Foto del movimento del 77 (Fondo archivistico Luciano Nadalini)


Queste foto sono relative al movimento del 77 a Bologna. Sono state realizzate da Luciano Nadalini e da altri fotografi bolognesi. Sono relative non solo ai "fatti di marzo" (scontri e manifestazioni seguiti all'uccisione di Francesco Lorusso) ed al convegno contro la repressione che si tenne a settembre 1977, ma anche ad episodi antesignani del movimento del 77 e successivi, collegati comunque a quel movimento, in un arco cronologico che va dal 1976 al 1981. Le prime foto sono relative all'inizio delle trasmissioni di Radio Alice. Successivamente ci sono foto di manifestazioni antifasciste, femministe, della contestazione ad un comizio di Fanfani in piazza Maggiore.

Poi le foto degli scontri, delle barricate, delle strade della zona universitaria immerse nella nebbia dei lacrimogeni. Le foto del convegno di settembre e delle manifestazioni e dei momenti di controinformazione che si svolgevano in quei giorni.
L'anno seguente, le foto del processo per i "fatti di marzo" e della scarcerazione degli imputati. Poi, alcune iniziative del movimento come la manifestazione nel primo anniversario dell'uccisione di Lorusso e l'autobus bruciato durante una manifestazione, esposto in piazza Maggiore dal sindacato dei tramvieri e l'autobus di cartone costruito dagli studenti dell'Accademia di belle arti.

Infine, i funerali di Barbara Azzaroni, esponente di Prima linea uccisa a Torino, che prima della clandestinità aveva vissuto a Bologna e partecipato alle lotte di quegli anni. Le foto scattate in occasione del funerale erano una "schedatura" dei partecipanti, con tanto di nomi e cognomi. Le ultime foto sono relative ad una manifestazione per la liberazione di Valerio Monteventi "Ciano", operaio della Ducati, accusato di partecipazione a Prima linea.













Iniziano le trasmissioni di Radio Alice, 9 febbraio 1976 (foto Aspiranti) Iniziano le trasmissioni di Radio Alice, 9 febbraio 1976 (foto Aspiranti) Iniziano le trasmissioni di Radio Alice, 9 febbraio 1976 (foto Aspiranti) Festa di Radio Alice ai giardini Margherita, 26 febbraio 1976 (foto Nadalini) Manifestazione di donne per l'aborto. Il corteo, sotto una grande nevicata, si porta a Villa Erbosa dove una donna è morta di parto pochi giorni prima, 8 marzo 1976 (foto Giavazzi) Manifestazione di donne per l'aborto, 8 marzo 1976 (foto Giavazzi) Manifestazione di donne per l'aborto, 8 marzo 1976 (foto Giavazzi) Manifestazione di donne per l'aborto, 8 marzo 1976 (foto Giavazzi) Manifestazione di donne per l'aborto, 8 marzo 1976 (foto Giavazzi) Manifestazione di donne per l'aborto, 8 marzo 1976 (foto Giavazzi)










Manifestazione in bicicletta per l'arresto di Bifo, Sicuro, Tirini, Fontana, 15 marzo 1976 (foto Cannistrà) Manifestazione in bicicletta per l'arresto di Bifo, Sicuro, Tirini, Fontana, 15 marzo 1976 (foto Cannistrà) Manifestazione in bicicletta per l'arresto di Bifo, Sicuro, Tirini, Fontana, 15 marzo 1976 (foto Cannistrà) Manifestazione in bicicletta per l'arresto di Bifo, Sicuro, Tirini, Fontana, 15 marzo 1976 (foto Cannistrà) Manifesto per l'arresto di Bifo, Sicuro, Tirini, Fontana, 15 marzo 1976 (foto Cannistrà) Manifesto per l'arresto di Bifo, Sicuro, Tirini, Fontana, 15 marzo 1976 (foto Cannistrà) Scritte "Bifo libero", 15 marzo 1976 (foto Cannistrà) Manifestazione di lavoratori e studenti per le 150 ore e il diritto allo studio, 8 maggio 1976 (foto Gaggioli) Contestazione al comizio di Fanfani per il caso Lockheed. Al centro si nota Francesco Lorusso, 30 maggio 1976 (foto Rebeschini) Contestazione al comizio di Fanfani per il caso Lockheed, 30 maggio 1976 (foto Rebeschini)










