PERCORSI FINANZIATI DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA CON RISORSE NAZIONALI E DEL FONDO SOCIALE EUROPEO
La Rete Politecnica è l’offerta formativa programmata dalla Regione per fornire a giovani e adulti le competenze tecniche e scientifiche richieste dalle imprese dell'Emilia-Romagna.
Ne fanno parte i percorsi biennali delle Fondazioni Istituti tecnici superiori (ITS: percorsi della durata di 2 anni), i percorsi di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS: percorsi della durata di 800 ore) e percorsi più brevi per conseguire qualifiche professionali di elevata specializzazione.
Sono percorsi formativi che prevedono certificazione e in alcuni casi il rilascio di qualifica professionale. In tutti i percorsi è previsto lo stage in azienda. Possono essere frequentati per rafforzare competenze già possedute o per apprendere un nuovo lavoro. La loro durata varia da 240 a 600 ore.
Consulta i corsi approvati sul sito della Regione e segui la Pagina Fb dello Sportello Lavoro per aggiornarti
Orienter
Banca dati dei corsi di formazione della Regione Emilia-Romagna
Numero verde gratuito per informazioni e orientamento: 800 955 157 (da lunedì a venerdì ore 9-13; lunedì e giovedì anche ore 14.30-17)
E-mail: formaz@regione.emilia-romagna.it
Gli enti di formazione accreditati della Regione Emilia-Romagna
Il repertorio regionale delle qualifiche
La formazione regolamentata (profili professionali per cui è necessario un percorso formativo ufficiale)
CORSI FINANZIATI CON IL FONDO FORMATEMP
Sono corsi di formazione organizzati dalle Agenzie per il lavoro e rivolti a persone in cerca di occupazione, con l'obiettivo di rafforzare le competenze personali e professionali. La loro durata varia da una settimana ad alcune settimane.
ADHR Formazione a Castelmaggiore
Sel & Form a Cento e Stiatico di San Giorgio di Piano
Pentacom a Bologna (via Vallescura)
Margotta Group (a Casalecchio di Reno o Bologna via Vallescura)
Studio Massimo Balboni
Promimpresa Bologna
Atena
E' possibile trovare corsi finanziati con Formatemp e organizzati dalle Agenzie per il Lavoro sul sito Infojobs e sui siti delle singole agenzie (qui l'elenco completo)
Scuola dell'obbligo, competenze di base in lingue straniere e informatica, corsi serali superiori
Il CPIA Metropolitano - Centro per l'istruzione degli Adulti di Bologna offre corsi per il conseguimento della Licenza media inferiore in orari serali e pomeridiano e corsi di lingua italiana per stranieri.
La scuola che voglio - Guida all'istruzione superiore di Bologna e provincia. Corsi serali per il conseguimento del diploma
Ricorda!
Solo i corsi tenuti da enti accreditati e autorizzati da Regione o
Province permettono di acquisire le qualifiche riconosciute; prima di
iscriversi occorre sempre verificare l'autorizzazione poichè esistono
corsi anche costosi (vedi esempio dei corsi OSS) che non rilasciano nessun titolo valido.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 05 febbraio 2020