - Laboratorio di fotografia per bambini a cura di Massimo Golfieri, fotografo.
Un workshop che propone ai bambini l’opportunità di familiarizzare con il buio, con la luce e i suoi effetti sorprendenti e arrivare a realizzare immagini fotografiche non digitali con pochi e semplici mezzi dando un piccolo strumento di lettura in più per difendersi dalla invasione di immagini elettroniche, fisse e in movimento, spesso subite passivamente.
Età consigliata dai 7-11 anni.
Durata: 90 minuti ogni giornata | orario 11.00 -13.00
Iscrizione obbligatoria, posti limitati: scrivi@lozoo.org
Quota di partecipazione: 12€ ad incontro.
ore 17.30: Disegnare con la pasta Laboratorio Munari® per bambini dai 4 anni a cura di Noemi Bermani.
Tortiglioni, conchiglie, rigatoni, orecchiette, fusilli, paccheri, bucatini, sedanini…
quante forme diverse ha la pasta? E in quante cose diverse si può trasformare?
Per una volta maneggeremo la pasta non per cucinarla e mangiarla, non per farne collane e bracciali ma … per disegnare giraffe, coleotteri, elicotteri e tutto ciò che queste strane forme racconteranno alla nostra immaginazione!
Villa Lipparini - Vicolo Bolognetti 5
facebook.com/likeazoo
Cinema Ritrovato Kids - VIII giornata
Appuntamento in Cinnoteca, il nuovo spazio della Cineteca di Bologna pensato per i piccoli cinefili.
ore 16.00 La comicità slapstick
Serie di cortometraggi con accompagnamento musicale al piano dal vivo di Lorenzo Agnifili.
ore 17.30 - 18.30 Laboratorio - Illusionisti e maghi – Il cinema a trucchi 2
Nel laboratorio i bambini realizzeranno un breve filmato in cui si trasformeranno in maghi ed illusionisti. A cura di Paper Moon Associazione.
Modalità di accesso a tutte le attività: accredito acquistabile direttamente in Cinnoteca a 5 €.
Sala Cervi - Spazio Cinnoteca - via Riva di Reno, 72
cinetecadibologna.it/schermielavagne/estatecineteca2015/cinema_ritrovato_kids_2014
ore 17.00 Il lago dei cinni
Ritorno al Guastense
Laboratori di regressione. Nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì, per reimparare a vivere come gli uomini primitivi faremo un viaggio nel tempo, fino ad arrivare prima del paleolitico, nell'era "guastense"...
Giardino del Guasto - Largo Respighi, 3
associazionegiardinodelguasto.blogspot.it
Giovedì 2 luglio
Cinema Ritrovato Kids - IX giornata
Appuntamento in Cinnoteca, il nuovo spazio della Cineteca di Bologna pensato per i piccoli cinefili.
ore 17.30 La magia delle fiabe
La Fanciulla del melo (Cecoslovacchia/Italia/1975, 14’) di Bretislav Pojar; The grasshopper and the ant (GB/1954, 10’) di Lotte Reineger; Principi e principesse (Francia/2000, 20’) di Michel Ocelot; La Fée printemps (Francia/1906, 5’) di Vincent Lorant-Heilbronn; Le Scarabée d’or (Francia/1907, 3’) di Segundo de Chómon.
ore 18.30- 19.45 Laboratorio - Più e meno con aggiunta di corone e spade
A partire dal classico gioco di carte sovrapponibili progettato da Bruno Munari e Giovanni Belgrano, e inserendovi alcuni elementi tipici delle fiabe classiche giochiamo a inventare fiabe moderne dal sapore antico.
A cura di Noemi Bermani per Associazione Ottomani.
Modalità di accesso a tutte le attività: accredito acquistabile direttamente in Cinnoteca a 5 €.
Sala Cervi - Spazio Cinnoteca - via Riva di Reno, 72
cinetecadibologna.it/schermielavagne/estatecineteca2015/cinema_ritrovato_kids_2014
ore 19 Kilowatt Summer
I racconti del leone. Letture per bambini.
Appuntamento settimanale di promozione della lettura, per garantire ai più giovani l'accesso a libri di alto livello letterario e artistico. A cura di Associazione QB Quanto Basta.
Gratuito con tessera kw-baby 2015.
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
Venerdì 3 luglio
Cinema Ritrovato Kids - X giornata
ore 16.30 La magia delle fiabe
Le petit soldat (Francia/1947, 10’) di Paul Grimault; Cinderella (Francia/1907, 15’) di Albert Capellani; Ali Baba et les quarante voleurs (Francia/1908, 9’) di Ferdinand Zecca; Au Pays de l’or (Francia/1908, 8’), Le Faune (Francia/1908, 5’).
ore 17.30 La magia delle fiabe
Cappuccetto A Pois (Svizzera/1969, 50’) di Jean Louis Roy, Little Red Riding Hood (UK/1922, 8’) di Anson Dyer.
ore 18.30 - 19.45 Laboratorio - Storie a pois
Come nella serie Cappuccetto a Pois, anche l’illustratrice svizzera Warja Lavater ci ha regalato nel 1965, insieme ad altre fiabe classiche, un Cappuccetto Rosso “a pallini”.
