1915 - 2015 L'ARCHIGINNASIO RICORDA LA GRANDE GUERRA: TRE INIZIATIVE IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE


In occasione del Centenario della Prima guerra mondiale L'Istituzione biblioteche/ Biblioteca dell'Archiginnasio presenta tre iniziative.

La mostra "1915 Scrittori in guerra" - aperta con ingresso gratuito dal 15 aprile al 17 maggio - all...

Pubblicato il: 

Descrizione

In occasione del Centenario della Prima guerra mondiale L'Istituzione biblioteche/ Biblioteca dell'Archiginnasio presenta tre iniziative.
  • La mostra "1915 Scrittori in guerra" - aperta con ingresso gratuito dal 15 aprile al 17 maggio - allestita in collaborazione con La Casa Rossa di Alfredo Panzini
(Comune di Bellaria - Igea Marina) e con la supervisione scientifica di Marco Antonio Bazzocchi.
Le figure degli scrittori, che si spostano dalle loro città d’origine per andare a combattere, e l'esperienza al fronte e nelle retrovie si materializzano attraverso nuclei di documenti originali manoscritti (scritture autografe, lettere, cartoline) e poi libri, giornali, album illustrati e fotografie.
La mostra sarà visitabile nel Quadriloggiato superiore dellArchiginnasio da lunedì al sabato dalle 9 alle 19, la domenica dalle 10 alle 14. Il 25 aprile e 1° maggio dalle 10 alle 18.
Info: www.bibliotechebologna.it/eventi/51430/date/2015-04-15:2015-04-15/date_from/2015-04-15/date_to/2015-04-15/weekday/3014/id/79509
  • La catalogazione in rete di un intero nucleo di documenti, il fondo Guerra Europea - 1.800 volumi, oltre 1.700 opuscoli e 200 testate di periodici - raccolti dalla
Biblioteca contemporaneamente allo svolgersi del conflitto.
La guerra si combatteva anche con la ricerca del consenso e opuscoli, giornali, volantini e canzoni facevano parte dell'arsenale di guerra, come le armi e le munizioni
Info: badigit.comune.bologna.it/ilrestodelcarlino/fondoguerraindex.htm
  • Il sito web 1914 – 1918 la Guerra in prima pagina con la digitalizzazione integrale di opuscoli, riviste, cartoline, album illustrati e fotografie provenienti dagli scaffali della Biblioteca.
Inoltre, di giorno in giorno, un appuntamento con «Il Resto del Carlino» di cento anni fa.
Un biblioteca tematica da guardare, sfogliare e leggere: è sufficiente connettersi con il sito www.archiginnasio.it per trovarli sul proprio PC, tablet o smartphone.
Info: badigit.comune.bologna.it/ilrestodelcarlino/index.html

In allegato comunicato stampa dettagliato
tutti i contenuti e le immagini sono scaricabili dal portale dell’Istituzione Biblioteche: www.bibliotechebologna.it
nella pagina AREA STAMPA:
www.bibliotechebologna.it/articoli/71163/offset/0/id/79529

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top