"In ottemperanza al DPCM del 3 Novembre 2020 al fine di tutelare la salute pubblica e contenere il contagio da coronavirus il Servizio Orientamento & Lavoro resta chiuso al pubblico fino a nuove disposizioni.
Le prestazioni lavorative sono presidiate dal personale dipendente in forma di lavoro a distanza e pertanto è possibile accedere a qualsiasi informazione e/o richiesta attraverso la seguente mail:Aldini.Lavoro@comune.bologna.it
Potranno essere fissati, se necessari,appuntamenti telefonici (o videochiamata) per chiarimenti, consulenze personalizzate, supporto alla redazione e aggiornamento del curriculum vitae, per informazioni riguardanti la ricerca attiva del lavoro e le richieste aziendali "
E' possibile anche telefonare in sede allo 051/4156252 ESCLUSIVAMENTE il lunedì h.9 -13 e il giovedi h. 9 -13 e 15 -18.
Lo
Sportello Orientamento & Lavoro è lo strumento di
intervento del Comune di Bologna per la valorizzazione, la diffusione
e lo sviluppo della cultura tecnico industriale.
Lo Sportello è stato costituito nel 1995 dal Comune
di Bologna in collaborazione con gli Istituti
Aldini Valeriani, la scuola tecnica comunale di eccellenza che nella sua lunga storia
ha scritto parte significativa della realtà imprenditoriale
bolognese e che è stata, ed è a tutt' oggi, un
riferimento importante per le imprese industriali del territorio. In
considerazione di tale ruolo svolto dagli Istituti Aldini Valeriani
per il tessuto economico e produttivo locale, l'amministrazione
comunale ha istituito lo Sportello Orientamento & Lavoro con lo
specifico compito di contribuire a promuovere e sviluppare ancor più
uno scambio proficuo tra scuola e mondo delle imprese. Esso si è
concretizzato in tutti questi anni nell'offrire alla scuola e ai
diplomati del settore tecnico industriale servizi e attività per
qualificare i percorsi scolastici e favorire poi la transizione al
lavoro e agli studi superiori dei diplomati tecnici.
Attualmente
il
servizio opera in collaborazione con numerose aziende del comparto
industriale locale e per la specificità derivante dalla propria
origine rivolge servizi,
informazioni e consulenza gratuiti alla Rete degli Istituti Tecnici dell'area metropolitana bolognese
di cui fanno parte, oltre agli IIS Aldini Valeriani, gli
Istituti Belluzzi-Fioravanti ed E.Majorana, con cui collabora grazie
ad uno specifico accordo ed estende le proprie attività a tutti i
diplomati della filiera di formazione tecnico-industriale.
Attività del Servizio
Lo Sportello Orientamento
& Lavoro è un luogo-risorsa di servizi, informazioni e
consulenza rivolto a giovani con formazione tecnico-industriale e
ad aziende del settore industriale.
A tal fine svolge attività di :
Mappa dei servizi per
la consultazione delle iniziative e dei progetti educativi
extrascolastici, visualizzati sul territorio di Bologna. Cliccando sul
singolo servizio, si apre una finestra contenente tutte le informazioni
utili (giorni e orari di apertura, contatti, ecc.). Attraverso un filtro
è possibile ricercare per tipologia di attività o per fascia di età.
Per facilitare la navigazione è possibile consultare alcuni brevi video
tutorial, contenuti nell'applicazione.
Dove rivolgersi
Il Servizio Orientamento & Lavoro rimarrà chuso al pubblico dal 23/12/20 al 03/01/2021.
Dal 04 gennaio sarà nuovamente operativo in forma di lavoro a distanza attraverso la mail Aldini.Lavoro@comune.bologna.it oppure telefonando allo 051/4156252 ESCLUSIVAMENTE nelle giornate di lunedi ore 9 -13 e di giovedi ore 9 -13 e 15 -18.
Auguriamo a tutti buone feste e buon anno nuovo.
Normativa di riferimento »
Per informazioni sulla normativa di riferimento
nazionale e sulle diverse tipologie di rapporto di lavoro, compresi i
tirocini, le differenti caratteristiche di ciascuno e gli ambiti di
applicazione è possibile consultare il portale pubblico del lavoro del Ministero.
Per ulteriori approfondimenti su tirocini e apprendistato, forme di
rapporto di lavoro più frequentemente usati per i giovani, è possibile consultare
il portale della Regione Emilia Romagna dedicato a formazione e
lavoro.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 09 dicembre 2020