Il Piano per l'innovazione urbana di Bologna

  • Informazioni
  • Notizie
  • Progetti
  • Mappe
  • Dati
  • Contatti

Vuoi migliorare la Rete Civica del Comune di Bologna?

Per migliorare la Rete Civica del Comune di Bologna, stiamo organizzando laboratori di co-creazione, cioè incontri dove, insieme a tecnici del Comune ed esperti, cittadini e cittadine potranno proporre nuove funzioni per ripensare, ridisegnare e riprogettare i servizi digitali per renderli più facili e usabili.

Per candidarsi al laboratorio, previsto per il giorno 27 luglio alle ore 17.00 presso TIM #Wcap in via Oberdan 22, invia la tua candidatura a partecipare compilando questo semplice form: https://goo.gl/kc4J6K. Verrai ricontattato entro pochi giorni. 

Per maggiore informazioni scrivete a immaginazionecivica@urbancenterbologna.it.

Gli incontri non richiedono competenze tecniche di alcun tipo e sono aperti a tutti coloro che vogliano aiutare il Comune di Bologna a costruire strumenti e servizi che possano concretamente sostenere i cittadini nella loro quotidianità e nella vita della città.

I laboratori seguiranno la metodologia user experience (in italiano, “esperienza d’uso”, qui trovate un approfondimento), che prevede il coinvolgimento dei cittadini dei servizi digitali già nella fase di progettazione di siti e servizi online, con lo scopo di creare strumenti accessibili, efficienti e di facile utilizzo per i cittadini.

L’obiettivo dei laboratori rientra nei metodi dei Laboratori di Quartiere e nel processo dell’Agenda Digitale: da maggio, l’Amministrazione Comunale di Bologna ha aperto una fase di ascolto e partecipazione che nei prossimi mesi continuerà a coinvolgere cittadini, imprese, mondo dell’Università e della Ricerca, associazioni e comunità.  Cittadini e comunità sono chiamati a partecipare non solo alla definizione delle prossime linee di azione dell’Agenda Digitale, ma anche a prendere parte attiva al ridisegno e al miglioramento della Rete civica, dei suoi servizi e del suo aspetto: grazie ai fondi PON Metro è previsto il ridisegno di gran parte della rete civica, a partire dagli investimenti già realizzati nel 2014.

  • Invito ai laboratori di cocreazione

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Informativa privacy
Comune di Bologna
Fondazione Innovazione Urbana
collaborare è bologna
PON Metro Bologna
agenzia per la coesione territoriale
unione europea

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374 Centralino 051 2193111