ANNULLATA CAUSA MALTEMPO LA NOTTE VIOLA DI SANTA VIOLA. CONFERMATA LA FESTA CIVICA AL MAST.


Annullata causa maltempo la Notte Viola di Santa Viola. La festa verrà ricalendarizzata nelle prossime settimane.

Rimane confermata la Festa della Collaborazione Civica, così strutturata:

ore 9 - 10 | visita alla MAST. Gallery| via Speranza, 42...

Pubblicato il: 

Descrizione

Annullata causa maltempo la Notte Viola di Santa Viola. La festa verrà ricalendarizzata nelle prossime settimane.

Rimane confermata la Festa della Collaborazione Civica, così strutturata:

ore 9 - 10 | visita alla MAST. Gallery| via Speranza, 42

ore 10 - 13 | MAST. La città bene comune | convegno internazionale

parteciperanno:
  • Luca Rizzo Nervo, Assessore Sanità, Integrazione Socio-sanitaria, Sport, Coordinamento e riforma dei Quartieri, Cittadinanza attiva, Comune di Bologna
  • Donato Di Memmo, responsabile Ufficio Promozione della cittadinanza attiva, Comune di Bologna
  • Tre rappresentanti di gruppi di cittadini firmatari di patti di collaborazione e convenzioni
  • Stefano Brugnara, portavoce del Forum Terzo Settore Bologna
  • Giovanni Ginocchini, Direttore Urban Center Bologna
Introduzione ai tre interventi degli ospiti internazionali a cura di Christian Iaione, coordinatore del LABoratorio per la GOVernance dei beni comuni LUISS Guido Carli,

Sheila Foster, giurista che ha coniato il concetto di Bene Comune Urbano
David Bollier, esperto di politiche pubbliche basate sui beni comuni
Neal Gorenflo, fondatore di Shareable ed esperto di economia collaborativa

Tavola rotonda “Per una politica pubblica nazionale delle città collaborative”, modera Christian Iaione
  • Ilda Curti, Assessore del Comune di Torino
  • Paola Romano, Assessore del Comune di Bari
  • Marta Leonori, Assessore del Comune di Roma
  • Antonella Grim, Assessore del Comune di Trieste
  • Luca Rizzo Nervo, Assessore del Comune di Bologna


- Intervento di chiusura di Virginio Merola, Sindaco del Comune di Bologna.

- Premiazione di tutti i gruppi di cittadini che hanno firmato patti di collaborazione e convenzioni.

ore 15 - 17.30 | MAST. Bologna collabora | laboratori per promuovere la partecipazione e la co-­progettazione di pratiche e politiche pubbliche collaborative tra la città e il Comune

Le pratiche e le politiche pubbliche collaborative vengono declinate su tre assi:
  • FARE_INSIEME: la rigenerazione collaborativa della città e dei suoi spazi fisici è possibile tramite pratiche e politiche per la cura dello spazio pubblico, per il recupero di luoghi abbandonati, per la realizzazione di orti urbani e spazi verdi, e per la cura della bellezza e della storia della città;
  • VIVERE_INSIEME: il benessere della comunità può trovare nuove soluzioni attraverso l’innovazione sociale, che affronta i bisogni delle persone trasformandoli in attori di iniziative che fanno leva sulla collaborazione e danno vita a nuove forme di welfare, socialità, mobilità, benessere fisico, servizi di quartiere e tutte le politiche volte a far star bene il cittadino nella sua comunità;
  • CRESCERE_INSIEME: anche lo sviluppo economico urbano deve diventare terreno di collaborazione tra città e Comune, per sostenere i saperi artigianali, agricoli, industriali, tecnologici, la creatività, la conoscenza, la cultura, la scuola e investire sugli strumenti e spazi collaborativi per favorire la nascita di nuove forme di lavoro e impresa.
L'obiettivo dei gruppi di lavoro è disegnare le linee di sviluppo attorno ai temi più proposti attraverso il modulo di partecipazione. Per inviare la richiesta e indicare i temi di interesse è sufficiente compilare il modulo di partecipazione.

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top