Contestazione al comizio di Fanfani per il caso Lockheed, 30 maggio 1976 (foto Gaggioli) Contestazione al comizio di Fanfani in Piazza Maggiore. Si gridano slogan sullo scandalo Lockheed: "Gui e Tanassi sono innocenti siamo noi i veri delinquenti", 30 maggio 1976 (foto Gaggioli) Manifestazione antifascista dopo l'omicidio del militante Fgci Luigi De Rosa. Al centro, sorridente, con la camicia bianca, Francesco Lorusso, 1 giugno 1976 (foto Gaggioli) Manifestazione antifascista in Piazza Nettuno per l’omicidio a Sezze Romano di Luigi De Rosa, 19 anni, studente, militante della FGCI. Nella foto il sindaco di Bologna Renato Zangheri, Lino William Michelini dell’ANPI e Renzo Imbeni, allora segretario del PCI di Bologna, 1 giugno 1976 (foto Gaggioli) Manifestazione antifascista in Piazza Nettuno per l'omicidio a Sezze Romano di Luigi De Rosa. Alla manifestazione partecipa Lotta Continua. Si nota Francesco Lorusso, semi nascosto, tra le 2 aste delle bandiere, 1 giugno 1976 (foto Gaggioli) Manifestazione antifascista di Lotta Continua per l’assassinio di Luigi De Rosa, militante della Fgci, 1 giugno 1976 (foto Gaggioli) Corteo antifascista di Lotta Continua contro comizio Almirante, 15 giugno 1976 (foto Nadalini) Corteo antifascista di Lotta Continua contro comizio Almirante, 15 giugno 1976 (foto Nadalini) Corteo antifascista di Lotta Continua contro comizio Almirante, 15 giugno 1976 (foto Nadalini) Corteo antifascista di Lotta Continua contro comizio Almirante, 15 giugno 1976 (foto Nadalini)










Corteo antifascista di Lotta Continua contro comizio Almirante, 15 giugno 1976 (foto Nadalini) Corteo antifascista di Lotta Continua contro comizio Almirante, 15 giugno 1976 (foto Nadalini) Corteo antifascista di Lotta Continua contro comizio Almirante, 15 giugno 1976 (foto Nadalini) Corteo antifascista di Lotta Continua contro comizio Almirante, 15 giugno 1976 (foto Rebeschini) Corteo antifascista di Lotta Continua contro comizio Almirante, 15 giugno 1976 (foto Rebeschini) Corteo antifascista di Lotta Continua contro comizio Almirante, 15 giugno 1976 (foto Rebeschini) Corteo antifascista del movimento in Strada Maggiore, 12 settembre 1976 (foto Cannistrà) Corteo antifascista del movimento in zona universitaria, 12 settembre 1976 (foto Cannistrà) La polizia presidia la sede Msi in Vicolo Posterla, 12 settembre 1976 (foto Cannistrà) Si monta la nuova antenna di Radio Alice in via del Pratello, 1977 (foto Medica)










La banda del movimento in corteo, 16 settembre 1977 (foto Aspiranti) La banda del movimento in corteo, 16 settembre 1977 (foto Aspiranti) La banda del movimento in corteo, 16 settembre 1977 (foto Aspiranti) Manifestazione per la liberalizzazione della cannabis, 29 gennaio 1977 (foto Cannistrà) Manifestazione per la liberalizzazione della cannabis, 29 gennaio 1977 (foto Cannistrà) Manifestazione per la liberalizzazione della cannabis, 29 gennaio 1977 (foto Cannistrà) Manifestazione per la liberalizzazione della cannabis, 29 gennaio 1977 (foto Cannistrà) Manifestazione per la liberalizzazione della cannabis, 29 gennaio 1977 (foto Cannistrà) Manifestazione per la liberalizzazione della cannabis, 29 gennaio 1977 (foto Cannistrà) Manifestazione per la liberalizzazione della cannabis, 29 gennaio 1977 (foto Cannistrà)










Manifestazione per la liberalizzazione della cannabis, 29 gennaio 1977 (foto Cannistrà) Manifestazione per la liberalizzazione della cannabis, 29 gennaio 1977 (foto Cannistrà) Manifestazione per la liberalizzazione della cannabis, 29 gennaio 1977 (foto Cannistrà) Manifestazione per la liberalizzazione della cannabis, 29 gennaio 1977 (foto Gaggioli) Manifestazione per la liberalizzazione della cannabis, 29 gennaio 1977 (foto Gaggioli) Graffito "Alice è il diavolo" presso il Dams, 10 febbraio 1977 (foto Nadalini) Murales presso l'accademia di belle arti, 10 febbraio 1977 (foto Aspiranti) Murales presso l'accademia di belle arti, 10 febbraio 1977 (foto Aspiranti) Murales presso l'accademia di belle arti, 10 febbraio 1977 (foto Aspiranti) Murales presso l'accademia di belle arti, 10 febbraio 1977 (foto Aspiranti)










Murales presso l'accademia di belle arti, 10 febbraio 1977 (foto Aspiranti) Murales presso l'accademia di belle arti, 10 febbraio 1977 (foto Aspiranti) Murales presso l'accademia di belle arti, 10 febbraio 1977 (foto Aspiranti) Murales presso l'accademia di belle arti, 10 febbraio 1977 (foto Aspiranti) Murales presso l'accademia di belle arti, 10 febbraio 1977 (foto Aspiranti) Murales presso l'accademia di belle arti, 10 febbraio 1977 (foto Aspiranti) Murales presso l'accademia di belle arti, 10 febbraio 1977 (foto Aspiranti) Murales presso l'accademia di belle arti, 10 febbraio 1977 (foto Aspiranti) Murales presso l'accademia di belle arti, 10 febbraio 1977 (foto Aspiranti) Entrata della mensa in Piazza Verdi, 10 febbraio 1977 (foto Cannistrà)










