• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Skip to footer

Centro Interculturale Zonarelli

  • Home
  • Chi siamo
    • La missione
    • Lo staff
    • Le associazioni
  • Notizie
    • Eventi
  • Informazioni
    • Come aderire
    • Contatti
  • Attività
    • Progetti
      • Mainstreaming Migration
      • Climate of change
      • SUPER
    • Risorse
      • Toolkit Advocacy
      • Corsi di italiano
    • Iniziative
      • GloBologna
  • Servizi
    • Sportello Antidiscriminazioni
    • Prenotazione sale

High Level Meeting del progetto SUPER a Bologna, 27 – 28 ottobre 2022

9 Gennaio 2023 Archiviato in:Senza categoria

 

Il 27 e 28 ottobre si è tenuto a Bologna, presso l’Auditorium Enzo Biagi in Salaborsa, l’High Level Meeting del progetto SUPER, SUPporting Everyday fight against Racism.

All’incontro hanno partecipato rappresentanti dei ministeri italiani, della Commissione Europea, di reti internazionali e nazionali e organizzazioni non governative; a loro è stato presentato l’impegno profuso nell’ultimo anno e mezzo dalle città di Bologna, Torino e Reggio Emilia per promuovere comunità socialmente sostenibili, accoglienti e rispettose delle diversità e costruire e implementare Piani d’azione locali di contrasto al razzismo e ai crimini d’odio da esso innescati.

L’evento è stato occasione di incontro per lo scambio di conoscenze e metodologie di lavoro e per presentare il lavoro fatto dalle tre città, che porterà a inizio 2023 all’adozione di tre Piani di azione locale. A partire da queste tre esperienze, verrà redatta una Proposta di Piano nazionale contro il razzismo per gli enti locali italiani che getti le basi per una società più inclusiva, più sicura e più ricca culturalmente, in linea con gli obiettivi del Piano per l’uguaglianza della Commissione Europea. Il progetto infatti risponde anche all’invito che la Commissione Europea ha rivolto agli Stati membri nell’adottare, entro la fine del 2022, Piani d’azione nazionali contro il razzismo coinvolgendo i rappresentanti della società civile e gli organismi per la parità nella loro elaborazione, attuazione e valutazione.

Leggi qui il resto del Comunicato Stampa del Comune di Bologna.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Senza categoria

Barra laterale primaria

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Articoli recenti

  • Giornata internazionale della Lingua madre 2023
  • Assemblea Generale di ECCAR – European Coalition of Cities against Racism, 13 – 14 ottobre 2022
  • High Level Meeting del progetto SUPER a Bologna, 27 – 28 ottobre 2022
  • Chiusura SPAD per festività natalizie / SPAD closure for Christmas holidays / Fermeture du SPAD pour les vacances de Noël
  • Thioro, un Cappuccetto Rosso senegalese (10 settembre 2022, h 18:00 allo Zonarelli)

Footer

Centro Interculturale Zonarelli
Via G. A. Sacco, 14, 40127 Bologna

Per raggiungerci puoi usare gli autobus 20 o 21.

Telefono: +39 051 219 6320 / 6325
Email: interculturalezonarelli@comune.bologna.it

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30

Informativa privacy e cookie


Copyright © 2023 - Comune di Bologna
Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna
P.Iva 01232710374
Centralino 051 2193111

comune di bologna differenziare è bologna
Facebook Pagelike Widget
  • Twitter @centrozonarelli
  • Facebook

Copyright © 2023 · Centro Interculturale Massimo Zonarelli