Il Piano per l'innovazione urbana di Bologna

  • Informazioni
  • Notizie
  • Progetti
  • Mappe
  • Dati
  • Contatti

Tornano i Laboratori di Quartiere 2019

Ripartono gli incontri dei Laboratori di Quartiere 2019, con più risorse, 2 milioni di euro in totale, più tempo per il coinvolgimento della cittadinanza e la co-progettazione delle proposte del Bilancio partecipativo, che andranno al voto nei primi mesi del 2020, un coinvolgimento anche sul Piano Urbanistico Generale (PUG) della città e il Patto per la lettura.

Il percorso prevede diverse fasi: tra aprile e l’inizio di maggio ci saranno incontri con le associazioni e le comunità più attive del quartiere e da metà maggio a metà giugno si svolgeranno le assemblee pubbliche. Dal mese di maggio inoltre si potrà contribuire anche on line compilando un questionario sul sito partecipa.comune.bologna.it.

Le assemblee pubbliche si terranno con questo calendario:

  • Quartiere San Donato – San Vitale, 23 maggio ore 18.00 al Centro sociale Scipione dal Ferro in via Sante Vincenzi 50
  • Quartiere Porto – Saragozza, 28 maggio ore 18.30 nella sala Cenerini in via Pietralata 60
  • Quartiere Borgo Panigale – Reno, 30 maggio ore 18.30 nella sala Falcone Borsellino in via Battindarno 123
  • Quartiere Savena, 4 giugno ore 18.00 al centro sportivo Due Madonne in via Carlo Carli 60
  • Quartiere Navile, 11 giugno ore 17.30 al Centro sportivo La Dozza in via Romita 2/7
  • Quartiere Santo Stefano, 14 giugno ore 18.00 nella sala Biagi in via Santo Stefano 119

Oltre al Bilancio partecipativo, i Laboratori di Quartiere 2019 intendono avviare nuovo percorso per discutere e definire il futuro della città e dei suoi quartieri su urbanistica, ambiente, mobilità, educazione, nuove economie, casa, spazi pubblici e cultura, con il Piano Urbanistico Generale e il Patto per la Lettura. Durante gli incontri verranno illustrati anche i percorsi dedicati alla prima linea tranviaria e al futuro dei Centri sociali anziani.

Per maggiori informazioni
immaginazionecivica@fondazioneinnovazioneurbana.it

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Informativa privacy
Comune di Bologna
Fondazione Innovazione Urbana
collaborare è bologna
PON Metro Bologna
agenzia per la coesione territoriale
unione europea

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374 Centralino 051 2193111