Alla vigilia del 26° anniversario della caduta del muro di Berlino, l’Istituto Parri, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Germania a Roma e l’Istituto di Cultura Germania di Bologna, ospita la mostra fotografica dal titolo “Il cammino verso l’Unità Tedesca”, realizzata dalla Bundesstiftung zur Aufarbeitung der SED-Diktatur e dal Ministero Federale degli Affari Esteri tedesco.
La Bundesstiftung zur Aufarbeitung der SED-Diktatur (Fondazione federale per la ri-elaborazione critica della dittatura della SED) contribuisce con una serie d’iniziative ad un’ampia riflessione sulle cause, sulla storia e sulle conseguenze delle dittature comuniste in Germania e in Europa. Il Ministero Federale degli Esteri tedesco (L’Auswärtige Amt) cura la politica estera ed europea della Germania; rappresenta gli interessi del Paese nel mondo, promuove lo scambio internazionale e offre aiuto e protezione ai tedeschi all’estero.
La mostra, aperta dal 16 ottobre al 5 novembre 2015, ripercorre alcuni momenti del processo di unificazione della Germania, seguito alla caduta del Muro di Berlino del Novembre 1989.
All’inaugurazione, che avrà luogo venerdì 16 ottobre alle 18, interverrà il Prof. Stefano Cavazza, docente di storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna.
Ultimo aggiornamento: giovedì 15 ottobre 2015