In data 3 dicembre 2015 si è tenuta a Roma, presso la sede della Scuola Superiore di Polizia, la seduta di insediamento del Comitato di Sorveglianza del PON “Città Metropolitane 2014-2020”.
Ai lavori hanno partecipato la Commissione Europea, con rappresentanza della DG politica regionale e urbana e della DG Occupazione, l’Agenzia per la Coesione territoriale, titolare del Programma, oltre che le 14 Città metropolitane interessate (Torino, Genova, Milano, Bologna, Venezia, Firenze, Roma, Bari, Napoli, Reggio Calabria, Cagliari, Catania, Messina e Palermo) in qualità di Organismi Intermedi, ed una rilevante rappresentanza degli altri soggetti coinvolti nell’attuazione del PO quali Amministrazioni Centrali, Regionali e partenariato economico - sociale.
Si tratta di un Programma innovativo plurifondo (FESR - FSE) dedicato allo sviluppo urbano sostenibile che punta a migliorare, attraverso interventi in tema di agenda digitale, efficientamento energetico, mobilità urbana e inclusione sociale, la qualità dei servizi nelle 14 Città Metropolitane:
Il Comitato è stato molto partecipato ed è stata l’occasione per presentare al partenariato economico sociale i contenuti strategici del Programma, rappresentare la governance che vede coinvolti l’Agenzia della Coesione territoriale, nella funzione di Autorità di Gestione e di Autorità di certificazione, e le 14 città capoluogo delle aree metropolitane.
Con l’adozione, da parte del Comitato di Sorveglianza, del Regolamento interno, della metodologia dei criteri per la selezione delle operazioni e della Strategia di comunicazione, il Programma entra nella sua piena operatività.
I documenti approvati ed i materiali presentati nel corso del Comitato verranno resi disponibili sulla pagina dedicata del sito dell’Agenzia per la Coesione Territoriale.
Agenzia per la Coesione Territoriale
Ultimo aggiornamento: lunedì 14 dicembre 2015