Scritta murale in Piazza Verdi, 10 febbraio 1977 (foto Cannistrà) I totem di Arnaldo Pomodoro in Piazza Verdi, 10 febbraio 1977 (foto Cannistrà) I totem di Arnaldo Pomodoro in Piazza Verdi, 10 febbraio 1977 (foto Cannistrà) I totem di Arnaldo Pomodoro in Piazza Verdi, 10 febbraio 1977 (foto Cannistrà) I totem di Arnaldo Pomodoro in Piazza Verdi, 10 febbraio 1977 (foto Cannistrà) Intervento di Bifo all'assemblea di studenti e lavoratori in Sala borsa, 23 febbraio 1977 (foto Nadalini) Intervento di Bifo all'assemblea di studenti e lavoratori in Sala borsa, 23 febbraio 1977 (foto Nadalini) Intervento di Guido Naldi, delegato Fiom della GD all'assemblea di studenti e lavoratori in Sala borsa, 23 febbraio 1977 (foto Gaggioli) Intervento di Guido Naldi, delegato Fiom della GD all'assemblea di studenti e lavoratori in Sala borsa, 23 febbraio 1977 (foto Gaggioli) Meeting in ateneo, 25 febbraio 1977 (foto Gaggioli)










Meeting in ateneo, 25 febbraio 1977 (foto Gaggioli) Il Rettore Rizzoli e Diego Benecchi al meeting in ateneo, 25 febbraio 1977 (foto Gaggioli) Un corteo di 500 femministe si reca ad occupare una palazzina sfitta per farne la propria sede e viene attaccato dalla polizia con candelotti lacrimogeni. Molte ragazze vengono buttate a terra e picchiate con il calcio dei fucili, alcune di esse, ferite gravemente, sono ricoverate in ospedale, 8 marzo 1977 (foto Lisei) Scritta "Le donne sono rivoluzione", 8 marzo 1977 (foto Cannistrà) Barricate in Largo Trombetti dopo la morte di Lorusso, 11 marzo 1977 (foto Nadalini) Pompieri presso le barricate in Largo Trombetti dopo la morte di Lorusso, 11 marzo 1977 (foto Nadalini) L'entrata della stazione dopo gli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine in seguiti alla morte di Lorusso, 11 marzo 1977 (foto Nadalini) Le vetrine infrante nelle vie del centro di Bologna, 11 marzo 1977 (foto Ferrari) Le vetrine infrante nelle vie del centro di Bologna, 11 marzo 1977 (foto Ferrari) Francesco Lorusso colpito a morte su una barella, 11 marzo 1977 (foto anonimo)










Fiori in Via Mascarella dove è morto Lorusso, 11 marzo 1977 (foto Cammarano) Fiori in Via Mascarella dove è morto Lorusso, 11 marzo 1977 (foto Nadalini) Poesia in memoria di Lorusso, 11 marzo 1977 (foto Cannistrà) Via Mascarella, luogo della morte di Lorusso, 11 marzo 1977 (foto Cannistrà) Via Mascarella, luogo della morte di Lorusso, 11 marzo 1977 (foto Cannistrà) Volantino sul muro di Via Mascarella, luogo della morte di Lorusso, 11 marzo 1977 (foto Cammarano) Con un fazzoletto si cerca di togliere le macchie di sangue in via Mascarella, dove è stato ucciso Francesco Lorusso, 11 marzo 1977 (foto Ferrari) Barricata in Largo Respighi, 12 marzo 1977 (foto Casadei) Pompieri presso la barricata in Via delle Moline, 12 marzo 1977 (foto Casadei) Barricata in Largo Respighi, 12 marzo 1977 (foto Casadei)










Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Cannistrà) Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Cannistrà) Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Nadalini) Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Nadalini) Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Nadalini) Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Nadalini) Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Nadalini) Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Nadalini) Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Nadalini) Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Nadalini)










Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Nadalini) Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Nadalini) Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Rebeschini) Barricate in Via Zamboni, 12 marzo 1977 (foto Casadei) Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Fabbiani) Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Fabbiani) Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Fabbiani) Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Fabbiani) Barricate in piazza Verdi, 12 marzo 1977 (foto Fabbiani) Barricate in Via delle Moline, 12 marzo 1977 (foto Nadalini)










Barricate in Via Zamboni, 12 marzo 1977 (foto Casadei) Barricate in Via Zamboni, 12 marzo 1977 (foto Casadei) Barricate in Via Zamboni, 12 marzo 1977 (foto Casadei) Barricate in Via Zamboni, 12 marzo 1977 (foto Casadei) Barricate in Via Zamboni, 12 marzo 1977 (foto Casadei) Barricate in Via Zamboni, 12 marzo 1977 (foto Casadei) Barricate in Via Zamboni e via Rizzoli, 12 marzo 1977 (foto Casadei) Cappelli Luciano a Radio Alice, 12 marzo 1977 (foto Nadalini) Cappelli Luciano a Radio Alice, 12 marzo 1977 (foto Nadalini) La polizia usa lacrimogeni in piazza Maggiore, 12 marzo 1977 (foto Nadalini)










