45° anniversario della strage di Ustica, le iniziative di domani al Parco della Zucca
Descrizione
Proseguono gli appuntamenti di Attorno al Museo, la rassegna culturale dedicata al 45° anniversario della Strage di Ustica nello spazio antistante il Museo per la Memoria di Ustica al parco della Zucca, in via di Saliceto 3/22.
Mercoledì 2 luglio alle 21:15 si terrà Ustica, una cosa che non fa ridere, monologo di e con Niccolò Fettarappa, giovanissimo attore e autore romano già noto al pubblico per la sua capacità di trattare temi sociali e politici con ironia e profondità. Uno spettacolo che nasce dall’amara constatazione del ‘crollo’ non solo del DC-9 Itavia ma dello Stato, quel 27 giugno del 1980, un crollo che travolge la vita degli individui, un momento in cui la Storia si intreccia drammaticamente con le storie private e personali. Quando la Storia si insinua nelle storie delle persone, essa investe col suo peso enorme le biografie individuali, coprendo quei frammenti di vite private e cancellandoli. Ustica. Una cosa che non fa ridere è il tentativo di ricomporre questi frammenti di vita, alla luce di questo incidente, di questa roboante interferenza della Storia. Ingresso gratuito.
Per tutte le serate della rassegna le Cucine Popolari di Bologna in collaborazione con il Centro Sociale Antonio Montanari a partire dalle 19:30 prepareranno i “Piatti della solidarietà”, nell’ambito del progetto La memoria in tavola.
Come di consueto, il Museo per la Memoria di Ustica del Settore Musei Civici Bologna sarà aperto con orari straordinari dalle 20 alle 23 . Il Dipartimento educativo MAMbo | Museo Morandi propone una visita guidata gratuita al museo in programma alle 20: la prenotazione è obbligatoria scrivendo alla mail mamboedu@comune.bologna.it entro le 13 del giorno precedente alla visita. Negli altri giorni restano invariati gli orari di apertura estivi del museo, validi dal 28 giugno al 28 settembre 2025: venerdì, sabato e domenica, dalle 17 alle 20.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.attornoalmuseo.it.
La rassegna Attorno al Museo è promossa da Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica e dalla Fondazione Museo per la Memoria di Ustica con Regione Emilia-Romagna, Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Istituzione Bologna Musei | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Comune di Bologna – Quartiere Navile, Bologna Città della Musica UNESCO e fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.