• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to Informazioni accessibili

Before Header

Comune di Bologna homepage
City Brand Benessere è bologna

Coronavirus

Tutte le informazioni sull'emergenza

  • Numeri utili
  • Dona
  • Info accessibili
  • Misure
    • Limitazioni e azioni
    • Vaccini
    • Come proteggersi
    • Come muoversi
    • Misure economiche
    • Servizi comunali garantiti
    • Anziani e persone fragili
    • Scuola
    • Documenti e materiali scaricabili

Mobile Menu

  • Numeri utili
  • Dona
  • Info accessibili
  • Misure
    • Limitazioni e azioni
    • Vaccini
    • Come proteggersi
    • Come muoversi
    • Misure economiche
    • Servizi comunali garantiti
    • Anziani e persone fragili
    • Scuola
    • Documenti e materiali scaricabili

Servizi comunali garantiti

Ti trovi qui: Home / Misure / Servizi comunali garantiti
Stampa Stampa

Indice della pagina

  • Documenti di riconoscimento, identità digitale SPID
  • Urp di quartiere
  • Ufficio matrimoni e unioni civili
  • Uffici scuola di quartiere
  • Servizio Orientamento & Lavoro
  • Polizia Locale
  • Uffici Entrate
  • Sportello Edilizia
  • Sportelli Sociali
  • Settore Politiche Abitative
  • Sportello per il lavoro
  • Sportello Imprese
  • Sportello Mobilità Urbana
  • Ufficio oggetti rinvenuti
  • Informagiovani Multitasking
  • Ufficio Libere Forme Associative
  • Protocollo generale
  • Idoneità abitativa dell’alloggio per stranieri
  • Cassa Economale
  • Ufficio Anagrafe Canina
  • Ufficio Tesserini Caccia
  • Sportello Europe Direct

Per contrastare la diffusione del coronavirus, il Comune di Bologna ha adottato misure organizzative specifiche per il ricevimento dei cittadini nei propri uffici.

Prima di recarti ai vari sportelli e uffici, contatta il Comune per telefono, posta elettronica, PEC.
Prenota il tuo appuntamento con gli Urp: scegli online sede, giorno e l’ora che preferisci per recarti allo sportello .

Ricorda: è obbligatorio indossare la mascherina negli uffici o sportelli.

Documenti di riconoscimento, identità digitale SPID

I documenti di riconoscimento/identità, scaduti o in scadenza sono stati prorogati al 30 aprile 2021. Solo per la validità all’espatrio resta la scadenza indicata sul documento.

Patenti di guida, assicurazione veicoli, fogli rosa, certificati medici: leggi le proroghe approvate.

L’identità digitale SPID-LepidaID, necessaria per l’accesso al fascicolo sanitario elettronico, è rilasciata a distanza: leggi come richiedere il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Urp di quartiere

Si consiglia di contattare gli urp di quartiere telefonicamente o online.

  • Per i certificati utilizza le modalità on line con l’uso delle credenziali Spid; gli sportelli telematici Dimmi.
  • Per i cambi di residenza: invia per email al quartiere di riferimento la modulistica necessaria con il numero di telefono per poter essere ricontattati.
  • Per la carta d’identità elettronica: prenota il servizio. Le carte scadute o in scadenza sono state prorogate per legge al 31 agosto 2020 (leggi il decreto legge 17 marzo 2020).

Utilizza il telefono degli Urp di quartiere per :

  • chiedere informazioni
  • gestire i procedimenti per i quali non è necessaria la presenza in ufficio
  • prendere appuntamenti per le procedure per le quali è necessaria la presenza in ufficio

Chiedi certificati online
Telefona agli Urp di quartiere

Ufficio matrimoni e unioni civili

L’accesso all’ufficio è consentito solo su appuntamento.

Uffici scuola di quartiere

Telefona agli uffici scuola di quartiere per:

  • ricevere aiuto per le iscrizioni on line ai servizi
  • gestire i procedimenti per i quali non è necessaria  la presenza in ufficio degli interessati
  • prendere appuntamenti per le procedure per le quali è necessaria la presenza in ufficio
  • chiedere informazioni

Nelle sale d’attesa degli uffici rispetta le distanze e tutte le altre prescrizioni per contrastare la diffusione del coronavirus: se le presenze in sala di attesa sono numerose gli operatori inviteranno ad attendere fuori perché l’accesso alle sedi Urp è in ogni caso contingentato.
Siate puntuali agli appuntamenti.

Servizio Orientamento & Lavoro

Il servizio, attivo presso l’ITI Aldini Valeriani, è chiuso al pubblico ma puoi accedere a qualsiasi informazione e/o richiesta via email: leggi come fare.