La polizia usa lacrimogeni in piazza Maggiore, 12 marzo 1977 (foto Nadalini) La polizia presidia Via Rizzoli, 12 marzo 1977 (foto Nadalini) La polizia in via Indipendenza carica il corteo del movimento, 12 marzo 1977 (foto Nadalini) La polizia in via Zamboni lancia lacrimogeni contro i manifestanti, 12 marzo 1977 (foto Nadalini) La polizia in via Zamboni lancia lacrimogeni contro i manifestanti, 12 marzo 1977 (foto Nadalini) Il sindaco Zangheri con militanti del Pci, 12 marzo 1977 (foto Casadei) Il sindaco Zangheri con militanti del Pci, 12 marzo 1977 (foto Casadei) In Via Mascarella i cerchi di gesso indicano i colpi di arma da fuoco dei carabinieri, 12 marzo 1977 (foto Fabbiani) La polizia contrassegna con cerchi di gesso i colpi sparati a Francesco Lorusso, 12 marzo 1977 (foto Ferrari) Chiusura di Radio Alice, 12 marzo 1977 (foto Cannistrà)










Blindati dei carabinieri in Via Zamboni, 13 marzo 1977 (foto Fabbiani) Blindati dei carabinieri in Via Zamboni, 13 marzo 1977 (foto Fabbiani) Blindati dei carabinieri in Via Zamboni, 13 marzo 1977 (foto Fabbiani) Blindati dei carabinieri in Via Zamboni, 13 marzo 1977 (foto Fabbiani) Blindati dei carabinieri in Piazza Puntoni, 13 marzo 1977 (foto Nadalini) La polizia chiude il bar Goliardo, sede del movimento femminista, 13 marzo 1977 (foto Lisei) La polizia chiude sede dell'Autonomia operaia in piazza Verdi, 13 marzo 1977 (foto Nadalini) Le forze dell'ordine controllano piazza Verdi, 13 marzo 1977 (foto Gaggioli) La polizia rimuove le barricate in Via Zamboni, 13 marzo 1977 (foto Nadalini) La polizia rimuove le barricate in Via Zamboni, 13 marzo 1977 (foto Nadalini)










La polizia rimuove le barricate in Via Zamboni, 13 marzo 1977 (foto Nadalini) Attrezzature del ristorante "Cantunzein" in piazza Verdi dopo l'esproprio proletario, 13 marzo 1977 (foto Casadei) Il ristorante "Cantunzein" in piazza Verdi dopo l'esproprio proletario, 13 marzo 1977 (foto Casadei) Il carrello dei bolliti del ristorante "Cantunzein" in piazza Verdi dopo l'esproprio proletario, 13 marzo 1977 (foto Casadei) Il ristorante "Cantunzein" in piazza Verdi dopo l'esproprio proletario, 13 marzo 1977 (foto Casadei) Il ristorante "Cantunzein" in piazza Verdi dopo l'esproprio proletario, 13 marzo 1977 (foto Casadei) Posti di blocco e controllo dei documenti per accedere alla zona universitaria, 14 marzo 1977 (foto Gaggioli) Funerale di Lorusso in Piazza della Pace, 14 marzo 1977 (foto Casadei) Funerale di Lorusso in Piazza della Pace, 14 marzo 1977 (foto Nadalini) Funerale di Lorusso in Piazza della Pace, 14 marzo 1977 (foto Nadalini)










Funerale di Lorusso al cimitero della Certosa, 14 marzo 1977 (foto Nadalini) Funerale di Lorusso al cimitero della Certosa, 14 marzo 1977 (foto Nadalini) Funerale di Lorusso al cimitero della Certosa, 14 marzo 1977 (foto Nadalini) Funerale di Lorusso al cimitero della Certosa, 14 marzo 1977 (foto Nadalini) Funerale di Lorusso al cimitero della Certosa, 14 marzo 1977 (foto Nadalini) Funerale di Lorusso al cimitero della Certosa, 14 marzo 1977 (foto Nadalini) Funerale di Lorusso al cimitero della Certosa, 14 marzo 1977 (foto Nadalini) Funerale di Lorusso al cimitero della Certosa, 14 marzo 1977 (foto Nadalini) Funerale di Lorusso al cimitero della Certosa, 14 marzo 1977 (foto Nadalini) Pugni chiusi salutano Lorusso durante la Santa Messa alla Certosa, 14 marzo 1977 (foto Nadalini)










