Il Piano per l'innovazione urbana di Bologna

  • Informazioni
  • Notizie
  • Progetti
  • Mappe
  • Dati
  • Contatti

Bologna oltre le barriere: partecipa al percorso per la candidatura di Bologna al premio europeo Città Accessibile

Unisciti al percorso per rendere Bologna più accessibile e inclusiva e contribuisci a supportare la candidatura al Premio europeo Città Accessibile 2021 (Access City Award).

Il Premio riconosce la volontà e gli sforzi che una città compie per diventare più accessibile, cioè in grado di migliorare la qualità della vita e garantire a tutte le persone la parità di accesso ai diritti fondamentali, alle risorse e ai servizi.

Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, è necessaria la collaborazione e il coinvolgimento di tutti i cittadini e le cittadine. 
Attraverso questo percorso, Comune di Bologna e Fondazione per l’Innovazione Urbana vogliono quindi mettere in comunicazione tutti i soggetti del territorio interessati al tema dell’accessibilità, per valorizzare il contributo che ciascuno può dare. 
Gli obiettivi sono mappare le attività, i servizi e i progetti esistenti e pensare a possibili progetti futuri utili a promuovere la cultura dell’accessibilità e a garantire l’uguaglianza e la partecipazione delle persone con disabilità.

Gli ambiti su cui si lavorerà sono: l’ambiente e gli spazi pubblici; i trasporti; l’informazione, la comunicazione e le tecnologie; i servizi (cultura, welfare, sport, ecc.), il lavoro, la mobilità.

Come puoi partecipare e contribuire?

1. Negli ultimi cinque anni hai realizzato qualche progetto sul tema dell’accessibilità? Compila il modulo e raccontalo! 
Il tuo contributo è fondamentale per realizzare una mappatura il più completa possibile dei soggetti attivi su questo tema e delle attività, dei servizi e dei progetti già realizzati o in corso. 
> Compila il modulo

2. Partecipa ai laboratori, porta le tue idee e contribuisci a costruire nuovi progetti sul tema dell’accessibilità da inserire nella candidatura di Bologna al Premio europeo Città Accessibile.

Quando e come?

Per effetto del Decreto del Governo per l’emergenza Coronavirus, il programma degli incontri che avevamo comunicato precedentemente è sospeso. Stiamo lavorando per definire nuove modalità di partecipazione. 

Le iscrizioni restano aperte! Compila questo modulo e appena possibile ti comunicheremo tutti i dettagli per partecipare.

3. (Quando sarà di nuovo possibile) organizza iniziative e attività sul tema dell’accessibilità (convegni, incontri, spettacoli, iniziative, ecc.) a sostegno della candidatura. Ricorda, per ogni iniziativa richiedi il logo Accessibilità è Bologna e usalo nei tuoi materiali di comunicazione. 
Per richiedere il logo scrivi a: 

Per maggiori informazioni: 
www.fondazioneinnovazioneurbana.it/progetto/bolognaoltrelebarriere

> Scarica il comunicato stampa

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Informativa privacy
Comune di Bologna
Fondazione Innovazione Urbana
collaborare è bologna
PON Metro Bologna
agenzia per la coesione territoriale
unione europea

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374 Centralino 051 2193111