A Bologna,

domenica 20 aprile 2008,

nasce ANIMAT

 

 

ANIMAT

Associazione Nazionale degli Insegnanti di Matematica

Una proposta per tutti coloro che insegnano matematica, in ogni ordine e grado

Bologna, domenica 20 Aprile 2008

Assemblea costitutiva nazionale

dalle 9,00 alle 18,00

Sala polivalente, Via Berti 2/9, Bologna
__________________________________________________________________
___________

Animat intende rappresentare tutti coloro che insegnano matematica per superare l�isolamento del lavoro docente, favorire la comunicazione, il coordinamento, la discussione, lo scambio di studi ed esperienze di lavoro, contribuendo a costruire punti di vista condivisi anche in relazione con l�opinione pubblica e con le istituzioni.

 

Animat intende perseguire un insegnamento della matematica che:

        per quanto riguarda le finalit�, contribuisca, nel quadro di una scuola di qualit�, alla formazione di cittadini consapevoli e dotati di efficaci strumenti di indagine razionale;

        per quanto riguarda i contenuti, non si riduca al mero addestramento al calcolo, ma punti ad affrontare gli aspetti problematici e i nodi concettuali della materia, le sue dinamiche storiche e culturali, mirando dunque a superare l�abituale separatezza tra cultura umanistica e cultura scientifica;

        per quanto riguarda i metodi, sviluppi il pi� possibile pratiche attive, costruttive e collaborative, anche attraverso l�uso dei mezzi informatici.

______________________________________________________________________________________

All�assemblea possono partecipare e intervenire tutti coloro che gi� sono iscritti alle sezioni locali, tutti coloro che intendono iscriversi e, comunque, tutti coloro che sono interessati. _______________________________________________________________________________________

 

 

La piattaforma costituiva di ANIMAT, lo Statuto e i nominativi dei promotori sono scaricabili dal sito www.animatinrete.it

E� possibile partecipare alla lista di discussione sulla fondazione di ANIMAT inviando un messaggio vuoto e seguendo poi le istruzioni a:
fondanimat-subscribe@googlegroups.com

 

 


Programma dei lavori

 

9.00-9.30

Laura Catastini, Presidente pro-tempore di ANIMAT

Presentazione della Associazione, motivazioni, scopi e organizzazione

 

9.30�10.00

Franca Ferri, insegnante di scuola elementare, Modena

Insegnare matematica in una societ� ascientifica e mediatica nella scuola primaria

 

10.00�10.30

Rossella Garuti,  Dirigente scolastico, Modena

La prova di matematica all'esame di terza media: un ponte fra primo e secondo ciclo

 

10.30�11.00

Walter Maraschini, insegnante di Matematica e Fisica in una scuola secondaria, Roma

Insegnare matematica in una societ� ascientifica e mediatica nella scuola secondaria.

 

11.00�11.30

Intervallo

 

11.30�13.00

Dibattito

 

13.00�14.30

Pranzo (buffet sul posto a 15 euro)

 

14.30 � 15,00

Sylviane Beltrame, insegnante di Matematica in una scuola secondaria, Udine

Presentazione e scelta del logo dell�Associazione

 

15,00 � 17,00

Elezioni, cariche e incarichi, votazioni e formazione di eventuali gruppi di lavoro

 

17,00 � 18,00

Incontro tra i docenti interessati a partecipare a gruppi di studio per l'avvio di un confronto e organizzazione dei lavori a distanza. Saluti e chiusura dei lavori

 

_______________________________________________________________________________

Come arrivare alla Sala polivalente di via Berti 2/9
Per chi viene in auto: uscire dall�autostrada e prendere la tangenziale fino all�uscita LAME (5). Seguire la direzione centro, andando sempre dritto per un paio di Km, fino ad arrivare di fronte a Porta Lame, sui viali esterni al centro. Percorrere pochi metri a destra, per poi piegare a destra in via Pier De Crescenzi. Dopo un centinaio di metri si incrocia via Berti. Andare a sinistra per parcheggiare e siete di fronte al cancello di ingresso.
Per chi viene in treno: uscendo dalla stazione si pu� andare a piedi, girando alla destra del piazzale e seguendo sempre il viale esterno al centro. Appena superata Porta Lame vedete verso destra l�imbocco di via Pier De Crescenzi, che seguirete per un centinaio di metri, per poi piegare a sinistra in via Berti (in tutto 15-20 minuti). Potete prendere anche l�autobus dalla stazione n.33 e scendere dopo circa 5 minuti a Porta Lame e cercare l�ingresso di via Pier De Crescenzi. (vedi sopra)

________________________________________________________________________________

Pernottamento

L�eventuale pernottamento a Bologna va gestito individualmente. Via internet, saranno comunque date alcune indicazioni dai colleghi di Bologna.

________________________________________________________________________________________________________________________

Iscrizione e prenotazioni

Non � prevista alcuna quota di iscrizione, salvo quella all�Associazione (�20,00). E� invece importante comunicare la presenza all�Assemblea (propria o cumulativa) da effettuare via e-mail a presidenza@animatinrete.it