Il Piano per l'innovazione urbana di Bologna

  • Informazioni
  • Notizie
  • Progetti
  • Mappe
  • Dati
  • Contatti

Bilancio partecipativo 2020: scorpi le proposte e vota!

Fino alle ore 12 del 5 dicembre 2020 è aperta la fase di voto delle proposte del Bilancio partecipativo! 
Puoi consultare i progetti e le priorità ammesse al voto del Bilancio partecipativo a questa pagina.
 

QUANDO PUOI VOTARE?

Puoi votare dalle ore 12 del 16 novembre alle ore 12 del 5 dicembre 2020. 

COSA PUOI VOTARE? 

Puoi dare due voti scegliendo: 

  1. un progetto di riqualificazione (che può riguardare, ad esempio, piazze, parchi, giardini, aree giochi, ecc.)
  2. una priorità per il tuo quartiere (che può riguardare, ad esempio, educazione, cultura, ambiente, ecc.)

COME SI VOTA?

Potrai votare le proposte a questa pagina.

Se hai bisogno di aiuto per votare, puoi ricevere supporto telefonico o via web oppure prendere un appuntamento per ricevere assistenza in presenza: scopri come fare
I cittadini che hanno presentato le proposte potranno poi autonomamente organizzare dei luoghi per aiutarti a votare.

Scopri passo dopo passo come si vota

CHI PUÒ VOTARE? 

Puoi votare se: 

  • hai compiuto 16 anni
  • sei residente nel Comune di Bologna
  • non sei residente nel Comune di Bologna ma qui lavori, studi o fai volontariato
  • sei straniero o apolide e risiedi nel Comune di Bologna oppure qui lavori, studi o fai volontariato

HAI BISOGNO DI AIUTO PER VOTARE?

  • chiama i referenti della Fondazione per l’Innovazione Urbana al numero 324 629 3480
    Tutti i giorni, fino al 5 dicembre, compresi sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
  • scrivi una mail all’indirizzo: immaginazionecivica@fondazioneinnovazioneurbana.it
  • vai all’URP Centrale in Piazza Maggiore n. 6 oppure prendi un appuntamento al tuo Quartiere: scopri come fare

I cittadini che hanno presentato le proposte potranno inoltre autonomamente organizzare dei luoghi per aiutarti a votare.

SUPPORTA LE COMUNITÀ 

In questo momento di emergenza, le comunità di Bologna hanno bisogno di supporto per poter ripartire da cultura, spazi verdi, educazione e cura delle persone. Diffondi l’opportunità del voto! Scopri come

Vuoi saperne di più?

Contattaci!
immaginazionecivica@fondazioneinnovazioneurbana.it

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Informativa privacy
Comune di Bologna
Fondazione Innovazione Urbana
collaborare è bologna
PON Metro Bologna
agenzia per la coesione territoriale
unione europea

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374 Centralino 051 2193111