Polizia Locale

Usa i servizi on line o contatta gli uffici della Polizia Locale  al telefono per avere le informazioni.
Se non riesci a fare la pratica online o al telefono, prima di andare agli sportelli, prendi un appuntamento: leggi come fare.
Multe, documenti di guida e circolazione: leggi le informazioni su proroghe e scadenze.

Uffici Entrate

Gli uffici/sportelli IMU, tassa rifiuti, autorizzazioni e pubblicità, imposta di soggiorno e riscossione coattiva sono aperti al pubblico solo su appuntamento. Leggi come contattarli.

Sportello Edilizia

Puoi usufruire dei servizi online. Per conoscere le modalità di accesso consulta le nuove misure per il ricevimento.

Sportelli Sociali

Dal 7 luglio gli sportelli sociali del proprio quartiere di residenza sono aperti martedì e giovedì dalle 8.15 alle 13.30: non bisogna prendere appuntamento.

Puoi contattare gli sportelli al telefono il lunedì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì e il giovedì dalle 8.15 alle 13.30: leggi l’elenco dei numeri telefonici.

Per richiedere o rinnovare i bonus acqua, luce e gas chiama per concordare come inviare i documenti o usa l’app Bologna Welfare.

Settore Politiche Abitative

Puoi chiedere qualsiasi informazione e/o richiesta solo scrivendo un’email a: politicheabitative@comune.bologna.it

Sportello per il lavoro

Riceve solo su appuntamento.  Puoi fissare un colloquio, in presenza o a distanza, per consulenze orientative e supporto alla redazione del curriculum: leggi come fare. 

Sportello Imprese

Lo Sportello per le imprese è momentaneamente chiuso al pubblico. Puoi contattarlo:

  • scrivendo un’email: sportelloimprese@comune.bologna.it
  • telefonando al numero: 051 219 40 13
  • compilando il modulo richiesta informazioni.

Sportello Mobilità Urbana

Lo Sportello per la Mobilità Urbana è chiuso al pubblico: leggi come contattarlo.

Ufficio oggetti rinvenuti

L’Ufficio Oggetti Rinvenuti riapre al pubblico giovedì 11 giugno solo su appuntamento. Si entra:

  • su appuntamento
  • una sola persona per volta
  • con mascherina e guanti 

Prenota data e orario scrivendo a: ufficiooggettirinvenuti@comune.bologna.it 

Informagiovani Multitasking

L’Informagiovani riceve su appuntamento.
Puoi prenotare un appuntamento via email: informagiovani@comune.bologna.it o al numero: 051 219 43 59 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13, martedì e giovedì dalle 15 alle 17).

Ufficio Libere Forme Associative

L’Ufficio Libere Forme Associative è momentaneamente chiuso al pubblico. Puoi contattarlo via email: libereformeassociative@comune.bologna.it o al numero 051 2194271.

Protocollo generale

Lo sportello di via Ugo Bassi 2 è chiuso.
Puoi contattarlo via email a: protocollogenerale@pec.comune.bologna.it

Idoneità abitativa dell’alloggio per stranieri

Dal 12 marzo sono attive nuove modalità per chiedere l’idoneità abitativa: leggi come fare 

Cassa Economale

La cassa economale effettua anticipazioni economali solo su richiesta scritta. Prima concorda un appuntamento con l’ufficio scrivendo un’email a: cassaeconomale@comune.bologna.it

Ufficio Anagrafe Canina

Scrivi un’email a: anagrafecanina@comune.bologna.it per qualsiasi informazione e/o richiesta.
Per ritirare il chip prendi appuntamento contattando i numeri:
 051 219 7064 – 051 219 7065 il mercoledì dalle 9 alle 12.
Leggi come contattare l’anagrafe canina.

Ufficio Tesserini Caccia

Stagione venatoria 2020/2021 e distribuzione tesserini: leggi come avere tutte le informazioni.  

Sportello Europe Direct

Lo Sportello Europe Direct è aperto al pubblico: leggi come contattarlo.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Stampa Stampa

Barra laterale primaria

  • Limitazioni e azioni
  • Vaccini
  • Come proteggersi
  • Come muoversi
  • Misure economiche
  • Servizi comunali garantiti
  • Anziani e persone fragili
  • Scuola
  • Documenti e materiali scaricabili
  • Normativa

  • Dona

Footer

Segui il Comune di Bologna

  • @comunebologna
  • Comune di Bologna
  • Telegram

Sito realizzato in continuità con il progetto Bologna oltre le barriere per la candidatura di Bologna al Premio europeo Città Accessibile.

City Brand Accessibilità è Bologna
  • Informazioni accessibili
  • Information on Covid-19 emergency in many languages
Informativa Privacy

Copyright © 2021
Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374
Email: ufficiostampa@comune.bologna.it