Quattro incontri per accompagnare i genitori nel loro ruolo educativo nella fase adolescenziale dei figli.
Quattro incontri per accompagnare i genitori nel loro ruolo educativo nella fase adolescenziale dei figli.
Al Dopolavoro Ferroviario di via Serlio 25/2 a Bologna, tra il ponte di Mascarella e la Bolognina, baumhaus network e Kinotto Bar hanno inaugurato un nuovo spazio dedicato alla cultura, alla vita popolare, alle famiglie e ai giovani.
Comune di Bologna e GVC coinvolgeranno 800 giovani di 5 paesi europei in una campagna di sensibilizzazione digitale su convivenza tra popoli, dialogo interreligioso e accoglienza.
Laboratorio gratuito di freestyle hip hop. Iscrizioni entro il 5 aprile.
Dal 16 al 28 marzo la dodicesima edizione del festival di film per adolescenti e bambini, dedicato quest'anno ai riti di passaggio.
Dal 19 marzo iscrizioni on line. Il servizio compie 35 anni e ha fatto volare all'estero 17.000 giovani di Bologna e Città metropolitana.
Dal cortile di Palazzo d’Accursio parte il progetto per inserire nel mondo del lavoro 50 giovani “neet”, tra i 18 e i 25 anni che non studiano e non lavorano.
Ciclo di laboratori e incontri gratuiti volti allo sviluppo di idee, all’apprendimento di strumenti e conoscenze. Primo incontro giovedì 15 dedicato all'importanza delle lingue e il lavoro all'estero.
Laboratori e attività fino a giugno per 100 ragazze e ragazzi: dalla letteratura all'illustrazione, dalla poesia al fumetto, dalle arti visive e performative alla musica e al canto.
Al via due progetti che prevedono incontri, seminari e laboratori teatrali.