Il Comune di Bologna ha approvato il Paesc

La comunità delle nazioni unite, dopo la conferenza di Parigi del 2018, ha lanciato un nuovo allarme per l'aggravarsi del cambiamento climatico e la necessità di raggiungere almeno il 40% di riduzione delle emissioni climalteranti entro il 2030 e la neutralità carbonica entro il 2050.

Per questo il Comune di Bologna ha aderito, lo scorso aprile 2019, al Patto dei sindaci per l’energia ed il clima ed ha approvato, nel mese di aprile 2021, il Piano d'azione per l'energia ed il clima (Paesc).

Il Piano contiene anche gli scenari di neutralità climatica, il monitoraggio dell'inventario delle emissioni, la valutazione di vulnerabilità e rischi climatici.

 

Ultimo aggiornamento: martedì 13 aprile 2021