Pugni chiusi salutano Lorusso durante la Santa Messa alla Certosa, 14 marzo 1977 (foto Nadalini) Pugni chiusi salutano Lorusso nel piazzale della chiesa della Certosa, 14 marzo 1977 (foto Cannistrà) Pugni chiusi salutano Lorusso nel piazzale della chiesa della Certosa, 14 marzo 1977 (foto Cannistrà) Il corteo sindacale si reca in Piazza Maggiore, 16 marzo 1977 (foto Cannistrà) Il corteo sindacale si reca in Piazza Maggiore, 16 marzo 1977 (foto Cannistrà) Il corteo sindacale si reca in Piazza Maggiore, 16 marzo 1977 (foto Cannistrà) Piazza Maggiore, 200.000 persone partecipano alla manifestazione indetta da partiti e sindacati contro la violenza, 16 marzo 1977 (foto Ferrari) Piazza Maggiore, manifestazione indetta da partiti e sindacati contro la violenza, 16 marzo 1977 (foto Gaggioli) In via Rizzoli in contemporanea alla manifestazione di piazza Maggiore, 10.000 studenti manifestano in silenzio con il lutto al braccio, 16 marzo 1977 (foto Ferrari) Il movimento chiede di parlare in Piazza Maggiore, 16 marzo 1977 (foto Gaggioli)










Corteo del movimento in Via Rizzoli, 16 marzo 1977 (foto Cannistrà) Corteo del movimento in Via Rizzoli, 16 marzo 1977 (foto Cannistrà) Corteo del movimento in Via Rizzoli, 16 marzo 1977 (foto Cannistrà) Corteo del movimento in Via Rizzoli, 16 marzo 1977 (foto Cannistrà) Corteo del movimento in Via Rizzoli, 16 marzo 1977 (foto Cannistrà) Corteo del movimento in Via Rizzoli, 16 marzo 1977 (foto Cannistrà) Corteo del movimento in Via Rizzoli, 16 marzo 1977 (foto Rebeschini) Piazza Maggiore, sciopero dei lavoratori dell'industria, parla Bruno Trentin, segretario nazionale Cgil, 16 marzo 1977 (foto Gaggioli) Piazza Maggiore, dopo la manifestazione sindacale giovani del movimento discutono con la popolazione, 18 marzo 1977 (foto Nadalini) Murales in Piazza Verdi, 25 marzo 1977 (autore sconosciuto)










Murales in Piazza Verdi, 25 marzo 1977 (autore sconosciuto) Murales in Piazza Verdi, 25 marzo 1977 (autore sconosciuto) Murales in Piazza Verdi, 25 marzo 1977 (autore sconosciuto) Murales in Piazza Verdi, 25 marzo 1977 (autore sconosciuto) Murales in Piazza Verdi, 25 marzo 1977 (autore sconosciuto) Murales in Piazza Verdi, 25 marzo 1977 (autore sconosciuto) Renato Curcio viene portato all’interno del carcere minorile del Pratello. Il luogo fu scelto perchè ritenuto più sicuro rispetto al Tribunale penale, 31 marzo 1977 (foto Ferrari) Misure di sicurezza antiterrorismo in via del Pratello, per l’imminente processo alle Brigate Rosse, 31 marzo 1977 (foto Ferrari) Manifesto del Rettore sulla chiusura dell'Università, 29 aprile 1977 (foto Nadalini) In occasione dell’assemblea nazionale del movimento, in città scatta di nuovo lo stato di assedio. Viene sbarrato il centro e ci sono pattuglie di carabinieri ad ogni angolo di strada, 30 aprile 1977 (foto Nadalini)










Una delegazione giapponese di Osaka, 1 maggio 1977 (foto Gaggioli) Manifestazione in piazza Maggiore, il segretario della Cgil Luciano Lama con il Sindaco Renato Zangheri, 1 maggio 1977 (foto Gaggioli) Falso numero della rivista del Pci "La Città Futura", 11 maggio 1977 (foto Cannistrà) Scritta murale, 11 maggio 1977 (foto Cannistrà) Scritta murale, 11 maggio 1977 (foto Cannistrà) Scritta murale, 11 maggio 1977 (foto Cannistrà) Manifestazioni per la scarcerazione dei detenuti per i fatti di marzo, giugno 1977 (foto Vitali) Le femministe murano l'ingresso del rettorato per protesta allo sgombero della loro sede, 23 giugno 1977 (foto Nadalini) Incatenati per la riapertura di Radio Alice, 23 luglio 1977 (foto Rebeschini) Incatenati per la riapertura di Radio Alice, 23 luglio 1977 (foto Rebeschini)










Presidio al sacrario dei caduti partigiani in Piazza Maggiore in occasione della fuga di Kappler, 15 agosto 1977 Preparazione della tenda in piazza Verdi che diventerà il centro logistico del Convegno contro la repressione, settembre 1977 (foto Ferrari) Preparazione della tenda in piazza Verdi che diventerà il centro logistico del Convegno contro la repressione, settembre 1977 (foto Ferrari) Corteo del movimento in Piazza Verdi in occasione del convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Tenda dell'ufficio stampa del movimento in Piazza Verdi per il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Tenda dell'ufficio stampa del movimento in Piazza Verdi per il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Tenda dell'ufficio stampa del movimento in Piazza Verdi per il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Gaggioli) Tenda dell'ufficio stampa del movimento in Piazza Verdi per il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Gaggioli) Tenda dell'ufficio stampa del movimento in Piazza Verdi per il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Gaggioli) Indiani metropolitani in Piazza Maggiore durante il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Gaggioli)










