Il Piano per l'innovazione urbana di Bologna

  • Informazioni
  • Notizie
  • Progetti
  • Mappe
  • Dati
  • Contatti

Una ricerca lunga un anno. Partecipazione e immaginazione nell’esperienza dei Laboratori di Quartiere del Comune di Bologna

Il 22 febbraio presentiamo “Una ricerca lunga un anno. Partecipazione e immaginazione nell’esperienza dei Laboratori di Quartiere del Comune di Bologna“.

Dopo la mostra “Non è solo immaginazione, è un cantiere“, inaugurata lo scorso 12 febbraio, proseguono le occasioni per ripercorrere e rendicontare gli esiti dei Laboratori di Quartiere del 2017.

Il seminario è organizzato da Ce.sco.com, il Centro Studi Avanzati sul Consumo e la Comunicazione dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, in collaborazione con URBAN CENTER BOLOGNA, il Comune di Bologna e l’Autorità Urbana PON Metro.

L’obiettivo del seminario è appunto quello di gli riportare gli esiti raggiunti durante il percorso dei Laboratori di Quartiere del 2017, aprendo un confronto sui temi chiave dei Laboratori di Quartiere ovvero dell’innovazione sociale, della rigenerazione urbana, della democrazia partecipativa e del lavoro di comunità. Temi che trasversalmente attraversano l’esperienza bolognese, restituendo la complessità del lavoro dell’Immaginazione Civica. Il Seminario si conclude con un approfondimento sul tema del coinvolgimento dei cittadini migranti, per riflettere su nuovi metodi di cittadinanza attiva.

Dopo i saluti istituzionali dell’Assessore Susanna Zaccaria e del Prorettore Vicario dell’Università di Bologna Mirko Degli Esposti intervengono i relatori: Roberta Paltrinieri Ces.co.com, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Giovanni Allegretti Universidade de Coimbra Portogallo, Andrea Boeri Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Christian Iaione LUISS Guido Carli, Vincenza Pellegrino Università degli Studi di Parma, Giovanni Ginocchini URBAN CENTER BOLOGNA, Lucia Fresa, Comune di Bologna, Giulia Allegrini, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Bernardo Venturi, Agenzia per il Peacebuiliding, Pierluigi Musarò, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Stefania Paolazzi, URBAN CENTER BOLOGNA e Dino Cocchianella Comune di Bologna.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Informativa privacy
Comune di Bologna
Fondazione Innovazione Urbana
collaborare è bologna
PON Metro Bologna
agenzia per la coesione territoriale
unione europea

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374 Centralino 051 2193111