Il Piano per l'innovazione urbana di Bologna

  • Informazioni
  • Notizie
  • Progetti
  • Mappe
  • Dati
  • Contatti

L’Agenda Digitale di Bologna

immagine

Verranno presentate venerdì 12 maggio, presso l’Auditorium E. Biagi di Salaborsa, le nuove politiche digitali del Comune di Bologna.

L’incontro ha il duplice obiettivo di presentare il quadro degli investimenti previsti dal PON Metro Digitale e avviare un processo per ridisegnare l’Agenda Digitale.

La giornata vuole essere un’occasione di lavoro e confronto per illustrare le azioni previste, rendicontare quanto è stato fatto e promuovere una nuova fase di apertura per collaborare alla definizione dell’agenda digitale e supportare la diffusione del digitale come leva di crescita e inclusione per tutti.

L’evento fa parte del Marconi Radio Days 2017, il festival dedicato alla memoria dello scienziato bolognese Guglielmo Marconi, dall’11 al 14 maggio a Bologna e nei Comuni Metropolitani.

Il programma:

Dalle ore 10.10 alle 13 interverranno:

  • Matteo Lepore, Assessore del Comune di Bologna
  • Antonio Samaritani, Direttore dell’ Agenzia per l’Italia digitale italiana
  • Massimo Vanni, Responsabile dell’Agenda Digitale per il PON Metro Agenzia per La Coesione Territoriale
  • Raffaele Donini, Assessore ai Trasporti, Reti Infrastrutture materiali e immateriali, Programmazione territoriale e Agenda Digitale
  • Lorenzo Lipparini, Assessore a Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data, Comune di Milano
  • (via video) Flavia Marzano, Assessorato Roma semplice, Comune di Roma

Dalle ore 11.30: tavola rotonda sugli sviluppi dell’agenda digitale bolognese con i referenti del Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Città Metropolitana Bologna, Lepida spa, Municipia, I-Consulting, HER – Human Ecosystems Relazioni.

Ore 13.00 pausa pranzo.

Dalle ore 14.30 alle 17.30, presso Urban Center Bologna, si terranno 3 tavoli tematici con esperti, amministratori e portatori di interesse:

Tavolo 1 > Verso una strategia dedicata ai Dati.

Tavolo 2 > Il digitale come ambiente di collaborazione e strumento di partecipazione civica.

Tavolo 3 > Cocreazione e nuove competenze.

I 3 tavoli avranno l’obiettivo di coprogettare le prossime azioni da mettere in campo partendo dal ridisegno della nuova rete civica.

L’evento è promosso dal Comune di Bologna (Autorità Urbana PON Metro) e organizzato in collaborazione con Urban Center Bologna.

Sarà possibile seguire la sessione del mattino via streaming su Lepida TV.

Qui trovate l’evento su facebook.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Archivi

  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Informativa privacy
Comune di Bologna
Fondazione Innovazione Urbana
collaborare è bologna
PON Metro Bologna
agenzia per la coesione territoriale
unione europea

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374 Centralino 051 2193111