Indiani metropolitani in Piazza Maggiore durante il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Gaggioli) Indiani metropolitani in Piazza Maggiore durante il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Gaggioli) Indiani metropolitani in Piazza Verdi durante il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Indiani metropolitani in Piazza Verdi durante il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Indiani metropolitani in Piazza Verdi durante il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Indiani metropolitani in Piazza Verdi durante il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Indiani metropolitani in Piazza Verdi durante il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Indiani metropolitani in Piazza Verdi durante il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Indiani metropolitani in Piazza Verdi durante il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Indiani metropolitani in Piazza Verdi durante il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Casadei)










Indiani metropolitani in Piazza Verdi durante il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Il "drago" dell'autonomia in Piazza Verdi durante il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Indiani metropolitani in Piazza Verdi durante il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Indiani metropolitani in Piazza Verdi durante il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Indiani metropolitani in Piazza Verdi durante il convegno contro la repressione, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Un cartello di avvertimento esposto in piazza Verdi contro le fotografie non autorizzate, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Piazza Verdi durante il convegno sulla repressione, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Scritte murali, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Scritte murali, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Scritte murali, 23 settembre 1977 (foto Casadei)










Scritte murali, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Scritte murali, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Scritte murali, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Scritte murali, 23 settembre 1977 (foto Casadei) Assemblea in Piazza Maggiore durante il Convegno contro la repressione, 24 settembre 1977 (foto Casadei) Assemblea in Piazza Maggiore durante il Convegno contro la repressione, 24 settembre 1977 (foto Ferrari) Assemblea in Piazza Maggiore durante il Convegno contro la repressione, 24 settembre 1977 (foto Ferrari) Il sindaco Zangheri con la moglie all'osteria "da Vito", 24 settembre 1977 (foto Casadei) Il sindaco Zangheri in riunione con i dirigenti del Pci all'osteria "da Vito", 24 settembre 1977 (foto Casadei) Il sindaco Zangheri in riunione con i dirigenti del Pci all'osteria "da Vito", 24 settembre 1977 (foto Casadei)










Striscione del circolo "la comune" in Piazza VIII Agosto durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Casadei) Corteo femminista durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Casadei) Corteo femminista durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Casadei) Corteo femminista durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Rebeschini) Mani col segno della P38 in un corteo durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Casadei) Corteo femminista durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Gaggioli) Corteo femminista durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Gaggioli) Il "drago" in corteo durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 Il "drago" in corteo durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Gaggioli) Foto di gruppo in occasione del corteo durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Gaggioli)










Corteo durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Casadei) Corteo durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Casadei) Corteo durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Casadei) Corteo durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Casadei) Corteo durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Gaggioli) Corteo durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Gaggioli) Corteo durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Gaggioli) Corteo durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Gaggioli) Convegno al Palasport contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Cannistrà) Convegno al Palasport contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Gaggioli)










Scritte murali al Palasport durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Gaggioli) Convegno contro la repressione. Il corteo finale si reca in piazza VIII Agosto per assistere ad uno spettacolo teatrale di Dario Fo. Nella foto un gruppo di Milano, 25 settembre 1977 (foto Ferrari) Spettacolo di Dario Fo in Piazza VIII Agosto durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Casadei) Spettacolo di Dario Fo in Piazza VIII Agosto durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Casadei) Spettacolo di Dario Fo in Piazza VIII Agosto durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Casadei) Spettacolo di Dario Fo in Piazza VIII Agosto durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Casadei) Spettacolo di Dario Fo in Piazza VIII Agosto durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Casadei) Spettacolo di Dario Fo in Piazza VIII Agosto durante il convegno contro la repressione, 25 settembre 1977 (foto Casadei) Parco Nord, il camping per i partecipanti al Convegno contro la repressione, 23-25 settembre 1977 (foto Ferrari) Parco Nord, il camping per i partecipanti al Convegno contro la repressione, 23-25 settembre 1977 (foto Ferrari)










Convegno contro la repressione, una fotografa del movimento, 23-25 settembre 1977 (foto Ferrari) Le lunghe file davanti ai bar per il caffè, la colazione o l’uso dei servizi igenici durante il convegno contro la repressione, 23-25 settembre 1977 (foto Ferrari) Durante il convegno contro la repressione, 23-25 settembre 1977 (foto Ferrari) Convegno contro la repressione, assemblea al Palasport, 23-25 settembre 1977 (foto Gaggioli) Assemblea del movimento al Palazzo del Podestà, 23-25 settembre 1977 (foto Gaggioli) Assemblea del movimento al Palazzo del Podestà, 23-25 settembre 1977 (foto Ferrari) Assemblea del movimento al Palazzo del Podestà, 23-25 settembre 1977 (foto Gaggioli) Convegno contro la repressione. L'ala creativa del movimento, 23-25 settembre 1977 (foto Ferrari) Intervento di Félix Guattari all'assemblea del movimento a Palazzo del Podestà, 23-25 settembre 1977 (foto Ferrari) Assemblea del movimento a Palazzo del Podestà. Da sinistra Mimmo Pinto, Alex Langer e Maria Antonietta Macciocchi, 23-25 settembre 1977 (foto Ferrari)










