ANTICIPAZIONE DELL'INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO |
PER L'INTERA COLLETTIVITA' |
COMUNE DI BOLOGNA |
- DICEMBRE 2006 - |
TASSI TENDENZIALI E MENSILI |
A Bologna nel mese di dicembre 2006 l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività ha fatto registrare una variazione mensile del +0,1% ed un tasso tendenziale del +1,9%, stabile rispetto al mese precedente (dati provvisori). Nel mese di novembre la variazione mensile era risultata del +0,2% ed il tasso tendenziale del +1,9% (dati definitivi). Questo l’andamento dell’indice a Bologna nel corrente mese per capitoli di spesa: |
|
Generi alimentari e bevande analcoliche L’inflazione del capitolo dell’alimentazione registra una variazione congiunturale pari al +0,1%. Gli aumenti hanno interessato soprattutto: "Pesci" e "Ortaggi" (entrambi con una variazione mensile del +0,6%), "Carni" (+0,4%) e "Frutta" (+0,3%). Tra i cali più significativi segnaliamo quelli degli "Altri prodotti alimentari" (-0,8% la variazione mensile) e degli "Olii e grassi" (-0,5%). Il tasso tendenziale scende di oltre mezzo punto percentuale e si porta al +2,2%. |
Bevande alcoliche e tabacchi Nulla la variazione mensile del capitolo e stabile al +4,7% il tasso tendenziale. |
Abbigliamento e calzature Anche il settore dell’abbigliamento non registra alcuna variazione mensile, mentre il tasso tendenziale scende leggermente: +2,3%. |
Abitazione, acqua, elettricità e combustibili Il capitolo registra solo un leggero incremento del costo del gasolio da riscaldamento che non incide sulla variazione mensile che rimane di valore nullo. Il tasso tendenziale scende al +4,5%. |
Mobili, articoli e servizi per la casa Nulla la variazione mensile del capitolo, mentre il tasso tendenziale scende al +2,2%. |
Servizi sanitari e spese per la salute Nonostante il leggero aumento del costo delle medicine e degli altri prodotti farmaceutici il capitolo registra una variazione mensile nulla ed il tasso tendenziale rimane stabile al -1,6%. |
Trasporti In aumento il costo per l’acquisto delle automobili e per i trasporti aerei e marittimi. Battuta d’arresto, questo mese, anche per la discesa del costo delle benzine, mentre cala ancora leggermente quello del gasolio. Nel suo complesso il capitolo registra una variazione mensile del +0,3% ed un tasso annuo che sale al +1,9%. |
Comunicazioni Il calo delle apparecchiature e materiale telefonico ha determinato una variazione mensile di segno negativo pari al -0,8% ed un tasso tendenziale che scende a -5,7%. |
Ricreazione, spettacoli e cultura E’ il capitolo che registra la variazione mensile più significativa: +0,5%. Aumentano i computer, i fiori e le piante, i cinema, le manifestazioni sportive, l’ingresso ai parchi di divertimento, gli impianti di risalita, i periodici, gli articoli di cartoleria ed i pacchetti vacanze tutto compreso. Il tasso tendenziale sale dal +1,7%, registrato lo scorso mese di novembre, al +2,5% per il corrente mese. |
Istruzione Nulla la variazione mensile e stabile al +2,9% il tasso tendenziale. |
Servizi ricettivi e di ristorazione Cresce il costo del pasto al ristorante e degli altri servizi di alloggio (camping e agriturismo) determinando complessivamente un aumento mensile del +0,2% ed un tasso tendenziale che sale al +2,4%. |
Altri beni e servizi L’aumento dei prodotti per l’igiene e la bellezza della persona, dell’oreficeria e degli altri servizi finanziari, sono stati compensati dai cali dei servizi assicurativi. Nulla la variazione mensile del capitolo, mentre scende al +2,3% quella tendenziale. |
Tassi mensili di inflazione a Bologna per l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (al lordo dei tabacchi) nel periodo gennaio 2005 – dicembre 2006 |
|
Tassi tendenziali di inflazione a Bologna per l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (al lordo dei tabacchi) nel periodo gennaio 2005 – dicembre 2006 |
|
Numero indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (al lordo dei tabacchi) |
DICEMBRE 2006 (*) |
Tassi mensili |
|
Tassi tendenziali |
|
(*) Per il mese in corso i dati sono provvisori
TASSI MEDI |
A Bologna il tasso medio per l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività, che con il valore di dicembre sintetizza l’inflazione dell’anno 2006, è risultato pari al +2,1%. Questo l’andamento del tasso medio di inflazione a Bologna per l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nel corrente mese per capitoli di spesa: |
(a) Media degli indici relativa ai dodici mesi. |
E’ il capitolo dell’"Abitazione, acqua, elettricità e combustibili" (+5,3%) a registrare la variazione media più elevata, seguito da "Bevande alcoliche e tabacchi" (+4,8%), "Istruzione" (+3,4%), "Trasporti" (+3,2%) e da "Altri beni e servizi" (+2,5%). "Mobili, articoli e servizi per la casa" eguaglia il dato generale (+2,1%), mentre "Alimentazione" (+2,0%), "Abbigliamento e calzature" (+1,7%), "Ricreazione, spettacoli e cultura" (+1,3%), "Servizi ricettivi e di ristorazione" (+1,2%) e "Servizi sanitari e spese per la salute" (+1,1%) si posizionano al di sotto del dato complessivo, infine risulta di segno negativo il tasso medio del comparto delle "Comunicazioni" (-3,9%). |
Tassi medi di inflazione a Bologna per l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (al lordo dei tabacchi) nel periodo gennaio 2005 – dicembre 2006 |
|
Tassi medi |
|