Immagini

Zoom-in

L’itinerario Europeo dell'Imperatore Carlo V

L’istituto europeo degli itinerari culturali del Consiglio d’Europa ha informato la Rete di Cooperazione degli Itinerari Europei dell'Imperatore Carlo V, di cui Bologna fa parte, che il progetto “Gli Itinerari Europei dell'Imperatore Carlo V” è stato approvato per la certificazione di “itinerario culturale del Consiglio d’Europa”.
Il progetto era stato presentato lo scorso 29 aprile in Lussemburgo, presso la sede dell’Istituto, ed è subito stato valutato molto positivamente dalla direzione dell’EPA (Accordo Parziale Allargato sugli itinerari culturali), ottenendo poi il voto unanime dell’organismo di direzione per il riconoscimento di detto titolo da parte del Consiglio d’Europa.
Una grande soddisfazione per tutti i partner, che negli ultimi anni si sono notevolmente spesi per questo obiettivo.
Secondo la definizione del Consiglio d'Europa, per Itinerario Culturale Europeo si intende un percorso che copre uno o più paesi o regioni, ed è organizzato intorno a temi il cui interesse storico, artistico o sociale si riveli essere europeo sia in base alla mappatura geografica dell'itinerario, sia in termini di contenuto e significato.  Allo stato attuale, sono 27 i grandi itinerari tematici che godono di questa menzione.
A breve verranno assegnati alle varie località membri della rete i distintivi ufficiali di questo riconoscimento e si procederà con alcune iniziative culturali per la promozione del progetto.

Council of Europe

Rete di Cooperazione degli Itinerari europei dell’Imperatore Carlo V (RCCV)

 

Ultimo aggiornamento: martedì 09 giugno 2015