Il 21 febbraio 2022 il Centro Interculturale Zonarelli, in collaborazione dell’associazione BiblioBologna, del Centro Amilcar Cabral e della Biblioteca Salaborsa del Comune di Bologna, ha ospitato una Maratona di letture e canti di testi poetico-letterari in lingua per celebrare la Giornata Internazionale della lingua madre. Questa ricorrenza annuale, istituita dall’UNESCO nel 1999, promuove la diversità linguistica e […]
Intercultura
Geopolis
“Globologna: i nuovi bolognesi sotto le Due Torri” Il Comune di Bologna promuove e sostiene il ciclo di incontri “Globologna”, voluto e co-progettato con l’Associazione Geopolis – Limes Club Bologna e l’Università di Bologna. L’idea di fondo del progetto è quella di far conoscere, e valorizzare, le storie delle comunità straniere presenti a Bologna, a […]
Carovana Maroc Nature Culture
L’Associazione Sopra i Ponti nasce a Bologna nel 1995, con lo scopo di promuovere l’inserimento sociale e culturale dei migranti nel tessuto cittadino, realizzare occasioni di incontro e discussione culturale con la cittadinanza. Con il tempo l’Associazione ha però aumentato le proprie attività: ha cominciato a realizzare corsi di lingua araba, e si è impegnata […]
Costruire futuro rievocando tracce
Costruire futuro rievocando tracce: riconoscimento, partecipazione e nuove narrazioni Rassegna nell’ambito del decennio ONU per le persone afrodiscendenti All’interno della cornice del Decennio internazionale per le persone di origine africana, il Comune di Bologna, in collaborazione con la Città Metropolitana di Bologna, ECCAR, Rete territoriale antidiscriminazioni di Bologna, WW-GVC, CEFA ONLUS, Discriminazioni alla Porta, coop. […]
Linee guida Conferenza ECCAR
LINEE GUIDA CONFERENZA ECCAR Nell’ultima conferenza di ECCAR tutti i partecipanti erano concordi nel sostenere che le autorità locali svolgono un ruolo fondamentale nel garantire il rispetto dei diritti umani, e le pari opportunità di accesso ai servizi pubblici. Nello stesso tempo, si è ritenuto che il lavoro comune di più città europee sia fondamentale […]
Coprogettazione Zonarelli
Conclusa la prima coprogettazione dedicata al Centro Zonarelli Un resoconto sulle proposte delle associazioni del Centro (e non) per la promozione dei diritti, dell’intercultura, della coesione sociale e della cittadinanza globale Il Comune di Bologna, Area Nuove Cittadinanze e Quartieri, nel luglio 2020 ha pubblicato un avviso di concessione di contributi per Associazioni iscritte nell’elenco […]