Il '68 in rete


Questa "sitografia" dei siti internet sul '68 e sui movimenti degli anni '70 è stata realizzata da Silvia Casilio, per la propria tesi di laurea in storia contemporanea presso l'Università di Macerata.
Ringraziamo Silvia per  averci permesso di pubblicare la sua sitografia nel nostro sito.
 

· http://cantidilotta.cjb.net
«La storia è fatta da piccole e grandi cose e bisogna percepirle tutte se la si vuol capire, ed è per questo che qui troverete una raccolta di testi di canzoni della sinistra italiana e del movimento operaio la più ampia possibile.»

· http://freeweb.interfree.it/robertobartali
Ipertesto sulla lotta armata in Italia.

· http://calypso.cs.uni-sb.de/~eles/moro
Sito dedicato al caso Moro.

· http://digilander.iol.it/asswalterrossi/
Sito dedicato a Walter Rossi, un giovane militante di sinistra ucciso durante uno scontro con estremisti di destra il 30 settembre 1977 a Roma.

· http://digilander.iol.it/gianni61dgl/anni_di_piombo.htm
Documenti, soprattutto fotografici, sugli anni '70.

· http://services.csi.it/~chaos/welcome.htm
Sito ottimo per tutto ciò che riguarda i movimenti della sinistra alternativa: i movimenti ecologisti, la realtà dei centri sociali. Cliccando su "Memoria" si otterranno numerosi links e documenti sugli anni '70.

· http://societaetconflitto.freeweb.supereva.it
Sito della rivista "Società e conflitto": vi si possono trovare interessanti articoli sulla conflittualità sociale e sulla lotta armata nel caso italiano.

· http://web.tiscalinet.it/almanacco/
Contiene schede e materiali su numerosi avvenimenti della storia italiana quali la strage del 2 agosto 1980 a Bologna, la strage di piazza fontana a Milano, la strage alla questura di Milano, la strage di piazza della Loggia ecc

· http://web.tiscali.it/settanta7/
Documenti sul movimento del '77.

· http://www.ecn.org/rete.sprigionare/moro/indice_moro.htm
Documenti e rassegna stampa sull'affaire Moro

· http://www.ecn.org/tmcrew/primavalle/index.htm
Il sito si occupa dell'incendio dell'appartamento del segretario del Msi di Prima Valle a Roma appiccato da tre militanti di Potere operaio.

· http://www.faustoeiaio.org/html/home.htm
Sito dedicato a Lorenzo Jannucci e Fausto Tinelli, uccisi a Milano nel 1978.

· http://www.freeweb.org/politica/MISTERI_ITALIANI/organizzazione.html
Scritti di Vincenzo Vinciguerra, il terrorista nero responsabile della strage di Peteano. Nel Sito, inoltre, si possono trovare anche documenti relativi al caso Moro.

· http://www.geocities.com/Athens/2753/
Il centro di documentazione Valerio Verbano", fondato nel 1980, raccoglie centinaia di giornali politici, migliaia di manifesti, materiali audiovisivi, editoria di movimento, classici, saggi ecc. del periodo dagli anni '70 ad oggi.

· http://www.misteriditalia.com
Archivio storico-giornalistico. Raccoglie documenti e materiali sullo stragismo in Italia, sui movimenti extraparlamentari sia di destra sia di sinistra, sul terrorismo e sul caso Moro.

· http://www.sb.shuttle.de/istituzione/italia/moro.html
Contiene materiale sul rapimento di Aldo Moro e sugli "anni di piombo". Interessanti: la biografia di Aldo Moro, la bibliografia, i documenti, la rassegna stampa.

· http://www.socrates.org/stragitalia/cronologia.htm
Scheda cronologica della storia d'Italia dal 1942 al 1994.

· http://www.teche.rai.it/tv/ram/moro1.ram
Sito della RAI: vi sono documenti interessanti.

· http://www.televisual.it/bolognaonline/alice/index.html
Documenti audio e fotografici riguardanti Radio Alice

· http://members.xoom.it/chaosmaleont
Spazio dedicato alle varie anime dell'Autonomia operaia nel '77.

· http://members.xoom.it/stragi
Il sito contiene documenti ed interventi relativi alle stragi, in particolar modo a quella della banca dell'Agricoltura di Milano.

· http://utenti.tripod.it/anomalia
La libreria Anomalia ospita (a Roma) il Centro di Documentazione sul 1977 che conta circa 3.000 volumi e numerose testate prevalentemente di movimento, molte delle quali cessate. Dispone di un catalogo per autori e titoli: in questo sio ne viene pubblicato un estratto."

· http://www.strano.net/cangaceiros/canga17.htm
Il sito, ideato da ex militanti di sinistra, prendendo le mosse dalla nascita del Centro Sociale Cangaçeiros di Torino, occupato il 19 marzo 1977, «parla» del movimento del '77 nel capoluogo piemontese.

· http://www.strano.net/stragi
Ipertesto che vuole ripercorrere le vicende italiane inerenti ad attività dei servizi segreti, stragi, trame nere, tentativi di colpo di stato, attività dei gruppi fascisti e nazisti ecc. dal 1942 ad oggi.

· http://www.apolis.com/moro
Il sito contiene gli scritti di Aldo Moro e delle Br, il materiale della commissione parlamentare e dei processi, i giornali, documenti audio e video e una bibliografia dello statista pugliese.

· http://www.cineporto.com/cinep97/foto77/Default.htm
Il 1977 è raccontato attraverso i volti, le situazioni, le emozioni che animarono quel periodo. Le foto, bellissime, sono firmate dal «fotografo del movimento» Tano D'Amico.

· http://www.clarence.spray.it
Il sito contiene, fra l'altro, la relazione Pellegrino, materiale su Piazza Fontana, sulla massoneria (il piano rinascita democratica e l'elenco degli iscritti alla Loggia P2), il memoriale Moro.

· http://www.comune.bologna.it/iperbole/asnsmp
L'Archivio Storico della Nuova Sinistra "Marco Pezzi". Contiene numerosissime informazioni su tutto ciò che riguarda gli anni '60 e '70 ed un' ottima bibliografia.

· http://www.cronologia.it
Sito di storia.

· http://www.culturaitalia.uibk.ac.at/paginaitaliana/moro-biografia.html
Audio, video, articoli: tutto su Aldo Moro.

· http://www.democraticisinistradeputati.it
Contiene la relazione redatta dai DS sullo stragismo.

· http://www.ecn.org/leoncavallo/cdoc/br/chi_sono.htm
Un'ampia raccolta di documenti è pubblicata dal centro sociale Leoncavallo di Milano sul server "Isole nella Rete". Il sito presenta un'accurata cronologia dell'escalation di violenza negli anni Settanta con molti riferimenti bibliografici e documenti. Nessuna apologia degli uomini della lotta armata, il tono cerca di mantenersi distaccato, ma la scelta dei testi tradisce la matrice ideologica di chi l'ha redatto.

· http://www.ecn.org/lucarossi/625/emer.htm
Sito del Centro di iniziativa "Luca Rossi". Presenta una minuziosa raccolta di dati prodotti dalla "ricerca sui casi di uccisione e ferimento" da Legge Reale (1975) condotta dal centro stesso.

· http://www.ecn.org/rete.sprigionare/italia1.htm
Sito interessante per il caso Moro.

· http://www.ecn.org/zip
Contiene un'intervista a Paolo Virnò e riproduce il fumetto pubblicato su Metropolis (rivista sequestrata e tutt'ora irreperibile) riguardante il caso Moro.

· http://www.informagiovani.it/Terrorismo/terlinks.htm
Il sito contiene un elenco materiale interessante sugli anni di piombo e sul caso Moro. Molto interessanti i links proposti.

