Attivo il Piano Neve 2017-2018 del Comune di Bologna, l'insieme delle strategie, attività e comportamenti da mettere in atto per prevenire e limitare il più possibile i disagi alla circolazione stradale e alla fruizione dei servizi in caso di nevicate o gelate.
L'attivazione del Piano è disposta dal Comune in presenza di eventi climatici significativi e sulla base di alcuni elementi come l'andamento della temperatura e dell'umidità atmosferica, la durata delle precipitazioni, il tipo di neve e lo spessore dello strato nevoso sulle strade.
Obiettivo primario del Piano è garantire la fruizione in sicurezza della viabilità delle strade principali e permettere l'accesso ai servizi pubblici e il loro funzionamento. La viabilità principale viene identificata come quella indispensabile al funzionamento di ospedali, trasporto pubblico, uffici comunali e di tutte le strutture impegnate ai fini di protezione civile.
Il piano prevede 3 livelli di attivazione.
Parallelamente alle operazioni sulle strade, è previsto un piano di attività complementari da gestire con squadre manuali e mini pale meccaniche per la pulizia delle fermate del Servizio Ferroviario Metropolitano, dei marciapiedi, delle scuole, degli edifici comunali, delle principali fermate autobus, delle aree di mercato e altro stabilite secondo un programma d'intervento.
Anche quest'anno si può consultare la mappa interattiva della pulizia delle strade dove è possibile cercare una via cittadina e capire se verrà pulita con il primo intervento o con il servizio di completamento.
Inoltre dal 15 novembre 2017 al 15 aprile 2018, tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote, i quadricicli leggeri e i motocicli, che transitano sulla rete viaria di competenza del Comune di Bologna devono dotarsi di pneumatici invernali, ovvero devono avere catene a bordo o altri mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.
I ciclomotori a due ruote, i quadricicli leggeri e i motocicli possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.
In caso di neve o ghiaccio è fortemente sconsigliato l’uso della bicicletta, il Piano neve non prevede alcuna attività di salatura antighiaccio o pulizia delle piste ciclabili.
I numeri del Piano Neve
Il Piano Neve può contare su 196 spazzaneve e 37 mezzi spargisale. Per le attività manuali di pulizia dei marciapiedi di pertinenza comunale e delle principali fermate autobus sono previsti 56 operatori, 15 turbine spazzaneve e 21 bobcat. Per le attività di di rimozione neve all’interno delle aree scolastiche sono previsti 88 operatori, 22 trattori, 12 turbine e 16 spandisale. La squadra di personale tecnico per il controllo e il coordinamento mezzi è composta da 35 addetti. Le scorte di sale ammontano a 4.500 tonnellate.
La viabilità principale è costituita da 550 chilometri di interesse primario. La viabilità secondaria conta altri 410 chilometri di strade.
Comportamenti da adottare in caso di neve e ghiaccio
Adempimenti per i cittadini ai sensi dell'art.6 del Regolamento di Polizia Urbana: