Il Piano per l'innovazione urbana di Bologna

  • Informazioni
  • Notizie
  • Progetti
  • Mappe
  • Dati
  • Contatti

Report: Le nuove competenze del cittadino digitale

Il tema delle nuove competenze è un elemento chiave nel progetto del Laboratorio Aperto di Bologna ed è uno dei temi più rilevanti emersi dal percorso partecipativo dell’Agenda Digitale di Bologna, iniziato il 12 maggio in Urban Center con l’evento di presentazione delle politiche digitali del Comune di Bologna.

Il 28 giugno dalle 17.00 alle 19.30 presso le Serre dei Giardini Margherita negli spazi della Fondazione Golinelli in via Castiglione, 136, dopo una parte frontale dedicata ad inquadrare il tema delle Smart City, si è tenuto un laboratorio dedicato a far emergere le competenze necessarie a formare lo “smart citizen”.

Partendo dalle linee di azione del PON Metro, dalle attività di imprese, scuole, associazioni, ci si è interrogati su quali siano le competenze del futuro cittadino digitale e quali possano essere le strategie da implementare in questo ambito. Dalla riflessione è emerso come le competenze del cittadino digitale possano riferirsi a tre grandi dimensioni: educazione civica/etica digitale, intraprendenza e imprenditorialità e creatività. Inoltre, partecipazione, sistematicità e attenzione ai nuovi paradigmi socio-culturali sono stati identificati come principi trasversali da seguire per favorire metodi educativi nuovi e efficaci. Sono emerse infine alcune suggestioni sui soggetti e i luoghi della formazione digitale a Bologna. 

A questo link è possibile leggere e scaricare il report completo dell’evento. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Informativa privacy
Comune di Bologna
Fondazione Innovazione Urbana
collaborare è bologna
PON Metro Bologna
agenzia per la coesione territoriale
unione europea

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374 Centralino 051 2193111