Il Laboratorio del Quartiere San Donato-San Vitale per il 2017 si è focalizzato sulla zona San Donato Centro e Cirenaica. Nella zona l’obiettivo è stato sviluppare proposte nell’ambito del Bilancio partecipativo e definire la vocazione dell’ex Mercato San Donato e del Centro Beltrame. Il Piano di Innovazione Urbana prevede la coprogettazione degli interventi finanziabili grazie ai fondi PON Metro. Inoltre, all’interno del quartiere è stato avviato un percorso specifico nella zona Pilastro nella quale è in atto un processo di attivazione dedicato alla cura del territorio e delle comunità e la rigenerazione di alcuni spazi: la casa del Custode di via Fantoni, gli Orti Urbani di via Salgari, il corridoio ciclo-ortivo Roveri, la Casa Gialla e la biblioteca Spina, attraverso i fondi stanziati dal Piano Periferie. In questo sito troverete tutto il materiale informativo, le notizie e una pagina dedicata per ognuna delle azioni previste.
Laboratorio Quartiere San Donato-San Vitale
Rimani aggiornato
Luoghi di opportunità
Notizie dal laboratorio
Bilancio partecipativo 2018: oltre 50 gli incontri da marzo a settembre
28-09-2018
I 33 progetti ammessi alla fase del voto del Bilancio partecipativo 2018 rappresentano l’esito di un intenso percorso iniziato a marzo che conta circa 1.800 persone coinvolte e 50 incontri e laboratori svolti su tutti i quartieri. Di seguito le fasi e gli eventi principali che raccontano un processo aperto e diffuso che ha coinvolto tecnici, cittadini e comunità grazie alla collaborazione […]
The post Bilancio partecipativo 2018: oltre 50 gli incontri da marzo a settembre appeared first on Il Piano per l'innovazione urbana di Bologna.
100 mila € per attività sportive nei quartieri
06-07-2018
Promuovere e sostenere progetti e attività sportive: con un bando da 100.000 €, l’obiettivo del Comune è quello di intercettare proposte progettuali in ambito sportivo che siano coerenti con i contenuti emersi nei diversi percorsi partecipativi condotti negli ultimi mesi. Come emerso nei vari Laboratori di Quartiere, emerge la necessità di una forte relazione col territorio […]
The post 100 mila € per attività sportive nei quartieri appeared first on Il Piano per l'innovazione urbana di Bologna.
Dall’Immaginazione Civica al piano del Comune per sfidare le povertà educative: 6,6 milioni di euro di bandi PON METRO per adolescenti, giovani, sport e associazioni nei quartieri
19-06-2018
Il Comune di Bologna lancia la sfida alle povertà educative con 6,6 milioni di euro per rafforzare le istituzioni culturali comunali, promuovere la cultura tecnica, l’innovazione sociale, il welfare culturale, l’inclusione digitale, lo sport e l’associazionismo. Gran parte dell’investimento, 4 milioni di euro, sarà dedicato per il rafforzamento di musei, biblioteche e teatri – che […]
The post Dall’Immaginazione Civica al piano del Comune per sfidare le povertà educative: 6,6 milioni di euro di bandi PON METRO per adolescenti, giovani, sport e associazioni nei quartieri appeared first on Il Piano per l'innovazione urbana di Bologna.