La zona universitaria si rigenera con un distretto estivo di arte, intrattenimento e ristorazione di qualità fino al 30 settembre.
La zona universitaria si rigenera con un distretto estivo di arte, intrattenimento e ristorazione di qualità fino al 30 settembre.
Anche quest’anno la manifestazione, giunta alla settima edizione, porta la cultura sotto casa delle persone, a “kilometri zero”.
Il Sindaco ne traccia il bilancio: "Importante e positivo". Ecco il resoconto di alcune delle principali azioni svolte.
Al via il 19 giugno dal quartiere Navile. Potrai segnalare, creare e far votare proposte per la destinazione delle risorse pubbliche.
L'Ottocento a tavola in piazza Carducci, sabato 27 maggio le tradizioni borghesi e popolari in tavola e le danze in costume.
L'inaugurazione dell'installazione artistica sabato 27 maggio alle 15 al Parco della Zucca (via Saliceto, 5).
Si svolgerà il 24 e 25 giugno nel campetto dei Giardini Fava riqualificato grazie a un patto di collaborazione tra l’associazione La Ricotta e il quartiere Porto-Saragozza.
Torna per l'edizione primaverile il mercatino vintage da venerdì 12 a domenica 14 nel Giardino del Baraccano. Il ricavato andrà a favore di due progetti di ricerca in campo oncologico.
Il progetto, realizzato da Mammabo grazie al patto di collaborazione con il Quartiere Porto-Saragozza, verrà presentato giovedì 11 maggio in piazza San Francesco, dalle 17 alle 20.
Venerdì 12 maggio a partire dalle 10.15 all’Auditorium Enzo Biagi di Sala Borsa verranno presentate le linee di azioni previste dal PON Metro Digitale.