In concomitanza del Convegno contro la repressione organizzato dal Movimento, si tenne anche il V° Congresso Eucaristico diocesano. Un gruppo di indiani metropolitani occuparono i gradini dell'altare esterno alla chiesa e furono allontanati dal servizio d’ordine, 23-25 settembre 1977 (foto Ferrari) Convegno contro la repressione. Un momento di relax, 23-25 settembre 1977 (foto Ferrari) Convegno contro la repressione. Un cittadino incuriosito legge i tazebao del movimento, 23-25 settembre 1977 (foto Ferrari) Durante il Convegno contro la repressione il Comune di Bologna offre ai manifestanti venuti da tutta Italia acqua, bibite e latte, 23-25 settembre 1977 (foto Ferrari) Convegno contro la repressione. Cortei che partono da piazza Verdi per recarsi al Palasport e in piazza VIII Agosto, 23-25 settembre 1977 (foto Gaggioli) Cancellazione delle scritte al Palasport dopo il convegno contro la repressione, 26 settembre 1977 (foto Nadalini) Manifestazione contro l'uccisione a Bari dell'operaio comunista Benedetto Petrone, ucciso da militanti del Msi. In prima fila studentesse del Liceo Minghetti, 29 novembre 1977 (foto Gaggioli) Barricate in Via Rizzoli nell'anniversario della strage di Piazza Fontana, 12 dicembre 1977 (foto Casadei) Barricate in Via Rizzoli nell'anniversario della strage di Piazza Fontana, 12 dicembre 1977 (foto Casadei) Barricate in Via Rizzoli nell'anniversario della strage di Piazza Fontana, 12 dicembre 1977 (foto Casadei)










Barricate in Via Rizzoli nell'anniversario della strage di Piazza Fontana, 12 dicembre 1977 (foto Casadei) Barricate in Via Rizzoli nell'anniversario della strage di Piazza Fontana, 12 dicembre 1977 (foto Casadei) Pompieri presso le barricate in Via Rizzoli nell'anniversario della strage di Piazza Fontana, 12 dicembre 1977 (foto Casadei) Graffiti in Via Zamboni, 1977 (foto Rebeschini) Graffiti in Via Zamboni, 1977 (foto Rebeschini) Il collettivo femminista "la Radia", 1978 (foto Facchinato) Donne del collettivo femminista "la Radia" ad una manifestazione in piazza Maggiore, 1978 (foto Facchinato) L'Ortica, sala da the gestita da un gruppo di ragazze dell'ex Collettivo Femminista "6 dicembre", 1978 (foto Aspiranti) Manifesti per il primo anniversario della morte di Francesco Lorusso in piazza Verdi rinominata dal movimento in piazza 11 marzo, 11 marzo 1978 (foto Spinelli) Cittadini seguono per televisione gli avvenimenti del sequestro del presidente della Democrazia Cristiana on. Aldo Moro, 16 marzo 1978 (foto Ferrari)










Processo per i fatti di marzo, 10 aprile 1978 (foto Nadalini) Processo per i fatti di marzo, 10 aprile 1978 (foto Nadalini) Processo per i fatti di marzo, 10 aprile 1978 (foto Nadalini) Processo per i fatti di marzo, 10 aprile 1978 (foto Nadalini) Processo per i fatti di marzo, 10 aprile 1978 (foto Nadalini) Processo per i fatti di marzo, 10 aprile 1978 (foto Nadalini) Processo per i fatti di marzo, 10 aprile 1978 (foto Nadalini) Processo per i fatti di marzo, 10 aprile 1978 (foto Nadalini) Processo per i fatti di marzo, 10 aprile 1978 (foto Nadalini) Processo per i fatti di marzo, 10 aprile 1978 (foto Nadalini)










Processo per i fatti di marzo, 10 aprile 1978 (foto Nadalini) Processo per i fatti di marzo, 10 aprile 1978 (foto Nadalini) Processo per i fatti di marzo, 10 aprile 1978 (foto Nadalini) Processo per i fatti di marzo, 10 aprile 1978 (foto Nadalini) Processo per i fatti di marzo, 10 aprile 1978 (foto Nadalini) Processo per i fatti di marzo, 10 aprile 1978 (foto Nadalini) Processo per i fatti di marzo, 10 aprile 1978 (foto Nadalini) La Democrazia Cristiana di Bologna in corteo verso piazza Maggiore, per partecipare alla manifestazione indetta contro il terrorismo dopo la notizia dell’uccisione dell’on. Aldo Moro, 9 maggio 1978 (foto Ferrari) Intervento del sindaco Renato Zangheri alla manifestazione contro il terrorismo dopo la notizia dell'uccisione dell’on. Aldo Moro, 9 maggio 1978 (foto Ferrari) Scarcerazione di Diego Benecchi al processo per i fatti di marzo, 27 maggio 1978 (foto Nadalini)










