Immagini

Zoom-in

European public sphere: bando per media online rivolti ai giovani

Scadono il 19 ottobre 2022 i termini per partecipare allo “European public sphere: a new online media offer for young Europeans “, il bando promosso dalla Commissione europea con l’intento di selezionare le migliori produzioni di contenuti editoriali online sui temi più attuali e stimolanti per i giovani europei.

Sono nove i milioni da distribuire tra i progetti vincitori, per offrire notizie rilevanti in lingue diverse e per avviare discussioni e spunti di riflessione su diversi argomenti d’interesse collettivo. Nell’ “Anno Europeo dei Giovani”, l’Unione europea prende spunto dai suoi obiettivi primari  (coesione economica, sociale e territoriale e solidarietà tra i Paesi che ne fanno parte) per per finanziare l’European public sphere con l’obiettivo di favorire, dopo due anni di progetto pilota, l’integrazione tra diverse culture, l’identificazione e la risoluzione di problemi comuni e l’avvicinamento dei giovani all’Unione europea.

Per partecipare alla call è necessario presentare un progetto che preveda:

- la creazione quotidiana di contenuti su temi attuali attraverso processi editoriali innovativi che siano di respiro internazionale

- la collaborazione tra almeno cinque organizzazioni di altrettanti Stati membri dell'UE

- un piano di sensibilizzazione per raggiungere quanti più giovani europei possibile

- la distribuzione tramite canali propri, siti web di eventuali partner, blog e/o social network

- l’avvio di un dibattito tra ragazze e ragazzi e la creazione di eventi su questi temi.

Per garantire l’assenza di interferenze politiche e favorire la libertà dei beneficiari, l’UE includerà, nell’accordo di sovvenzione, una carta di indipendenza.

Sulla pagina dei finanziamenti della Commissione Europea dedicata a questa iniziativa è possibile trovare i moduli di domanda e i documenti da allegare.


Commissione europea




 

Ultimo aggiornamento: giovedì 11 agosto 2022

{lang: 'it'}