Sgravi cartelle esattoriali
Qualora si ritenga infondato l’addebito riportato in una cartella esattoriale è possibile richiederne l’annullamento in autotutela tramite istanza di sgravio.
Lo sgravio può essere richiesto solo per motivi che determinano l’annullamento/archiviazione del verbale di accertamento della violazione; a mero titolo esemplificativo, si possono individuare le seguenti ipotesi:
a) il veicolo, al momento dell’accertamento della violazione, non era più di proprietà, purchè la vendita si sia perfezionata nelle modalità di legge;
b) il veicolo, al momento dell’accertamento della violazione, risultava rubato;
c) il veicolo, al momento dell’accertamento della violazione, risultava consegnato ad un centro di raccolta per la demolizione;
d) decesso dell’interessato in data successiva alla violazione;
e) il pagamento della sanzione è stato effettuato tempestivamente e per circostanze impreviste non sia stato rilevato dagli uffici.
Documentazione necessaria
- Una marca da bollo da 16,00 euro da apporre sulla domanda;
- Documentazione attestante il cambio di proprietà effettuato nelle modalità di legge (ipotesi sub a);
- Denuncia di furto antecedente e comunque non successiva alla data della violazione (ipotesi sub b);
- Certificato di rottamazione antecedente alla data della violazione (ipotesi sub c);
- Certificato di morte in caso di decesso dell'intestatario dell'ingiunzione (ipotesi sub d);
- Documentazione comprovante l'avvenuto pagamento nei termini (ipotesi sub e).
Dove presentare domanda
- + Sportello riscossione coattiva
Indirizzo: Piazza Liber Paradisus, 10 Torre A
Orari:
L'ufficio riceve su appuntamento da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 16.30.
E' possibile prenotare un appuntamento tramite il servizio online o telefonando al Call Center Tributi: numero verde 800 037 688 (gratuito da telefono fisso e da cellulare) da lunedì a venerdì dalle 9 alle 19 – sabato dalle 9 alle 13.
Tel.: Call center tributi: numero verde 800 037 688 (gratuito da telefono fisso e da cellulare) - dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13.
E-mail:
entrate@pec.comune.bologna.it;
servizioriscossione@pec.comune.bologna.it
Competenze
Normativa di riferimento »
Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Codice della Strada)
Ultimo aggiornamento: venerdì 18 dicembre 2020