Si è svolto lo scorso 16 e 17 settembre a Madrid il primo meeting in presenza di InAbled Cities, il progetto europeo che promuove la partecipazione delle persone con disabilità fisica, in particolare gli anziani, ad attività fisiche salutari nelle aree urbane
Il progetto era partito lo scorso marzo in modalità completamente a distanza, ed a Madrid i delegati dell'ufficio progetti internazionali del Comune di Bologna, che in questo progetto è partner, hanno potuto confrontarsi di persona con i colleghi delle altre città partner, in particolare sulla impostazione della strategia di lavori e sulla APP che verrà realizzata in collaborazione con l'Università di Bologna.
La fase operativa del progetto pilota è infatti partita in settembre proprio a Bologna, con la elaborazione della Strategia di Coinvolgimento dei Cittadini, in collaborazione con IRESS.
Grazie a quanto emergerà dalle consultazioni con i cittadini (che si svolgeranno tra settembre e fine ottobre), da novembre si metterà in campo una strategia per raggiungere i cittadini anziani e disabili nelle modalità più consone (scelte da loro) al fine di coinvolgerli nella sperimentazione di attività fisiche ad hoc in ambiente urbano.
Ultimo aggiornamento: giovedì 23 settembre 2021