Accesso e sosta dei veicoli ibridi


Nel territorio del Comune di Bologna i veicoli ibridi con motore elettrico, muniti di permesso virtuale, usufruiscono delle agevolazioni indicate nel file allegato:

NOTA: in base alla normativa vigente, i titolari di permesso virtuale per veicoli ibridi rilasciato a partire dal 30 giugno 2020 non possono più accedere alle Zone T, Università, San Francesco/Pratello. L’accesso è consentito solo ai titolari di permesso rilasciato in data antecedente al 30 giugno 2020.

Cosa fare per circolare nella Zona a Traffico Limitato

Prima di accedere occorre fare richiesta per il rilascio dell’apposito titolo autorizzativo.

Dal 30 giugno 2020 il permesso virtuale per veicoli ibridi può essere richiesto esclusivamente con le seguenti modalità:

  • online, utilizzando questo link per i richiedenti in possesso di credenziali SPID/Federa e tramite questo link per i richiedenti non in possesso delle credenziali

Al termine della procedura online il richiedente riceve comunicazione sullo stato della sua richiesta. E' necessario attendere apposita comunicazione sull'esito della richiesta: la conferma dell'avvenuto rilascio del permesso virtuale per veicolo ibrido, con evidenziata la data di scadenza, è trasmessa via e-mail al richiedente.

Il permesso virtuale per veicoli ibridi ha scadenza biennale ed è intestato al proprietario. Nella richiesta è necessario indicare generalità e recapito del proprietario del veicolo, come da libretto di circolazione. Sono considerati equipollenti alla proprietà il possesso in forza di un contratto: di leasing, di nolo a lungo termine, di comodato gratuito registrato, trascrizione dell'utilizzatore risultante dalla carta di circolazione; il possesso di veicolo aziendale affidato in uso esclusivo (per dipendenti o legali rappresentanti di società).
Il numero di cellulare e l’e-mail dell’intestatario del permesso saranno utilizzati per tutte le successive comunicazioni: è necessario quindi fare attenzione a inserire correttamente i dati nella richiesta.
La targa del veicolo avente diritto viene inserita automaticamente nella banca dati del Comune e di TPER, quindi non deve essere esposto nulla sul parabrezza. I controlli sulla sussistenza dei requisiti del titolo sono effettuati direttamente dal personale preposto (Ausiliari della sosta di TPER e Polizia Locale) consultando in tempo reale la banca dati delle targhe autorizzate.

Competenze

Ultimo aggiornamento: giovedì 15 ottobre 2020