Emilia Romagna Start Up
EmiliaRomagnaSTARTUP è l'iniziativa di ASTER per startup e aspiranti imprenditori con idee di business innovative. Offre servizi di informazione e orientamento su tutte le province della Regione, informazioni su bandi e incentivi e su temi amministrativi fiscali e societari. Promuove infine percorsi di incubazione, formazione e internazionalizzazione.
Informagiovani per l'autoimprenditorialità
Per i giovani under 35 anni che desiderano avviare un'attività in proprio l'Informagiovani Multitasking del Comune di Bologna promuove lo Sportello Autoimprenditorialità. Un servizio promosso in collaborazione con Acli, che si avvale di esperti, giuristi e fiscalisti per rispondere a richieste, dubbi, quesiti.
Sportello Genesi - Camera di commercio di Bologna
Lo Sportello Genesi è il servizio della Camere di commercio per lo sviluppo e l'avvio di impresa. Offre informazioni e strumenti utili per sviluppare i propri progetti; propone test di autovalutazione delle proprie abilità imprenditoriali; segnala le opportunità di finanziamento destinate alle imprese dell'Emilia-Romagna e fornisce informazioni sulle procedure amministrative necessarie per avviare un'impresa.
Progetti di impresa - Città Metropolitana di Bologna
Progetti d'impresa è il servizio della Città Metropolitana di Bologna dedicato alla creazione di impresa. Attraverso una rete di Sportelli attivi sul territorio metropolitano di Bologna, si propone di accompagnare passo passo i cittadini che desiderano intraprendere un'attività imprenditoriale. I fruitori del progetto verranno infatti seguiti da un unico referente o sotto la supervisione dello stesso, in tutto l'iter che va dalla semplice richiesta di informazioni fino all'adempimento di tutti gli aspetti burocratico-amministrativi necessari ad avviare un'impresa.
SelfiEmployement - Garanzia Giovani
SelfiEmployement è il fondo che finanzia l'avvio di iniziative imprenditoriali promosse da giovani Neet attraverso la concessione di finanziamenti a tasso zero. Per partecipare è necessario avere un'età compresa tra 18 e 29 anni ed essere iscritti al programma Garanzia Giovani. Per chi è già in possesso del proprio business plan è possibile presentare direttamente la domanda di accesso al Fondo. Chi invece lo necessita può usufruire di un percorso di formazione e accompagnamento all'avvio di impresa.
Portale Impresa - Ministero Sviluppo Economico
Il sito del Ministero dello Sviluppo Economico offre un'ampia sezione informativa dedicata al tema dello sviluppo di impresa in cui è possibile trovare le iniziative e i programmi ministeriali, le normative e i riferimenti informativi utili e tutte le informazioni su incentivi, bandi e percorsi di sostegno alle nuove imprese e a quelle già avviate.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 02 ottobre 2019