· http://www.latinanet.it/marcocusumano/terrorismo.htm
Il sito contiene documenti e links concernenti terrorismo, Brigate Rosse, estrema destra, stragi, misteri italiani, servizi segreti, strategia della tensione.

· http://www.media68.com
Documenti, volantini, articoli, fotografie: tutto sul '68.

· http://www.members.planet.it/freewww/cipriani/home.html
Nel sito ci sono alcuni degli interventi di Luigi Cipriani sullo stragismo di Stato, l'intreccio fra poteri occulti e palesi, ed alcuni scritti di analisi economica e scritti pacifisti. Vincenzo Vinciguerra dispone di uno spazio fisso sul sito.

· http://www.oikos.org
Documenti sulle Br.

· http://www.parlamento.it/parlm/bicam/hom.htm
Contiene il materiale prodotto dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulla mancata individuazione dei responsabili delle stragi.

· http://www.pernondimenticare.com
1975: a Milano vengono uccisi due giovani Claudio Varalli e Giannino Zibecchi. Nel sito si cerca di commemorare la morte di questi due giovani con documenti anche processuali, giornali, volantini ed una dettagliata scheda cronologica.

· http://www.radicalparty.org
Storia del Partito Radicale attraverso ipertesti e documenti (NB le vignette).

· http://www.regione.toscana.it/ita/cld.htm
Il Centro è una struttura pubblica di raccolta, produzione e divulgazione di materiali informativi e documenti a disposizione di insegnanti, studenti, associazioni culturali e del volontariato, ricercatori, istituzioni, singoli cittadini sui fenomeni di criminalità e di illegalità diffusa. Il sito riporta le iniziative organizzate ed i materiali posseduti dal Centro

· http://www.repubblica.it/online/dossier/moro
Contiene numerosi articoli tratti da Repubblica, una dettagliata cronologia, foto, dossier sull'omicidio Moro.

· http://www.repubblica.it/online/fatti/fontana/fontana/fontana.html
Il sito de "La Repubblica" sulla strage di piazza Fontana contiene, fra l'altro, il testo integrale della sentenza Salvini.

· http://www.retedigreen.com
Pur occupandosi di temi fondamentalmente ecologisti, questo sito presenta un archivio della memoria molto interessante con documenti audio e links utili sugli anni Settanta.

· http://www.taonet.it
Sito molto ben organizzato: attraverso documentazioni, citazioni bibliografiche, riferimenti storiografici offre un "contributo consistente" sul 1977.

· http://www.tmcrew.org/movime/mov77/home77.htm
E' possibile trovarvi documenti ed informazioni sul movimento del '77: soprattutto sugli scontri del 12 marzo, sul convegno di Bologna e sulla morte di Giorgiana Masi.

· http://www.xs4all.nl/ ?welschen/sulpastaset.html
Sito (in italiano) di uno studioso olandese sugli anni 60-70. I contributi che si trovano nell'Archivio sono classificati secondo quattro temi: il ruolo dei partiti politici; il ruolo dei movimenti extraparlamentari; e, sotto il titolo Anticomunismo, quelli che trattano di forze extra- e intraparlamentari.

· http://www.zzz.it/~ago/index.html
Tra quelli visitati è sicuramente uno dei siti che offre le maggiori informazioni sui movimenti e sui partiti della Nuova Sinistra. Vi sono documenti, rassegna stampa, links.

· http://www.marzo77.it
Documenti e foto del marzo '77 a Bologna

· http://www.cineporto.com/cinep97/foto77/Default.htm
Immagini del '77

· http://www.archivio900.it
"Archivio '900, tutta un'altra storia". Portale dedicato allo studio e all'informazione degli avvenimenti storici dell'ultimo secolo. Particolare attenzione è dedicata ai temi dello stragismo e del terrorismo italiano ed internazionale.
 

Per ricerche sui siti della sinistra, utilizzate