Il Piano per l'innovazione urbana di Bologna

  • Informazioni
  • Notizie
  • Progetti
  • Mappe
  • Dati
  • Contatti

Il Laboratorio Aperto per l’Immaginazione: il report dell’incontro del 6 febbraio 2017

Immagine poster

A gennaio 2018 nascerà in piazza Maggiore tra Salaborsa, Urban Center Bologna, Palazzo d’Accursio e i sottopassi collegati al futuro cinema Modernissimo, uno degli spazi collaborativi più grandi d’Europa.

Per progettarlo è stato organizzato un incontro che si è svolto il 6 febbraio nella Sala Atelier di Urban Center Bologna e si inserisce nel percorso di avvicinamento al Laboratorio Aperto per l’Immaginazione di Piazza Maggiore, denominato Anteprima|Labs, coordinato da Urban Center Bologna, Comune di Bologna (Settore Economia e Promozione della Città) e Università di Bologna – Dipartimento di Architettura.

L’obiettivo della giornata era quello di ispirare il nuovo laboratorio attraverso proposte, parole chiave e suggerimenti a partire da alcuni interrogativi come ad esempio: di quali tecnologie si doterà questo spazio? Come verrà usato? Per quali attività? A chi sarà rivolto?

All’incontro hanno partecipato tecnici di Urban Center, Matteo Lepore – Assessore all’Economia e Promozione della città, Immaginazione Civica, Sport e Patrimonio – e Christian Iaione, direttore del LABGOV –  LABoratorio per la GOVernance dei beni comuni della LUISS Guido Carli.

Erano presenti inoltre professionisti, ricercatori, dottorandi e studenti che hanno contribuito sviluppando osservazioni e costruendo proposte per il futuro Laboratorio Aperto.

Il Laboratorio è visto come una grande opportunità per la nostra città: uno spazio di collaborazione e partecipazione, aperto e accessibile per una pluralità di soggetti e destinato ad attività di apprendimento e divulgazione, pratiche di innovazione, servizi per l’imprenditorialità.

Il Laboratorio sarà inoltre l’occasione per sperimentare e consolidare un nuovo modello diffuso di spazi collaborativi, in grado di valorizzare tutto i luoghi di opportunità presenti sul territorio.

Nel report allegato è possibile approfondire i contributi emersi durante il workshop.

Allegati
  • Report 6 febbraio

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Archivi

  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Informativa privacy
Comune di Bologna
Fondazione Innovazione Urbana
collaborare è bologna
PON Metro Bologna
agenzia per la coesione territoriale
unione europea

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374 Centralino 051 2193111