Con cartoncini, fustelle e parole raccontate mettiamo a fuoco il nostro pallino delle storie.
A cura di Noemi Bermani per Associazione Ottomani.
Sala Cervi - Spazio Cinnoteca - via Riva di Reno, 72
cinetecadibologna.it/schermielavagne/estatecineteca2015/cinema_ritrovato_kids_2014
ore 17 Il lago dei cinni
Ritorno al Guastense Laboratori di regressione
Per reimparare a vivere come gli uomini primitivi faremo un viaggio nel tempo, fino ad arrivare prima del paleolitico, nell'era "guastense"...
Giardino del Guasto - Largo Respighi, 3
associazionegiardinodelguasto.blogspot.it
Sabato 4 luglio
ore 09.00 Fluò Melting Pot
Paderno slow tour
Passeggiata guidata dedicata a tutta la famiglia alla scoperta dei territori circostanti a Fienile Fluò; un appuntamento con la natura e il verde dei colli, un'occasione per conoscere da vicino questi ambienti particolari e affascinanti che caratterizzano le colline bolognesi e vederli mutare nel corso delle stagioni in compagnia della Guida Ambientale Escursionista Luca Negroni.
Fienile Fluò - Via Paderno 9
fienilefluo.it
ore 10.00 Kilowatt Summer
Yoga insieme, yoga in famiglia
A cura di Eléonore Grassi, Margherita Scarano e Serena Mancini.
Appuntamento settimanale per genitori e bambini per condividere la pratica dello yoga: le favole animate, attraverso il gioco, ci condurranno alla scoperta delle asana, le posizioni tradizionali, e all’ascolto del respiro. In un percorso che si snoda dal movimento al rilassamento, dal gioco di sintonia alla concentrazione, la pratica insieme regalerà un momento di contatto e di benessere.
Per bambini dai 4 ai 10 anni.
Costo:12 € coppia adulto/bambino; 5 € per ogni altro partecipante aggiuntivo.
Iscrizioni entro il giovedì precedente ogni incontro alla seguente mail: orsojambavat@gmail.com
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
Cinema Ritrovato Kids - XI giornata
ore 16.30 Piccole Canaglie
I Fratelli Dinamite (Italia/1949, 87’) di Nino e Toni Pagot
ore 17.30 - 18.30 Car Box - laboratorio
I bambini costruiranno la propria automobile di cartone da “guidare” fino al Drive In Kids. Porta il tuo materiale di riciclo, il tuo cuscino e il caschetto! A cura di Lucio Ciro Martis
ore 18.45 Drive In Kids
Proiezione all’aperto di sequenze animate, riservata ai bimbi a bordo delle proprie Car Box in Piazzetta Pier Paolo Pasolini. A seguire, festa di chiusura del Cinema Ritrovato Kids.
Sala Cervi - Spazio Cinnoteca - via Riva di Reno, 72
cinetecadibologna.it/schermielavagne/estatecineteca2015/cinema_ritrovato_kids_2014
Domenica 6 luglio
ore 11 Kilowatt Summer
Piccoli detective ai Giardini Margherita
I bambini si avventurano alla scoperta dei segreti dei Giardini Margherita. Muniti di mappa, messaggi criptati da decifrare e particolari fotografici da ricercare sul campo, trasformano l'esplorazione nell'occasione per conoscere il parco e ricostruire parte della sua storia.
A cura di Monica Soracase.
Età: 7-10 anni; Numero massimo: 20. Gratuito con tessera kw-baby 2015
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
ore 15 Fluò Melting Pot
Chi va al mulino si infarina
Laboratorio/gioco di cucina per i bambini dai 3 ai 10 anni con La Pentola che bolle
Armati di taglieri, uova, farine, spezie, cacao, mattarelli e fantasia i bambini creeranno sotto la mia guida: tagliatelle, tagliolini, strichetti, maccheroni e spaghetti dai mille colori.
Fienile Fluò - Via Paderno 9
fienilefluo.it
Lunedì 6 luglio
ore 15.30 Kilowatt Summer
I pomeriggi da scienziato - laboratori per bambini a cura della Fondazione Marino Golinelli
Esperimenti da fare all’aperto per imparare cose nuove, mettersi alla prova e stare in compagnia,
16.00-17.00 Il mondo di H2O (7-13 anni)
Raccogli nel parco un po’ d’acqua ed osservala al microscopio: scoprirai un mondo in miniatura da trasformare in un creazione artistica con strumenti scientifici.
16.30-17.30 Caramelle di tutti i colori (3-6 anni)
Le caramelle colorate possono “lasciare un segno”. Sciogli in acqua un confetto colorato e scoprirai come da un solo colore si possa ottenere un arcobaleno.
Ingresso: 8€/bambino.
Prenotazione obbligatoria: 051.0251008/051.19936110; info@scuoladelleidee.it
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
ore 17 Il lago dei cinni
Ritorno al Guastense - Laboratori di regressione
Per reimparare a vivere come gli uomini primitivi faremo un viaggio nel tempo, fino ad arrivare prima del paleolitico, nell'era "guastense"...
Giardino del Guasto - Largo Respighi, 3
associazionegiardinodelguasto.blogspot.it
bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it
artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue
bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate
Allegati
A cura di
Piazza Maggiore, 6