Scarcerazione di Diego Benecchi al processo per i fatti di marzo, 27 maggio 1978 (foto Nadalini) Scarcerazione di Diego Benecchi al processo per i fatti di marzo, 27 maggio 1978 (foto Nadalini) Scarcerazione di Mauro Collina al processo per i fatti di marzo, 27 maggio 1978 (foto Nadalini) Scarcerazione di imputati al processo per i fatti di marzo, 27 maggio 1978 (foto Nadalini) Scarcerazione di imputati al processo per i fatti di marzo, 27 maggio 1978 (foto Nadalini) Autobus bruciato durante degli scontri con la polizia, 11 ottobre 1978 (foto Nadalini) Manifestazione del sindacato tranvieri contro l'autobus bruciato durante una manifestazione del movimento, 12 ottobre 1978 (foto Cannistrà) Manifestazione del sindacato tranvieri contro l'autobus bruciato durante una manifestazione del movimento, 12 ottobre 1978 (foto Cannistrà) Manifestazione del sindacato tranvieri che porta in piazza Nettuno l'autobus bruciato durante una manifestazione del movimento, 12 ottobre 1978 (foto Nadalini) Studenti dell'Accademia di Belle Arti costruiscono un autobus di cartone, 22 ottobre 1978 (foto Cannistrà)










Studenti dell'Accademia di Belle Arti costruiscono un autobus di cartone, 22 ottobre 1978 (foto Cannistrà) Studenti dell'Accademia di Belle Arti costruiscono un autobus di cartone, 22 ottobre 1978 (foto Cannistrà) Studenti dell'Accademia di Belle Arti costruiscono un autobus di cartone, 22 ottobre 1978 (foto Cannistrà) Studenti dell'Accademia di Belle Arti costruiscono un autobus di cartone, 22 ottobre 1978 (foto Cannistrà) Studenti dell'Accademia di Belle Arti costruiscono un autobus di cartone, 22 ottobre 1978 (foto Cannistrà) Studenti dell'Accademia di Belle Arti costruiscono un autobus di cartone, 22 ottobre 1978 (foto Cannistrà) Scritte presso l'Accademia di Belle Arti per la morte di Barbara Azzaroni, 5 marzo 1979 (autore sconosciuto) Scritte presso l'Accademia di Belle Arti per la morte di Barbara Azzaroni, 5 marzo 1979 (autore sconosciuto) Scritte presso l'Accademia di Belle Arti per la morte di Barbara Azzaroni, 5 marzo 1979 (autore sconosciuto) Scritte presso l'Accademia di Belle Arti per la morte di Barbara Azzaroni, 5 marzo 1979 (autore sconosciuto)










Scritte presso l'Accademia di Belle Arti per la morte di Barbara Azzaroni, 5 marzo 1979 (autore sconosciuto) Scritte presso l'Accademia di Belle Arti per la morte di Barbara Azzaroni, 5 marzo 1979 (autore sconosciuto) Scritte in Via Zamboni per la morte di Barbara Azzaroni, 5 marzo 1979 (foto Rebeschini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini)










Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini)










Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini)










Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini)










Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini)










Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Foto per la "schedatura" dei partecipanti al funerale di Barbara Azzaroni, 6 marzo 1979 (foto Zanarini) Barricate in Via Zamboni per l'anniversario della morte di Lorusso, 11 marzo 1979 (foto Casadei) Barricate in Via Zamboni per l'anniversario della morte di Lorusso, 11 marzo 1979 (foto Rebeschini) Barricate in Via Zamboni per l'anniversario della morte di Lorusso, 11 marzo 1979 (foto Casadei) Barricate in Via Zamboni per l'anniversario della morte di Lorusso, 11 marzo 1979 (foto Casadei) Barricate in Via Zamboni per l'anniversario della morte di Lorusso, 11 marzo 1979 (foto Casadei) Barricate in Via Zamboni per l'anniversario della morte di Lorusso, 11 marzo 1979 (foto Rebeschini) Piazza Maggiore dopo il concerto di Patty Smith, 10 settembre 1979 (foto Rebeschini) Piazza Maggiore dopo il concerto di Patty Smith, 10 settembre 1979 (foto Rebeschini)







Piazza Maggiore dopo il concerto di Patty Smith, 10 settembre 1979 (foto Rebeschini) Manifestazione per la scarcerazione di Valerio Monteventi, 10 gennaio 1981 (autore sconosciuto) Manifestazione per la scarcerazione di Valerio Monteventi, 10 gennaio 1981 (autore sconosciuto) Manifestazione per la scarcerazione di Valerio Monteventi, 10 gennaio 1981 (autore sconosciuto) Manifestazione per la scarcerazione di Valerio Monteventi, 10 gennaio 1981 (autore sconosciuto) Manifestazione per la scarcerazione di Valerio Monteventi, 10 gennaio 1981 (autore sconosciuto) Luciano Nadalini alla manifestazione per la scarcerazione di Valerio Monteventi, 10 gennaio 1981 (autore sconosciuto)