Indirizzo | Via Vezia, 2 |
||||
Comune | Rimini |
||||
Telefono | 0541-23901/51591 |
||||
Fax | 0541-56934 |
||||
direzione@ceis.rn.it - segreteria@ceis.rn.it | |||||
Sito | www.ceis.rn.it | ||||
Gestione | Privata | ||||
Responsabile | Giovanni Sapucci | ||||
Operatori | |||||
Specificità | Il C.E.I.S. - Centro Educativo Italo Svizzero - è una istituzione privata laica che si configura come un vero e proprio villaggio per bambini in cui si integrano varie attività educative e formative fra cui un centro specializzato anche di documentazione per l'integrazione scolastica di bambine e bambini in situazione di handicap grave; Le diverse dimensioni del villaggio si integrano in un unico progetto socio-educativo volto alla realizzazione di una comunità educativa. |
Indirizzo | Via Santarcangiolese 1733 |
||||
Comune | Camerano, Santarcangelo di Romagna | ||||
Telefono | 0541-687881 | ||||
Fax | 0541-687224 | ||||
cet-crp@libero.it | |||||
Sito | www.cet.socrateweb.org | ||||
Gestione | Pubblica – Comunità Montana Valle del Marecchia | ||||
Responsabile | Francesca Campana Maraldi | ||||
Operatori | |||||
Specificità | Il C.E.T promuove sul territorio la creazione di reti di rapporto significative, il consolidamento ed il rafforzamento dei legami esistenti, nell'ottica di un sistema formativo integrato nel quale più luoghi dell'educare offrono alla comunità locale molteplici occasioni di informazione, di formazione, di riflessione culturale, di ricerca e di sperimentazione. |
Indirizzo | Via Luzzatti 15 |
||||
Comune | Bellaria Igea Marina | ||||
Telefono | 0541-341642 | ||||
Fax | 0541-341642 | ||||
zaffiria@comune.bellaria-igea-marina.rn.it | |||||
Sito | www.zaffiria.it | ||||
Gestione | Pubblica – Comune di Bellaria Igea Marina | ||||
Responsabile | Alessandra Falconi | ||||
Operatori | |||||
Specificità | Il Centro lavora come agenzia culturale del CET (Centro Educativo Territoriale). Zaffiria si occupa della formazione degli insegnanti e dei genitori promuovendo corsi e momenti di incontro. Come Centro di documentazione offre libri, dispense, materiali audiovideo e consulenza ad insegnanti, educatori, centri di formazione, scuole e cooperative di varie parti d'Italia. |
Indirizzo | V.le Vittorio Emanuele II, 2 | ||||
Comune | Riccione | ||||
Telefono | 0541-428808/428880 | ||||
Fax | 0541-642765 | ||||
pubblicaistruzione@comune.riccione.rn.it | |||||
Sito | www.comune.riccione.rn.it/Engine/RAServePG.php/P/36681RIC0404 | ||||
Gestione | Pubblica – Comune di Riccione (Settore Pubblica Istruzione) | ||||
Responsabile | |||||
Operatori | |||||
Specificità | Il Progetto Scuola-Beni Naturali, Ambientali, Culturali, è un'iniziativa dall'Assessorato Pubblica Istruzione del Comune di Riccione. Nato nel 1983 si avvale di strumenti di gestione e di organizzazione che, per la natura dei problemi a cui si applicano, hanno una fisionomia educativa.E' possibile scaricare le schede sintetiche del Progetto Scuola-Beni Naturali, Ambientali, Culturali per l'anno scolastico 2007-08 (riconosciuto dalla Provincia di Rimini come Polo Specialistico all'interno della qualificazione del sistema scolastico). |