Il Piano per l'innovazione urbana di Bologna

  • Informazioni
  • Notizie
  • Progetti
  • Mappe
  • Dati
  • Contatti

Verso le vocazioni di 11 edifici

Tra il 2017 e il 2018 all’interno dei Laboratori di Quartiere abbiamo realizzato alcuni percorsi di ascolto e coprogettazione relativi ad 11 edifici.

Diverse sono state le fasi di coinvolgimento:

  1. In una prima fase sono state condivise le priorità sulle diverse aree di intervento attraverso attività di ascolto e di condivisione con associazioni, organizzazioni e rappresentanti di comunità che operano e conoscono le specificità dei territori coinvolti;
  2. Successivamente si è tenuta la fase dei Laboratori aperta a tutti i cittadini, che ha avuto come obiettivo la raccolta di proposte sulla vocazione d’uso degli edifici;
  3. Per finire, con coloro che hanno espresso interesse e disponibilità a coprogettare, ci sono stati incontri dedicati alla definizione e vocazione di ogni edificio attraverso l’uso di plastici e la metodologia “Serious play“.

Nel seguente report, che è stato consegnato all’Amministrazione, rendicontiamo ogni percorso avviato sintetizzando i risultati emersi negli incontri di coprogettazione, edificio per edificio.

Tutto il percorso è inserito nel Piano Innovazione Urbana che  promuove la creazione di luoghi di opportunità diffusi, dove cittadini e comunità possano accedere a nuove forme dello stare assieme, integrando politiche di inclusione sociale, promozione economica, educazione, cultura e sport.

Scarica il report “Verso le vocazioni di 11 edifici” 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Informativa privacy
Comune di Bologna
Fondazione Innovazione Urbana
collaborare è bologna
PON Metro Bologna
agenzia per la coesione territoriale
unione europea

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374 Centralino 051 2193111